Hi,
in my spare time I'm helping people switch from Windows (mostly XP) to
Linux. In this case, I'm helping a guy with a quite dated Dell Dimension
5000. The PC is using a single slot with 2GB memory (Samsung
m378t5663qz3-cf7). Accoding to the Dell manual this PC supports 400- and
533-MHz DDR2 unbuffered SDRAM, with 256 MB, 512 MB, or 1 GB non-ECC
capacity and mounts max 4 GB.
So I wonder that a single module of 2GB (800MHz) actually works!?
I'd recommended this guy to switch to 4 x 1 GB, i.e. upgrading his
machine to 4 GB, he saw also the Dell manual, but he said he'd like to
try adding another 2 GB of the above Samsung.
Should he do so or stick to the manual recommendations?
Thanks!
//pasquale
Unser Ziel ist es, innovative und ausgeklügelte Software-Lösungen im
Bereich der Geo-Informatik zu entwickeln.
Wir haben uns eine gute Position auf dem italienischen und
österreichischen Markt gesichert und wollen weiter wachsen.
Dazu suchen wir einen Entwickler mit einer mehrjährigen Erfahrung in der
Entwicklung von komplexen Web-Anwendungen.
Unser Sitz ist in Meran (46° 38' 00'', 11° 9' 43'').
Interessierte können ihre Bewerbung, zusammen mit einem Lebenslauf, an
administration(a)r3-gis.com schicken.
Die Kenntnis der deutschen, italienischen und englischen Sprache wird
vorausgesetzt.
Regards,
Peter Hopfgartner
R3 GIS GmbH
web : http://www.r3-gis.com/de/jobs
mail : administration(a)r3-gis.com
phone: +39 0473 494949
fax : +39 0473 069902
Hallo Liste,
Aufgrund der Aufsichtsratssitzung werden heute einige von uns nicht beim
Treffen dabei sein. Ich schlage vor, dass diejenigen, die sich treffen
möchten, untereinander was arrangieren.
Trifft sich jemand heute Abend?
> 1. Dienstag, 21. Oktober - Zappa, Via Brennero, 29, Bolzano Zappa
> <http://www.zappa.bz.it/> - Free Software friendly bar and restaurant
>
http://www.lugbz.org/news-categories/events/autumnweekly2014
LG,
--
shaun
Ciao a tutti,
Inoltro per conoscenza alla lista questa mail del LinuxTrent.
Buona domenica,
Paolo.
-------- Messaggio originale --------
Da: Maurizio Napolitano <napoogle(a)gmail.com>
Inviato il: 17 ottobre 2014 13:47:30 CEST
A: linuxtrent <linuxtrent(a)freelists.org>
Oggetto: [Linuxtrent] Rimborso Windows preinstallato. Aduc denuncia produttori PC all'Antitrust
[...]
Abbiamo depositato questa mattina presso l'Autorità Garante per la
Concorrenza ed il mercato (ACGM) una denuncia contro i maggiori
produttori di computer perché impediscono di fatto ai consumatori di
ottenere il rimborso di Microsoft Windows preinstallato di cui non
intendono usufruire. Così facendo, violano la legge, come stabilito di
recente dalla Corte Suprema di Cassazione cui l'Aduc aveva ricorso
(1).
[...]
Prosegue qui
http://www.aduc.it/comunicato/rimborso+windows+preinstallato+aduc+denuncia_…
--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.
Hi all,
I am looking for a solution to extend a USB connection over the air and
to make it wireless, but without the devices noticing.
Lets say I have 1 device lika a Tablet: Device
And I have a host it is connected to over a USB cable. Like a PC: Host
At the moment my connection is like follows:
---------- -------------
| Host | ----- USB Cable ----- | Device |
---------- -------------
I would like the device to be connected over the air. This to not have
the USB cable.
---------- ------------- ------------- -----------
| Host | | Dongle | AIR | Dongle | | Device|
---------- ------------- ------------- -----------
Does someone know, if there are such dongles I could attached to the USB
ports and which transparently bridge the USB signal using Wireless or
Bluetooth? I asked Google but it doesn't give me any usable answers :-(
Patrick
I've once connected a Usbstick to my router and used it as drive to save images from various devices
Martin Senoner
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: Thomas Pircher <tehpeh-lugbz(a)tty1.net>
Datum: 11.10.2014 18:39 (GMT+01:00)
An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan <lugbz-list(a)lists.lugbz.org>
Betreff: Re: [Lugbz-list] Extend USB cable over the air?
On Saturday 11 Oct 2014 18:12:01 Patrick Ohnewein wrote:
> I am looking for a solution to extend a USB connection over the air and
> to make it wireless, but without the devices noticing.
Maybe USB over IP might work. Caveat: I haven't used it myself, so I don't
know how well it works.
Also, It might depend on the USB class device in use; I can't see a USB
isochronous transfers working very well over IP over 802.11, but it might be
worth a shot.
The USB device will have to be connected to another USB host that might as
well be a RaPi.
