Vi confermo che questa sera l'incontro di svolgerà alle ore 20 cirsa
presso la Forst di Lagundo.
Uno dei temi da discutere è OpenData proposto da Roberto Palmarin e
Maurizio Napolitano.
Ci vediamo sta sera!
Patrick
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi qualche buon notebook da usare per lo sviluppo software
(8GB RAM, disco allo stato solido, i5 o i7, ecc) che funzioni bene con linux (xubuntu)?
Avete fatto qualche buona esperienza?
--
Davide M.
my java projects:
davide.bz/source-to-reflection
davide.bz/object-xmljson
davide.bz/seo-friendly-ria-web
Cari colleghi,
come forse sapete, la roadmap della direttiva INSPIRE obbliga anche la Provincia
Autonoma di Bolzano a mettere in funzione i servizi di scaricamento (download) e
di trasformazione entro la fine del 2012.
Rimane sottinteso che il servizio di download dei geodati debba essere
accompagnato da una licenza e da un meccanismo che comunica la licenza in
funzione del dato e del gruppo di utenti (GeoDRM).
Vi informo che stiamo lavorando nello sviluppo dei due servizi e che stiamo
valutando un prodotto per la comunicazione della licenza.
A proposito del contenuto della licenza, vi posso dire che presso la nostra
amministrazione che un certo orientamento verso il modello CC0 per la maggior
parte dei geodati prodotti dalla provincia.
Tuttavia non sarà possibile adottare questo modello su tutti i dati della
provincia. Questo vale per esempio per alcune versioni di ortofoto e per i dati
del catasto geometrico. Per dati di wuesto tipo ci vorrà appunto un modello
consono alle policy di cessione ed un meccanismo che sa comunicare la licenza in
maniera distinta.
Ciao e buon lavoro.
Ivo Planötscher
Responsabile del programma INSPIRE della PAB
Avete software o servizi da consigliarmi?
(possibilmente gratuiti)
--
Davide M.
my java projects:
davide.bz/source-to-reflection
davide.bz/object-xmljson
davide.bz/seo-friendly-ria-web
mi sono imbattuto in questo sito.
Interessante il contenuto interessante la storia che ci sta dietro.
http://mxhaard.free.fr/spca5xx.htmlhttp://www.theinquirer.net/inquirer/news/1047633/one-writes-linux-drivers-2…
diego
--
+---------------------------------------------------------------------------------------
| Diego Maniacco (Südtiroler Informatik AG - Informatica Alto Adige SpA)
| Autonome Provinz Bozen - Südtirol - Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
| Amt für technisch-wirtschaftliche Informatik 9.4 Ufficio Informatica tecnica-economica
| Tel +39 0471 41 65 23
+---------------------------------------------------------------------------------------
Mich würde mal interessieren ob hier jemand schon einmal die "Next
Business Day Warranty" von Lenovo in Anspruch genommen hat und wie
zufrieden Ihr damit wart.
Ich habe mit Dell da sehr gute Erfahrungen gemacht aber mich
interessieren die aktuellen Thinkpad Angebote doch sehr.
MfG
Markus
Ciao lista,
Stasera purtroppo non riesco a partecipare all'incontro settimanale :(
Buona serata a tutti!
Daniele
--
Inviato con un client di posta free ed open source
Ciao,
volevo chiedere una vostra opinione. Nella licenza LGPL3 leggo che l'utente ha il diritto
di avere il codice della libreria e la possibilità di fare reverse engineering.
Riguardo al reverse engineering c'è qualcosa che non mi è chiaro.
Partiamo da un esempio concreto. Io includo nel mio progetto Java un jar (libreria)
di tipo LGPL3, ma il mio progetto è proprietario. La licenza LGPL3 mi permette di farlo.
Ora quali diritti avrebbe l'utente che riceve il mio software di fare reverse engineering?
Su quali parti?
E se io offuscassi il codice proprietario. Avrei problemi?
Grazie per eventuali vostri suggerimenti.
Saluti!
--
Davide M.
my java projects:
davide.bz/source-to-reflection
davide.bz/object-xmljson
davide.bz/seo-friendly-ria-web
Ciao lista!
Dopo avere parlato con l'interessata sono molto felice di annunciarvi che stasera al nostro incontro parteciperà (rullo di tamburi):
Frieda Brioschi di Wikimedia Italia ( http://wiki.wikimedia.it/wiki/Utente:Frieda )
Ho aprofittato della sua presenza qui a Bolzano per una due-giorni di formazione per insegnanti per chiederle se avesse voglia di partecipare alla nostra pizza, e lei ha accettato di buon grado :)
NB che l'incontro è informale come al solito, non un seminario o altro, ma sono sicuro che le nostre consuete discussioni saranno accresciute dalla presenza di Frieda!
A più tardi!
Daniele
--
Inviato con un client di posta free ed open source