Hallo Liste,
Für diejenigen, die Probleme haben die Bürgerkarte zu verwenden, habe
ich ein kleines
script geschrieben das die Bedienung erleichtern soll. Ich habe es nur
unter Ubuntu 12.04 64-bit ausprobiert.
Das Ziel ist es, unter einer Vanilla Installation (Ubuntu 12.04) die
eGov services ohne grossen Aufwand zu bedienen.
Sicherlich kann dieses script optimiert werden und auch für andere Linux
distros angepasst werden.
(Für Feedback und Kritik wäre ich sehr dankbar)
Wichtig ist die Firefox Konfiguration:
1. Start Firefox.
2. Go to Edit Preferences ? .
3. Click Advanced, then the Encryption tab.
4. Click the Security Devices tab.
5. On the right side of Device Manager Window click the Load button.
6. Enter a Module Name, for eg PCS
7. In the Module filename field, click the Browse button.
8. Navigate to /usr/lib.
9. Select opensc-pkcs11.so
10. Restart Firefox.
11. Navigate to
https://account.egov.bz.it/auth/Login.aspx?b=https://myportal.egov.bz.it/&l…
12. Plug in the card reader, insert the card and click the Anmelden button.
13. Enter your PIN number.
Vielleicht weiss jemand wie man Firefox zusätzlich durch ein script
konfigurieren kann?
Den Link zur Installation findet ihr hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=b52f560…
Und den link für das Installations-script hier:
https://fscrs.digital.tis.bz.it/en/c/document_library/get_file?uuid=dcec3b5…
Danke für die Zusammenarbeit!
--
shaun
--
Shaun Schutte
Free Software & Open Technologies
Developer
TIS innovation park
Via Siemens 19 | 39100 Bolzano | Italia
Siemensstraße 19 | 39100 Bozen | Italien
T +39 0471 068101 F +39 0471 068129
shaun.schutte(a)tis.bz.it
<mailto:%22shaun.schutte@tis.bz.it%22> www.tis.bz.it
SFScon12 <http://www.sfscon.it>
Short information regarding use of personal data. According to Section
13 of Italian Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003, we inform you
that we process your personal data in order to fulfill contractual and
fiscal obligations and also to send you information regarding our
services and events. Your personal data are processed with and without
electronic means and by respecting data subjects' rights, fundamental
freedoms and dignity, particularly with regard to confidentiality,
personal identity and the right to personal data protection. At any time
and without formalities you can write an e-mail to privacy(a)tis.bz.it
<mailto:%22privacy@tis.bz.it%22> in order to object the processing of
your personal data for the purpose of sending advertising materials and
also to exercise the right to access personal data and other rights
referred to in Section 7 of Decree 196/2003. The data controller is TIS
-- Techno Innovation Alto Adige, via Siemens n. 19 Bolzano. You can find
the complete information on the web site www.tis.bz.it
Vi confermo che questa sera l'incontro di svolgerà alle ore 20 cirsa
presso la Forst di Lagundo.
Uno dei temi da discutere è OpenData proposto da Roberto Palmarin e
Maurizio Napolitano.
Ci vediamo sta sera!
Patrick
Buon giorno,
Sono sempre alle prese con la georeferenziazione di immagini e per fare
tutto ciò di cui ho bisogno mi manca ancora una cosetta e non riesco a
farla.
Uso:
Linux Mint 13 Mate "Maya"
Digikam
libimage-exiftool-perl
Con digikam posso inserire: latitudine, longitudine, quota ed elissoide
in modo semplice e rapido ma non posso inserire manualmente la direzione
di scatto.
Per la direzione di scatto dovrei usare exiftool ma non ci riesco
Ho estrapolato come esempio i valori che mi servono da una immagine:
da exiftool
GPS Img Direction Ref: Magnetic North
GPS Img Direction: 159
da Digikam
GPS Image Direction Reference: Magnetic direction
GPS Image Direction: 159/1
Girando in internet ho trovato le caratteristiche per exiftool dei tag
che dovrei inserire:
Tag ID
Nome Tag
Scrivibile
Valori
0x0010 GPSImgDirectionRef string [2] 'M' = Magnetic North
'T' = True North
0x0011 GPSImgDirection rational64u Da 0 a 359,99
Avrei bisogno di un esempio pratico per inserire i valori:
Supponiamo che ho un'immagine che si chiama *albero.jpg* la quale si
trova in *andrea/Immagini/foto 2012*
alla quale devo assegnare
GPSImgDirectionRef = *M*
GPSImgDirection = *159* (che sono gradi rispetto al nord)
quale sintassi uso per fare ciò?
eventualmente posso usare un comando per inserire i valori a più
immagini contemporaneamente?
Grazie a tutti
andrea
Ciao a tutti,
Non ho mai partecipato fino ad ora a LugBZ ;), ma visto che ci siamo
volevo sapere se qualcuno e' interessato ad andare al PyDinner Sabato 1'
Dicembre a Trento (ho visto l'email negli archivi e' circolata anche qui):
http://lists.lugbz.org/pipermail/lugbz-list/2012-November/020447.html
Io vado sicuramente in macchina, magari qualcuno si vuole aggregare?