Just my (untested ones) 2 pence.
Thomas
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao lista,
Come ogni anno i soci e simpatizzanti del lugbz hanno la possibilità di
indicare la rosa dei candidati a ricevere l'SFSAward. Successivamente il
direttivo del lugbz si riunirà per scegliere il vincitore. È l'occasione
per ringraziare chi secondo voi si è *impegnato di più per favorire la
diffusione del software libero in Alto Adige*, quindi non esitate a
segnalare chi secondo voi è meritevole. Sono possibili - e benvenute -
anche candidature multiple!
Quest'anno la SFScon si terrà il 14 novembre, e in quella occasione
verrà consegnato il riconoscimento:
http://www.sfscon.it/
Vi chiediamo di inviarci all'indirizzo info[at]lugbz.org le vostre
proposte dei possibili candidati per l'SFSAward 2014, indicando nome
cognome e motivazioni entro e non oltre le ore 23:59 del 12 ottobre 2014.
Vi preghiamo di non rispondere a questa e-mail, ma di mandare le
candidature all'indirizzo info[at]lugbz.org
~~~~~
Hallo Liste,
wie jedes Jahr steht die Ernennung der Kandidaten fuer den SFSAward
bevor. Aus den ernannten Kandidaten waehlt der Verwaltungsrat des LugBZ
den Gewinner. Dies ist die Gelegenheit, jenen zu danken, die sich eurer
Meinung nach am staerksten dafuer eingesetzt haben, Freie Software in
Suedtirol zu verbreiten. Daher zoegert nicht, die Person zu ernennen,
die sich die Nominierung verdient. Gerne geben wir auch die
Moeglichkeit, mehrere Kandidaten zu ernennen!
Dieses Jahr findet die Wahl am 14. November statt, und der Gewinner
erhaelt den Preis:
http://www.sfscon.it/
Bitte sendet eure Nominierungen der Kandidaten fuer den SFSAward 2014 an
info(a)lugbz.org, mit Angabe von Name, Vorname und Begruendung fuer die
Nominierung bis laengstens 12. Oktober 2014 23:59 Uhr.
Wir erinnern nochmals, die Vorschlaege nicht an diese Email zu schicken,
sondern an die info[at]lugbz.org.
Wir freuen uns auf zahlreiche Nominierungen
--
shaun
Vi estendo questa comunicazione.
diego
LibreOffice, un software praticamente perfetto, secondo i dati
forniti da Coverity Scan
<http://www.libreitalia.it/libreoffice-software-praticamente-perfetto-i-dati…>
by italovignoli <http://www.libreitalia.it/?author=1>
Perugia, 2 ottobre 2014 - Associazione LibreItalia, comunità degli
utenti italiani di LibreOffice, comunica il risultato dei test Coverity
Scan, durante i quali il codice sorgente di LibreOffice ha raggiunto
l'eccellente risultato di 0,08 difetti ogni 1.000 linee di codice. Nel
2013, l'indice era di 0,8 difetti ogni 1.000 linee di codice, che gli
sviluppatori sono riusciti a ridurre di un ordine di grandezza
risolvendo oltre 6.000 problemi.
Coverity Scan analizza il codice sorgente dei software proprietari e
open source, e individua in modo automatico i difetti (che possono
tradursi in regressioni e bug, o in problemi per gli sviluppatori).
L'indice medio per i software proprietari è 0,79 mentre quello per i
software open source è 0,59, a conferma del fatto che dietro a
quest'ultimo c'è un'attenzione per la qualità che il software
proprietario non può eguagliare (a causa del suo processo di sviluppo
completamente chiuso).
"La qualità di LibreOffice è cresciuta in modo significativo release
dopo release", afferma Marina Latini, Vicepresidente e Chief Technical
Officer dell'Associazione LibreItalia. "Oggi, LibreOffice è la migliore
applicazione di produttività per la qualità del codice sorgente, e
questo si traduce - ovviamente - anche nella qualità del programma, che
è superiore di un ordine di grandezza rispetto a quella delle altre
applicazioni di produttività open source".
<http://www.libreitalia.it/wp-content/uploads/2014/10/pallogramma.png>
La qualità superiore del codice sorgente di LibreOffice viene completata
da un maggior numero di funzionalità e da una migliore interoperabilità
con i formati di tipo proprietario - e in particolare con i formati di
Microsoft Office - rispetto alle altre suite di produttività open source.
Il comunicato stampa Coverity Scan su LibreOffice è qui:
http://goo.gl/w0e27Z.
LibreOffice può essere scaricato da: http://www.libreoffice.org/download/.
