Hallo Liste,
Für diejenigen, die Probleme haben die Bürgerkarte zu verwenden, habe
ich ein kleines
script geschrieben das die Bedienung erleichtern soll. Ich habe es nur
unter Ubuntu 12.04 64-bit ausprobiert.
Das Ziel ist es, unter einer Vanilla Installation (Ubuntu 12.04) die
eGov services ohne grossen Aufwand zu bedienen.
Sicherlich kann dieses script optimiert werden und auch für andere Linux
distros angepasst werden.
(Für Feedback und Kritik wäre ich sehr dankbar)
Wichtig ist die Firefox Konfiguration:
1. Start Firefox.
2. Go to Edit Preferences ? .
3. Click Advanced, then the Encryption tab.
4. Click the Security Devices tab.
5. On the right side of Device Manager Window click the Load button.
6. Enter a Module Name, for eg PCS
7. In the Module filename field, click the Browse button.
8. Navigate to /usr/lib.
9. Select opensc-pkcs11.so
10. Restart Firefox.
11. Navigate to
https://account.egov.bz.it/auth/Login.aspx?b=https://myportal.egov.bz.it/&l…
12. Plug in the card reader, insert the card and click the Anmelden button.
13. Enter your PIN number.
Vielleicht weiss jemand wie man Firefox zusätzlich durch ein script
konfigurieren kann?
Den Link zur Installation findet ihr hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=b52f560…
Und den link für das Installations-script hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=dcec3b5…
Danke für die Zusammenarbeit!
--
shaun
--
Shaun Schutte
Free Software & Open Technologies
Developer
TIS innovation park
Via Siemens 19 | 39100 Bolzano | Italia
Siemensstraße 19 | 39100 Bozen | Italien
T +39 0471 068101 F +39 0471 068129
shaun.schutte(a)tis.bz.it
<mailto:%22shaun.schutte@tis.bz.it%22> www.tis.bz.it
SFScon12 <http://www.sfscon.it>
Short information regarding use of personal data. According to Section
13 of Italian Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003, we inform you
that we process your personal data in order to fulfill contractual and
fiscal obligations and also to send you information regarding our
services and events. Your personal data are processed with and without
electronic means and by respecting data subjects' rights, fundamental
freedoms and dignity, particularly with regard to confidentiality,
personal identity and the right to personal data protection. At any time
and without formalities you can write an e-mail to privacy(a)tis.bz.it
<mailto:%22privacy@tis.bz.it%22> in order to object the processing of
your personal data for the purpose of sending advertising materials and
also to exercise the right to access personal data and other rights
referred to in Section 7 of Decree 196/2003. The data controller is TIS
-- Techno Innovation Alto Adige, via Siemens n. 19 Bolzano. You can find
the complete information on the web site www.tis.bz.it
Vi confermo che questa sera l'incontro di svolgerà alle ore 20 cirsa
presso la Forst di Lagundo.
Uno dei temi da discutere è OpenData proposto da Roberto Palmarin e
Maurizio Napolitano.
Ci vediamo sta sera!
Patrick
Ciao,
voi avete dei server ntp a cui collegare un pc che sono affidabili? Su
alcuni che ho scelto
io sembra che a volte ci siano dei problemi ...
--
*Davide Montesin* - Java - Android - HTML5 - XML - JSON - Open source -
Software Project Management - Agile - Bolzano - Bozen - Alto Adige -
Südtirol - Italy
E-mail : d(a)vide.bz <mailto:d@vide.bz>
Website: www.davide.bz <http://www.davide.bz>
My java projects:
source-to-reflection
<http://www.davide.bz/2-en-source-to-reflection.html>: Java Fast High
Performance Reflection For J2SE J2EE Android GWT Open Source Project
object-xmljson <http://www.davide.bz/3-en-object-xmljson.html>: Java
Fast High Performance XML JSON Converter Mapping Binding J2SE J2EE
Android GWT No Annotation Open Source Project
seo-friendly-ria-web
<http://www.davide.bz/4-en-seo-friendly-ria-web.html>: Java SEO Friendly
RIA HTML5 Open Source Project
Messaggio di servizio per i soci:
La prossima assemblea ordinaria del LUGBZ è convocata per
Martedì 28 Maggio 2013 alle ore 20:00
Presso la pizzeria Gambrinus in via Locatelli a Bolzano
Vi ricordo che quest'anno si rinnova il consiglio direttivo, quindi è molto importante partecipare in prima persona o per delega!
Tutti i soci in regola con la quota associativa hanno diritto di voto, tutti gli altri possono assistere ma naturalmente senza possibilità di votare.
Colgo anche l'occasione per rinnovare l'invito a tutte le persone interessate a candidarsi per il consiglio direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni!
