Hallo Liste,
Für diejenigen, die Probleme haben die Bürgerkarte zu verwenden, habe
ich ein kleines
script geschrieben das die Bedienung erleichtern soll. Ich habe es nur
unter Ubuntu 12.04 64-bit ausprobiert.
Das Ziel ist es, unter einer Vanilla Installation (Ubuntu 12.04) die
eGov services ohne grossen Aufwand zu bedienen.
Sicherlich kann dieses script optimiert werden und auch für andere Linux
distros angepasst werden.
(Für Feedback und Kritik wäre ich sehr dankbar)
Wichtig ist die Firefox Konfiguration:
1. Start Firefox.
2. Go to Edit Preferences ? .
3. Click Advanced, then the Encryption tab.
4. Click the Security Devices tab.
5. On the right side of Device Manager Window click the Load button.
6. Enter a Module Name, for eg PCS
7. In the Module filename field, click the Browse button.
8. Navigate to /usr/lib.
9. Select opensc-pkcs11.so
10. Restart Firefox.
11. Navigate to
https://account.egov.bz.it/auth/Login.aspx?b=https://myportal.egov.bz.it/&l…
12. Plug in the card reader, insert the card and click the Anmelden button.
13. Enter your PIN number.
Vielleicht weiss jemand wie man Firefox zusätzlich durch ein script
konfigurieren kann?
Den Link zur Installation findet ihr hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=b52f560…
Und den link für das Installations-script hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=dcec3b5…
Danke für die Zusammenarbeit!
--
shaun
--
Shaun Schutte
Free Software & Open Technologies
Developer
TIS innovation park
Via Siemens 19 | 39100 Bolzano | Italia
Siemensstraße 19 | 39100 Bozen | Italien
T +39 0471 068101 F +39 0471 068129
shaun.schutte(a)tis.bz.it
<mailto:%22shaun.schutte@tis.bz.it%22> www.tis.bz.it
SFScon12 <http://www.sfscon.it>
Short information regarding use of personal data. According to Section
13 of Italian Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003, we inform you
that we process your personal data in order to fulfill contractual and
fiscal obligations and also to send you information regarding our
services and events. Your personal data are processed with and without
electronic means and by respecting data subjects' rights, fundamental
freedoms and dignity, particularly with regard to confidentiality,
personal identity and the right to personal data protection. At any time
and without formalities you can write an e-mail to privacy(a)tis.bz.it
<mailto:%22privacy@tis.bz.it%22> in order to object the processing of
your personal data for the purpose of sending advertising materials and
also to exercise the right to access personal data and other rights
referred to in Section 7 of Decree 196/2003. The data controller is TIS
-- Techno Innovation Alto Adige, via Siemens n. 19 Bolzano. You can find
the complete information on the web site www.tis.bz.it
Ciao a tutti,
dopo quasi un anno stasera ci sono anche io. Spero ci siate anche voi!
:) (per informazione, dovrei arrivare attorno alle 21.00).
Cheers,
A.
Buona sera a tutti,
vorrei creare un componente aggiuntivo per la rubrica di Thunderbird.
E' una cosa fattibile per chi è a zero conoscenze.
Saluti
andrea
Ciao lista!
Volevo sapere se vi è mai successa una cosa strana che incontro per la
prima volta:
sistema operativo debian (squeeze) e raid software fatto con mdadm.
Il sistema operativo non boota più, e si ferma in avvio con una serie
di errori curiosi simili a:
Doorbell errors come:
https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=427554
"mptbase: ioc0: ERROR - Failed to come READY after reset"
"Uhhuh. NMI received for unknown reason 31 on CPU 0."
"Uhhuh. NMI received for unknown reason 21 on CPU 0."
Un controllo fisico dei dischi non ha trovato errori, una serie di
memtest+ non hanno trovato errori.
Nel momento in cui faccio il boot con un rescue system, entrambe le
partizioni che compongono l'array risultano corrette ed attive (output
di mdadm --examine), ma se faccio assemblare il raid il sistema (quello
rescue, che per inciso è un'altra versione di debian (wheezy) ) comincia
ad impazzire dando gli stessi errori di cui sopra.
Qualcuno ha mai incontrato situazioni tipo questa? Consigli? (a parte
l'ultima spiaggia di zappare il raid e ripartire :-)
Ciao,
Daniele
--
Buona sera a tutti
ho due domandine semplici semplici da sottoporvi:
1. un'associazione di volontari cinofili gestisce tutta la sua attività
con Linux, fra i vari programmi usano Thunderbird. Mi è stato chiesto se
esiste un componente aggiuntivo per la gestione delle coordinate
geografiche. Nel senso che la stragrande maggioranza dei rifugi montani
non hanno un indirizzo e le coordinate geografiche sarebbero la
soluzione. Se poi questo componente aprisse anche una mappa sulle
coordinate indicate sarebbe il massimo. Fin'ora hanno utilizzato i campi
Personalizzato1:.
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
2. questa è per me: da un computer con Win 8 e Bios UEFI, se gli
formatto tutto HD e quelle stranissime partizioni, installo Linux senza
problemi? (ovviamente una distribuzione UEFI compatibile a 64 bit). Io
credo di si, ma non vorrei fare una c..
Buona serata a tutti
grazie
andrea
Ciao a tutti, ho fatto la domanda anche al supporto di Thunderbir e mi
hanno consigliato quanto segue (vedi messaggio originale).
e Daniele Gobbetti con il suo aiuto, aveva praticamente trovato la
soluzione:
mi viene da pensare che possiate usare uno qualsiasi dei campi
"indirizzo" e poi interrogare openstreetmap e fare funzionare anche il
tasto "mostra sulla mappa".
Vi giro il messaggio di Thunderbird.