/Associazione LibreItalia rappresenta la comunità italiana degli utenti
LibreOffice, e ha l'obiettivo di promuovere l'adozione di LibreOffice e
del formato standard dei documenti ODF nella pubblica amministrazione,
nelle scuole e nelle aziende. E' la più grande tra le associazioni di
volontariato attive nel mondo del software open source, con oltre 150
membri./
-------- Forwarded Message --------
Subject: [New post] LibreOffice, un software praticamente perfetto,
secondo i dati forniti da Coverity Scan
Date: Thu, 2 Oct 2014 09:05:43 +0000
From: LibreItalia <donotreply(a)wordpress.com>
To: diego.maniacco(a)gmail.com
WordPress.com
italovignoli posted: "Perugia, 2 ottobre 2014 - Associazione
LibreItalia, comunità degli utenti italiani di LibreOffice, comunica il
risultato dei test Coverity Scan, durante i quali il codice sorgente di
LibreOffice ha raggiunto l'eccellente risultato di 0,08 difetti ogni 1.0"
New post on *LibreItalia*
<http://www.libreitalia.it/?author=1>
LibreOffice, un software praticamente perfetto, secondo i dati
forniti da Coverity Scan
<http://www.libreitalia.it/libreoffice-software-praticamente-perfetto-i-dati…>
by italovignoli <http://www.libreitalia.it/?author=1>
Perugia, 2 ottobre 2014 - Associazione LibreItalia, comunità degli
utenti italiani di LibreOffice, comunica il risultato dei test Coverity
Scan, durante i quali il codice sorgente di LibreOffice ha raggiunto
l'eccellente risultato di 0,08 difetti ogni 1.000 linee di codice. Nel
2013, l'indice era di 0,8 difetti ogni 1.000 linee di codice, che gli
sviluppatori sono riusciti a ridurre di un ordine di grandezza
risolvendo oltre 6.000 problemi.
Coverity Scan analizza il codice sorgente dei software proprietari e
open source, e individua in modo automatico i difetti (che possono
tradursi in regressioni e bug, o in problemi per gli sviluppatori).
L'indice medio per i software proprietari è 0,79 mentre quello per i
software open source è 0,59, a conferma del fatto che dietro a
quest'ultimo c'è un'attenzione per la qualità che il software
proprietario non può eguagliare (a causa del suo processo di sviluppo
completamente chiuso).
"La qualità di LibreOffice è cresciuta in modo significativo release
dopo release", afferma Marina Latini, Vicepresidente e Chief Technical
Officer dell'Associazione LibreItalia. "Oggi, LibreOffice è la migliore
applicazione di produttività per la qualità del codice sorgente, e
questo si traduce - ovviamente - anche nella qualità del programma, che
è superiore di un ordine di grandezza rispetto a quella delle altre
applicazioni di produttività open source".
<http://www.libreitalia.it/wp-content/uploads/2014/10/pallogramma.png>
La qualità superiore del codice sorgente di LibreOffice viene completata
da un maggior numero di funzionalità e da una migliore interoperabilità
con i formati di tipo proprietario - e in particolare con i formati di
Microsoft Office - rispetto alle altre suite di produttività open source.
Il comunicato stampa Coverity Scan su LibreOffice è qui:
http://goo.gl/w0e27Z.
LibreOffice può essere scaricato da: http://www.libreoffice.org/download/.
/Associazione LibreItalia rappresenta la comunità italiana degli utenti
LibreOffice, e ha l'obiettivo di promuovere l'adozione di LibreOffice e
del formato standard dei documenti ODF nella pubblica amministrazione,
nelle scuole e nelle aziende. E' la più grande tra le associazioni di
volontariato attive nel mondo del software open source, con oltre 150
membri./
*italovignoli <http://www.libreitalia.it/?author=1>* | October 2, 2014
at 11:04 am | Tags: coverity scan
<http://www.libreitalia.it/?taxonomy=post_tag&term=coverity-scan>,
libreoffice
<http://www.libreitalia.it/?taxonomy=post_tag&term=libreoffice> |
Categories: LibreOffice
<http://www.libreitalia.it/?taxonomy=category&term=libreoffice>,
Tecnologia
<http://www.libreitalia.it/?taxonomy=category&term=tecnologia> | URL:
http://wp.me/p2Ysj4-74
Comment
<http://www.libreitalia.it/libreoffice-software-praticamente-perfetto-i-dati…>
See all comments
<http://www.libreitalia.it/libreoffice-software-praticamente-perfetto-i-dati…>
Unsubscribe
<https://subscribe.wordpress.com/?key=824756e03960139ec6b2e2f5bee8f8d4&email…>
to no longer receive posts from LibreItalia.
Change your email settings at Manage Subscriptions
<https://subscribe.wordpress.com/?key=824756e03960139ec6b2e2f5bee8f8d4&email…>.
*Trouble clicking?* Copy and paste this URL into your browser:
http://www.libreitalia.it/libreoffice-software-praticamente-perfetto-i-dati…
Guten Abend Liste,
Morgen treffen wir uns mal in Brixen. So koennen andere Mitglieder die
in weit entfernten Orten wohnen sich auch mal kennenlernen!
Treffpunkt waere Bella Cina, Dantestr. 13, ca 19:00.
Genauere infos findet Ihr auf die LUG seite hier:
http://www.lugbz.org/news-categories/events/autumnweekly2014
MfG
--
shaun