Hallo Liste,
Für diejenigen, die Probleme haben die Bürgerkarte zu verwenden, habe
ich ein kleines
script geschrieben das die Bedienung erleichtern soll. Ich habe es nur
unter Ubuntu 12.04 64-bit ausprobiert.
Das Ziel ist es, unter einer Vanilla Installation (Ubuntu 12.04) die
eGov services ohne grossen Aufwand zu bedienen.
Sicherlich kann dieses script optimiert werden und auch für andere Linux
distros angepasst werden.
(Für Feedback und Kritik wäre ich sehr dankbar)
Wichtig ist die Firefox Konfiguration:
1. Start Firefox.
2. Go to Edit Preferences ? .
3. Click Advanced, then the Encryption tab.
4. Click the Security Devices tab.
5. On the right side of Device Manager Window click the Load button.
6. Enter a Module Name, for eg PCS
7. In the Module filename field, click the Browse button.
8. Navigate to /usr/lib.
9. Select opensc-pkcs11.so
10. Restart Firefox.
11. Navigate to
https://account.egov.bz.it/auth/Login.aspx?b=https://myportal.egov.bz.it/&l…
12. Plug in the card reader, insert the card and click the Anmelden button.
13. Enter your PIN number.
Vielleicht weiss jemand wie man Firefox zusätzlich durch ein script
konfigurieren kann?
Den Link zur Installation findet ihr hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=b52f560…
Und den link für das Installations-script hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=dcec3b5…
Danke für die Zusammenarbeit!
--
shaun
--
Shaun Schutte
Free Software & Open Technologies
Developer
TIS innovation park
Via Siemens 19 | 39100 Bolzano | Italia
Siemensstraße 19 | 39100 Bozen | Italien
T +39 0471 068101 F +39 0471 068129
shaun.schutte(a)tis.bz.it
<mailto:%22shaun.schutte@tis.bz.it%22> www.tis.bz.it
SFScon12 <http://www.sfscon.it>
Short information regarding use of personal data. According to Section
13 of Italian Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003, we inform you
that we process your personal data in order to fulfill contractual and
fiscal obligations and also to send you information regarding our
services and events. Your personal data are processed with and without
electronic means and by respecting data subjects' rights, fundamental
freedoms and dignity, particularly with regard to confidentiality,
personal identity and the right to personal data protection. At any time
and without formalities you can write an e-mail to privacy(a)tis.bz.it
<mailto:%22privacy@tis.bz.it%22> in order to object the processing of
your personal data for the purpose of sending advertising materials and
also to exercise the right to access personal data and other rights
referred to in Section 7 of Decree 196/2003. The data controller is TIS
-- Techno Innovation Alto Adige, via Siemens n. 19 Bolzano. You can find
the complete information on the web site www.tis.bz.it
Vi confermo che questa sera l'incontro di svolgerà alle ore 20 cirsa
presso la Forst di Lagundo.
Uno dei temi da discutere è OpenData proposto da Roberto Palmarin e
Maurizio Napolitano.
Ci vediamo sta sera!
Patrick
Ciao lista,
Stasera non ci posso essere, ma auguro a chi parteciperà alla pizza una bella serata :)
Alla prossima!
Daniele
--
Inviato con un client di posta free ed open source.
Salve a tutti.
Mi presento: sono un neofita di Linux, di Bolzano, che ha avuto il primo contatto con alcuni di voi solo ieri in pizzeria. In questo momento ho la distro di Ubuntu 12.10 installata sul mio netbook. Installata male però perché, come ho gustappunto scoperto solo ieri, ho erroneamente installato la versione per i più esperti, anziché quella scaricabile dal sito ufficiale di Ubuntu. Nel tentativo maldestro di correggere i miei numerosi errori in fase di istallazione, leggendo vari post su internet, qualche giorno fa sono riuscito a bloccare il mio povero netbook al punto tale da poterlo solo accendere e nulla più. Mi sono poi rivolto ad un esperto che me l'ha sbloccato al fine di permettermi di estrarre tutti i miei dati dal computer, perché non avevo neanche una copia di backup, ma adesso (che ho due copie di backup installate su un hard disk esterno appena comprato) mi trovo a dover rifare l'installazione tutta da capo.
Questa esperienza mi ha insegnato che certe cose vanno lasciate fare a chi sa farle. Quindi, scrivo qui per sapere se tra voi c'è qualcuno che ha voglia di assistermi personalmente nella reinstallazione di Linux, per farla come va fatta. Come ho detto, ho installato la distro di Ubuntu 12.10 e mi ci trovo bene, però magari esiste una versione più adatta per le caratteristiche tecniche del mio netbook. Non lo so. Proprio per questo mi sto' rivogendo a voi.
Non intendo abusare del vostro tempo e della vostra competenza, perciò, pur di avere un computer che funzioni al meglio, secondo anche le mie esigenze, ben configurato, sono disposto anche a pagarvi qualcosa per il disturbo.
Grazie a tutti,
Max
Ciao Chris,
me no male che ti è venuto in mente da solo chi sono, perché io ad associare le facce ad i nomi sono un vero disastro. Eravamo talmente in pochi martedì che, andando per esclusione credo di averti individuato, ma domani dovrai ripetermi il tuo nome, così da poterlo riassociare al viso. :)
Ho visto su youtube le schermate dell'installer della versione friendly di Ubuntu, veramente semplice, confermo. In ogni caso, mi chiedo se la versione di Ubuntu 12.10, o 12.04 che sia come consigliato da qualcuno qui, sia la più adatta alle caratteristiche tecniche del mio netbook. Ho eliminato Windows perché rendeva il mio povero computer veloce quanto un trattore, con Ubuntu mi sono trovato bene prima di avere quel problema, ed ora che funziona in maniera provvisoria mi trovo bene, ma mi chiedo se non ci possa essere una distro ancora migliore, per il mio netbook e per l'utilizzo molto elementare che ne faccio io.