Saluti e grazie
andrea
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: New reply: Gestione delle Coordinate geografiche per Thunderbird
Data: Wed, 26 Jun 2013 16:32:31 +0000
Mittente: Mozilla Messaging
<noreply.mozilla_messaging(a)getsatisfaction.com>
A: Mozilla Messaging <noreply.mozilla_messaging(a)getsatisfaction.com>
Anje Yelf
<http://getsatisfaction.com/people/anje_yelf?utm_content=profile_link&utm_me…>
replied to *Gestione delle Coordinate geografiche per Thunderbird
<http://getsatisfaction.com/mozilla_messaging/topics/gestione_delle_coordina…>*,
a question about Mozilla Messaging.
using google translate
English:
In 'Address Book'
double click on the contact to open 'Edit Contact for name of person'
click on 'Private' tab to enter address
in the first address line type the co-ordinates latitude and longitude
separated by a comma.
eg: 45.437008,9.162369
Do not enter the actual address.
Use another place for the address like in 'other' tab under 'Notes'
click on ok
Now in the address book list of contacts, select the contact and in the
section below the list you will see:
'Contact' - display name with email address
'Addressbooks lists'
'Home' showing latitude and longitude - there will be a button called
'GetMap', click on this button to open browser showing location using
google map.
'Other' with show the Notes and actual address
Did this info help?
If yes, please click on 'good answer' below
*utilizzando Google Translate
Italian:*
In 'Rubrica'
fare doppio clic sul contatto per aprire 'Modifica contatto per nome
della persona'
cliccare sul tab 'privato' per inserire l'indirizzo
nel primo indirizzo tipo di linea le coordinate di latitudine e
longitudine separate da una virgola.
ad esempio: 45.437008,9.162369
Non inserire l'indirizzo effettivo.
Utilizzare un altro luogo per l'indirizzo come in tab 'altri' sotto "Note"
cliccare su ok
Ora nella Lista rubrica di contatti, selezionare il contatto e nella
sezione sotto la lista si vedrà:
'Contatti' - nome di visualizzazione con l'indirizzo e-mail
'Addressbooks liste'
'Home' mostrando latitudine e longitudine - ci sarà un pulsante chiamato
'GetMap', fare clic su questo pulsante per aprire il browser che indica
posizione con google map.
'Altro' con spettacolo Notes e indirizzo effettivo
Forse questa informazione aiutare?
Se sì, si prega di fare clic su 'buona risposta' al di sotto di
Go look at this reply
<http://getsatisfaction.com/mozilla_messaging/topics/gestione_delle_coordina…>
| Stop following this question
<http://getsatisfaction.com/mozilla_messaging/topics/gestione_delle_coordina…>
------------------------------------------------------------------------
This message sent from the Mozilla Messaging community on Get Satisfaction.
To unsubscribe or change your email settings, click here
<http://getsatisfaction.com/me/notifications?utm_medium=email&utm_source=rep…>.
----------------
Create a customer community
<http://getsatisfaction.com/plans?utm_campaign=create_a_community&utm_conten…>
for your company at GetSatisfaction.com.
Ciao a tutti,
nel periodo che il server della lista era in sistemazione (avevo letto
dopo la mail) inviai due domande che ripropongo in quanto a causa dei
lavori del server non so se sono andati a buon fine.
Faccio parte di un'associazione di cinofili da soccorso e con
Thunderbird gestiamo tutta la rubrica, ma abbiamo un problema, molte
località montane (rifugi, bivacchi, malghe ...) non hanno un indirizzo
vero e proprio, quindi inseriamo nel campo *Personalizzato1:* le sue
coordinate geografiche ma, non è una soluzione ideale. Ho cercato un
componente aggiuntivo che permette di inserire le coordinate e magari
con un pulsante aprire la mappa della relativa posizione e non ho
trovato nulla.
Sapete se esiste qualche cosa?
Grazie
andrea
Ciao lista,
volevo chiedervi se qualcuno e' a conoscenza di progetti/prodotti opensource che si possono installare lato server per offrire un servizio tipo quello che viene offerto da Wix.com, Webbly, snackwebsite ecc..
Googlelando ho trovato "concrete5" ma purtroppo risulta molto lontano da quello che fanno gli altri site builder. Tra quelli che ho visto e provato, Wix e' quello che mi piace piu' pero' e' in Flash (ma flash non e' morto? )
Grazie a tutti,
Enrico
Ciao,
vi spedisco un'offerta di lavoro per uno Sviluppatore/Integratore
Linux/Ubuntu.
Se l'italiano fosse un "problema" va benissimo anche l'inglese purchè
fluente.
Azienda attiva nel settore informatico di Trento ricerca per la divisione
ricerca e sviluppo una figura sviluppatore/integrazione Linux.
Sono da considerarsi mandatorie le seguenti competenze:
- shell scripting (bash, busybox)
- programmazione (almeno in due linguaggi, di cui preferibilmente uno il
C)
- integrazione di sistema linux preferibilmente ubuntu e/o derivate
Sono da considerarsi preferenziali (= non indispensabili) le seguenti
competenze:
- git, make, automake, autoconf, toolchain e cross-compiling
- linux embedded, botochart, u-boot, UEFI, SPI, I2C, debug
- sistemi di remotazione: vmware, citrix, rdp, nx nomachine
- sviluppo su piattaforma android
L'offerta di lavoro si intende rivolta ad ambosessi. Possibilità in P.IVA
oppure tempo indeterminato, retribuzione interessante. Due posizioni aperte
di cui una urgente.
Ciao,
--
Dott. Roberto A. Foglietta
Informatica - forense - sicurezza
mobile: (+39) 349.33.30.697
http://roberto.foglietta.name
skype: robang74