Ciao,
Daniele
--
Inviato con un client di posta free ed open source.
Salve a tutti,
ho trovato che molti hanno risolto il problema della scheda wireless (il
computer non vede le reti) installando il pacchetto
b43-fwcutter
poi viene caricato il modulo nel kernel
modprobe b43
ma non riesco a verificare se per la mia andrebbe il pacchetto b43-fwcutter
Il SO Linux Mint 14 64bit
04:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4313 802.11b/g/n
Wireless LAN
Controller (rev 01)
Subsystem: Broadcom Corporation Device 0587
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 18
Memory at f3900000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16K]
Capabilities: <access denied>
Kernel driver in use: bcma-pci-bridgeKernel modules: bcma
Voi cosa ne pensate?
Saluti e grazie
Purtroppo non sarò dei vostri neanche stasera. Buon appetito e alla prossima.
Max
----- Original Message -----
From: Daniele Gobbetti
Sent: 04/30/13 06:27 PM
To: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
Subject: Re: [Lugbz-list] [Bulk] Stasera
Io ci sono!
Peccato che non possiamo "giocare" con il nuovo laptop di Andrea.
Daniele
Congiu Andrea <congiu_andrea(a)yahoo.it> ha scritto:Ciao, io lavoro, faccio l'ultima notte. alla prossima saluti andrea Il 30/04/2013 09:41, Michele Baldessari ha scritto: Ciao,
chi c'e' stasera al Gambrinus? Avevo intenzione di passare
oggi.
saluti,
-----------------------------------------------------------------
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
--
Inviato con un client di posta free ed open source.
Io ho comprato un np die acer con linux on board, ce ne dovrebbero esistere anche della lenovo, penso che hai giá trovato: http://www.ubuntu.com/certification/make/Lenovo/
lg
Martin Senoner
--- Ursprüngl. Mitteilung ---
Von: Congiu Andrea
Gesend.: 30.04.2013, 01:06
An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
Betreff: [Lugbz-list] Installazione Mint su Lenovo Z580
Buona sera a tutti,
Il problema della visibilità delle reti Wifi e l'installazione dual boot
con un bios uefi si arricchisce di oscure sfaccettature.
Più approfondisco il problema, più mi demoralizzo. Ogni pagina internet
che apro mi incasina le idee, una sola cosa sembra risolta, la scelta di
un sistema operativo a 32 o 64 bit. Ho trovato che in computer con il
Bios UEFI è possibile installare solo SO a 64 bit tra questi ho trovato
menzionati Linux Mint 14 64 bit e Ubuntu 13.04 64 bit. Questa penso sia
un'informazione utile a molti.
La cosa più tremenda che ho trovato è che alcune ditte produttrici di
computer con Bios UEFI, non rendono le macchine compatibili a Linux per
impossibilitarne l'istallazione, sembra che Lenovo sia una di queste. Ho
scritto una mail alla Lenovo e vi farò sapere cosa dicono.
Se è possibile installare Mint su questa macchina, la preparazione delle
partizioni non è così semplice se sono già presenti delle partizioni
EFI, che è il mio caso.
Per ultimo ma non meno importante:
se sarà possibile installare il SO sul Lenovo, se si risolve il problema
della configurazione del BIOS UEFI e del Secure Boot, se riesco a
sistemare le partizioni e se riesco a installare in Dual boot, il Grub
non funzionerà comunque e per risolvere anche questo problema si dovrà
intervenire con Ubuntu Secure Mix.
Risultato: credo che per me sarà IMpossibile usare Mint con il nuovo PC.
Riuscirò mai a farcela? Mi spiace molto ma credo che abbandono in
progetto se non risolvo in un paio di settimane, è fuori dalle mie capacità.
Saluti a tutti
andrea
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Salve a tutti,
dopo la mia e-mail: *Nuova installazione - per quale oscuro motivo ho
già problemi?*
le cose sono cambiate, e in peggio, se prima il problema era uno (il
collegamento a reti senza fili) ora sono 4.
1. Installare Linux Mint 14 a 32 o 64 bit?
2. Reti senza fili non funziona;
3. Dual boot con il BIOS UEFI;
4. Partizioni.
*Specifiche del computer
*
*Marca
* Lenovo
*Modello
* IdeaPad Z580
*Model Name
* 2151
*Processore
* Intel(R) Core(TM) i5-3210M CPU @ 2.50GHz 2.50Ghz
*Processore basato su
* x64
*RAM
* 4,00GB (utilizzabile 3,86GB)
*Hard Disk
* 500GB
*BIOS
* UEFI
*1. Installare Linux Mint 14 a 32 o 64 bit?