A domani (in pizzeria se ci sei),
Max
Ciao Marco,
grazie dei consigli. Purtroppo prima di aprile non riuscirei a venire a Trento. Premettendo che stavolta farò installare il miglior sistema operativo per le caratteristiche del mio netbook da un professionista, rispetto hai consigli preziosi che mi hai dato ho solo un piccolo dubbio: installando la 12.04 di Ubuntu, non é che al primo upgrade mi installa la 12.10... e successive in automatico?
Max
Hi,
die Unterlagen zum Postgres Talk auf dem BabsCamp
heute gibt's hier: http://basis.1006.org/babscamp2013/
(dies macht wohl nur Sinn fuer die die heute dort
waren).
Bye,
Chris.
PS: das BabsCamp war uebrigens cool :)
Ringraziando Konrad, di seguito vi copio i risultati dei comandi da lui suggeriti, sperando vi possano essere utili:
lsusb
Bus 001 Device 004: ID 0ac8:c33f Z-Star Microelectronics Corp. Webcam
Bus 003 Device 002: ID 05ac:0304 Apple, Inc. Optical USB Mouse [Mitsumi]
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
sudo lshw -short
H/W path Device Class Description
==================================================
system N150/N210/N220 (1234567890)
/0 bus N150/N210/N220
/0/0 memory 103KiB BIOS
/0/4 processor Intel(R) Atom(TM) CPU N450 @ 1.66GHz
/0/4/5 memory 16KiB L1 cache
/0/4/6 memory 512KiB L2 cache
/0/4/1.1 processor Logical CPU
/0/4/1.2 processor Logical CPU
/0/e memory 1GiB System Memory
/0/e/0 memory 1GiB SODIMM DDR2 Synchronous 667 MHz (1.5
/0/1 processor Intel(R) Atom(TM) CPU N450 @ 1.66GHz
/0/1/1.1 processor Logical CPU
/0/1/1.2 processor Logical CPU
/0/100 bridge Atom Processor D4xx/D5xx/N4xx/N5xx DMI Br
/0/100/2 display Atom Processor D4xx/D5xx/N4xx/N5xx Integr
/0/100/2.1 display Atom Processor D4xx/D5xx/N4xx/N5xx Integr
/0/100/1b multimedia NM10/ICH7 Family High Definition Audio Co
/0/100/1c bridge NM10/ICH7 Family PCI Express Port 1
/0/100/1c/0 wlan0 network AR9285 Wireless Network Adapter (PCI-Expr
/0/100/1c.1 bridge NM10/ICH7 Family PCI Express Port 2
/0/100/1c.2 bridge NM10/ICH7 Family PCI Express Port 3
/0/100/1c.2/0 eth0 network 88E8040 PCI-E Fast Ethernet Controller
/0/100/1c.3 bridge NM10/ICH7 Family PCI Express Port 4
/0/100/1d bus NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1
/0/100/1d.1 bus NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #2
/0/100/1d.2 bus NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #3
/0/100/1d.3 bus NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #4
/0/100/1d.7 bus NM10/ICH7 Family USB2 EHCI Controller
/0/100/1e bridge 82801 Mobile PCI Bridge
/0/100/1f bridge NM10 Family LPC Controller
/0/100/1f.2 storage NM10/ICH7 Family SATA Controller [AHCI mo
/0/100/1f.3 bus NM10/ICH7 Family SMBus Controller
/0/2 scsi0 storage
/0/2/0.0.0 /dev/sda disk 250GB TOSHIBA MK2555GS
/0/2/0.0.0/1 /dev/sda1 volume 231GiB EXT4 volume
/0/2/0.0.0/2 /dev/sda2 volume 1012MiB Extended partition
/0/2/0.0.0/2/5 /dev/sda5 volume 1012MiB Linux swap / Solaris partition
/1 system
Ciao,
ora riesco ad accedere al login, ieri ho fatto due copie di backup dei miei dati, ma devo comunque reinstallare tutto perché, ora funziona, ma non correttamente. In questo momento sono in ufficio. Appena sarò a casa digiteró i comandi che mi hai suggerito, e vo comunicheró il risultato. Grazie.
----- Original Message -----
From: Konrad Hofer
Sent: 02/21/13 10:52 AM
To: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
Subject: Re: [Lugbz-list] Rilchiesta assistenza
Ciao, apri un terminal premendo Strg+Alt+T poi batti questo commando: lsusb copia il risultato in una mail manda anche il risultato di questo commando: sudo lshw -short Se non riesci a fare login, fai un boot da un Ubuntu LiveCD o Ubuntu LiveUSB; Scegli "I want to try it" e non installare, poi continua sopra coi commandi. On 02/21/2013 09:33 AM, iam max wrote: > Marca, modello, RAM e hard disk sono informazioni che conosco... più > complesso per me sarebbe offrire informazioni più dettagliate al > momento, soprattutto perchè: dove pesco queste informazioni dentro > Linux? :) _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Marca, modello, RAM e hard disk sono informazioni che conosco... più complesso per me sarebbe offrire informazioni più dettagliate al momento, soprattutto perchè: dove pesco queste informazioni dentro Linux? :)