Vi confermo che questa sera l'incontro di svolgerà alle ore 20 cirsa
presso la Forst di Lagundo.
Uno dei temi da discutere è OpenData proposto da Roberto Palmarin e
Maurizio Napolitano.
Ci vediamo sta sera!
Patrick
Ciao lista!
Io purtroppo neanche questa sera riesco ad esserci all'incontro :(
Comunque è confermato che il ritrovo è la Forst di Lagundo, come sempre durante l'estate.
Ciao,
Daniele
--
--
Inviato con un client di posta free ed open source
Wie jedes Jahr verlegen wir unseren Dienstags-Stammtisch im Sommer in
die Forst in Algund. Wir sehen uns heute also um 20 Uhr dort,
hoffentlich bleibt uns der Wettergott hablwegs gnädig... ;-)
Oggi ci incontriamo alle ore 20 nella Forst di Lagundo!
Saluti
Christian
Guardare non é illegale se hai comprato/ noleggiato il dvd o il film
saluti MartinS
--- Ursprüngl. Mitteilung ---
Von: Davide
Gesend.: 15.07.2012, 17:05
An: lugbz-list(a)lists.lugbz.org
Betreff: [Lugbz-list] Guardi un DVD in Linux: sei illegale?
Ciao, girando sui forum di vlc mi è parso di capire che alcuni funzioni del
programma teoricamente sono "problematiche". Già il fatto stesso di
riuscire a guardare un DVD criptato in Linux parebbe si possa fare perché
il codice CSS viene crackato. In più nelle nuove versioni c'è un bellissima
funzione: record stream. Le due cose insieme potrebbero essere viste come
uno strumento in grado di violare le protezioni dei film. Al di la di
qualsiasi questione legale mi chiedo: ma possibile che non si riesca ancora
a superare questi modelli dell 800 per fare business nei film e nella
musica? Per quanto facciano la vendita di supporti DVD è in discesa e lo
streaming in salita. Io aspetto il momento in cui dovrò pagare ogni volta
che clicko il pulsante play che sara collegato con un dispositivo
proprietario in cui metti la carta di credito ... ma basta!
Ecco la cosa spiegata meglio:
http://www.h-online.com/newsticker/news/item/DNSChanger-victims-to-
lose-internet-on-Monday-1632475.html
Notare che i DNS fake gia` da Novembre sono controllati dalle
autorita`
e non fanno piu` niente di cattivo.
Non hanno voluto spegnerli subito, per non "staccare" di colpo tutte
le vittime, la maggior parte di cui nel frattempo se ne sara`
accorta
del fatto e avra` fatto il clean-up.
Tutta la cosa e` assolutamente meno spettacolare di quello che
Repubblica
dice.
Bye,
Chris.