*Controllando le specifiche del computer mi sono accorto che il
processore è a 64 bit, indagando in internet ho capito che il 64 sfrutta
meglio la RAM ma ha problemi di compatibilità con alcuni programmi.
I programmi che prevalentemente uso io sono:
* Firefox;
* Thunderbird;
* Skype;
* Gimp;
* digiKam;
* Xsane Scanning;
* K3b;
* Rythmbox;
* LibreOffice;
* Exiftool.
Installo la 64 bit o è meglio di no?
*2. Reti senza fili non funziona
*Vorrei installare Linux Mint 14 ma quando avvio il pc con il cd live,
non vedo le reti senza fili, provo anche a installare una chiavetta 3
quando l'ho configurata, anche quella non è visibile nell'elenco.
Mi è stato suggerito di usare i seguenti comandi per trovare delle
informazioni:
* uname -r
* rfkill list
Di seguito il risultato
Poi ho provato la versione live di Ubuntu 13.04 come suggerito da Chris,
e non si collega alle reti
Poi Lukas mi consiglia i seguenti comandi per avere ancora più informazioni:
* dmesg
* lspci -v
* lsusb -v
I risultati sono allegati a 3 files pdf in un'altra mail quanto troppo
pesanti. Per me sono arabo.
Ora come procedo per far funzionare il Wifi?
*3. Dual Boot con BIOS UEFI
*Per far partire il computer dal CD, sono entrato nel BIOS e sorpresa,
non è più quello che conoscevo.
Di seguito la configurazione iniziale:
*BOOT MODE
* UEFI
*BOOT PRIORITI
* campo vuoto
*USB BOOT
* Enabled
Per l'avvio da CD:
*BOOT MODE
* Legaci SUP
*BOOT PRIORITI
* Legaci FIR
*USB BOOT
* Disabled
E così avvio la versione Live da CD.
Per nuove esigenze di lavoro sono costretto ad usare anche Windows
(preinstallata la versione 8) in quanto devo elaborare dei files Access
e devo anche usare dei programmi GARMIN.
In internet ho trovato che il Dual Boot con il BIOS UEFI non è proprio
semplice e non ho trovato delle guide pratiche passo/passo per farlo. La
cosa è complicata dal Secure Boot, così configurato.
*SECURE BOOT
* Enabled
Non modificabile
*SECURE BOOT STATUS
* Enabled
Non modificabile
Come supero questo ostacolo per lasciare Win ed installarci anche Mint?
*4. Partizioni
*Ho controllato le partizioni del disco e anche queste sono più complesse.
Viste da gparted con Mint 14 lanciato Live
La sda5 Windows_OS, l'ho ridotta più che potevo per fare spazio a Mint
Mi rimangono:
* sda6 Andrea che trasformerò in /home
* e quella non allocata Spazio per Mint e SWAP
Come procedo per fare le cose benino?
Ho messo un sacco di carne sul fuoco, ne sono cosciente e vi ringrazio
per la pazienza e per gli eventuali aiuti.
Nel frattempo continuo a cercare anche in Internet.
Grazie a tutti
andrea
Buona sera a tutti,
Il problema della visibilità delle reti Wifi e l'installazione dual boot
con un bios uefi si arricchisce di oscure sfaccettature.
Più approfondisco il problema, più mi demoralizzo. Ogni pagina internet
che apro mi incasina le idee, una sola cosa sembra risolta, la scelta di
un sistema operativo a 32 o 64 bit. Ho trovato che in computer con il
Bios UEFI è possibile installare solo SO a 64 bit tra questi ho trovato
menzionati Linux Mint 14 64 bit e Ubuntu 13.04 64 bit. Questa penso sia
un'informazione utile a molti.
La cosa più tremenda che ho trovato è che alcune ditte produttrici di
computer con Bios UEFI, non rendono le macchine compatibili a Linux per
impossibilitarne l'istallazione, sembra che Lenovo sia una di queste. Ho
scritto una mail alla Lenovo e vi farò sapere cosa dicono.
Se è possibile installare Mint su questa macchina, la preparazione delle
partizioni non è così semplice se sono già presenti delle partizioni
EFI, che è il mio caso.
Per ultimo ma non meno importante:
se sarà possibile installare il SO sul Lenovo, se si risolve il problema
della configurazione del BIOS UEFI e del Secure Boot, se riesco a
sistemare le partizioni e se riesco a installare in Dual boot, il Grub
non funzionerà comunque e per risolvere anche questo problema si dovrà
intervenire con Ubuntu Secure Mix.
Risultato: credo che per me sarà IMpossibile usare Mint con il nuovo PC.
Riuscirò mai a farcela? Mi spiace molto ma credo che abbandono in
progetto se non risolvo in un paio di settimane, è fuori dalle mie capacità.
Saluti a tutti
andrea