Saluti!
Buona sera a tutti,
martedì sono andato al Gambrinus a Bolzano per l'incontro settimanale
del gruppo lugbz.
Serata piacevole, interessante e istruttiva.
In quella occasione ho chiesto se i presenti erano a conoscenza di un
paio di programmi che mi servono e su loro consiglio giro la domanda
alla lista.
Premetto che uso Linux Mint 13 Mate "Maya"
*
1. modifica dei metadati delle immagini jpeg*
Problema: Adoro la fotografia analogica in bianco e nero, i negativi e
la stampe li preparo da me in una piccola camera oscura.
La stampa poi, la passo allo scanner e sucessivamente ci dovrei
aggiungere i metadati Exif, fin qui nulla di particolare ma,
dovrei aggiungere anche i riferimenti geografici:
Latitudine
Longitudine
Elissoide (generalmente il WGS-84)
Quota sul livello del mare
Orientamento dell'immagine (azimuth)
Fin quando ero in Windows potevo usare due programmi (ps. ho provato a
farli girare in Wine ma non vanno):
GeoSetter http://www.geosetter.de/en/
Nikon View NX
Questi due programmi usano la funzione "log matching", cioè si fa clic
su una mappa (generalmente Google maps) e riporta le coordinate
geografiche nei metadati poi, la quota e l'orientamento si inseriscono a
mano.
Indispensabile è il collegamento a internet per il funzionamento della
mappa.
Purtroppo non ho trovato nulla di lontanamente simile. Esistono
programmi per scaricare la traccia registrata da un GPS e associarla
tramite l'orario di scatto alla foto (foto che ovviamente è nata
digitale, ma non è il mio caso).
L'unico pacchetto che mi potrebbe far accedere a tali dati sarebbe
Exiftool ma lavora su riga di comando e facendo alcune prove lo trovo
scomodo e complicato, così complicato da non riuscire a fare ciò di cui
ho bisogno per le mie esigenze.
*Quindi cerco un programma di tipo grafico che mi permetta di
georeferenziare immagini analogiche digitalizzate tramite scanner.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2. lettura e modifica della rubrica nella SIM Card telefonica
*Avrei bisogno di leggere/modificare la rubrica della mia SIM Card
direttamente in rubrica ed eventualmente esportarla in un file per avere
una copia di tutti i dati.
Prima usavo il programma della 3 che fornisce con la sua chiavetta
Internet Huawei.
Cercando in Internet ho trovato Monosim
http://www.integrazioneweb.com/monosim/#download
Pur avendo trovato la versione Ubuntu Debian, non riesco nemmeno ad
avviarlo.
La SIM la potrei leggere da: chiavetta 3 Huawei oppure da un lettore di
schede Dikom.
Il programma dovrebbe leggere il nome e due numeri associati al nome
(cosa che le attuali SIM permettono di fare).
Grazie a tutti
andrea
**
Hallo liste!
Auch erstmal vielen dank an das organisationsteam der sfscon, und dass sasabus dort present sein durfte.
Um dort weiterzuarbeiten, würde ich gerne die fahrplandaten der sasa mit denen von trenitalia und sad mischen. Evtl auch schon eine tür zu tür "reise" einbauen. Ich würde deshalb gerne ein schon beatehendes system hernehmwn, evtl noch verbessern anstatt selbst einen algorhythmus zu schreiben, der dann nicht funktioniert. Hat jemand erfahrung mit solchen programmen? Gibt es sie überhaupt?
Grüße
~markus
--
Markus Windegger
Projektgruppe MoWiSo (www.mowiso.com) - SASAbus Team
Diese Nachricht wurde von meinem Android-Mobiltelefon mit K-9 Mail gesendet.
Patrick, complimenti a te e a tutto lo staff del TIS per l'eccellente
organizzazione della SFSCon 2012 ed il successo di pubblico riscosso.
I miei complimenti anche a Daniele per la laudatio pronunciata ad
Alessandro Sani, vincitore dell'SFSAward 2012.
Buon week-end a tutti,
Paolo.
Sei entrato col utente tiziana?
Se tiziana non si ricorda la password, puoi cambiarla
martin
--- Ursprüngl. Mitteilung ---
Von: Congiu Andrea
Gesend.: 15.11.2012, 23:49
An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
Betreff: [Lugbz-list] Aiuto
Ciao,
sono da poco ritornato da questo evento internazionale riguardo alla
tecnologia java / html5 / android e relativi progetti open source.
Venerdi prossimo (23 novembre 2012) alle ore 18.30 presso il Tis di
Bolzano io e Nicola Pedot presenteremo
un estratto delle novità in anteprima che sono state mostrate.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria:
http://www.jugevents.org/jugevents/event/47248
Vi aspetto!
Ciao!
--
*Davide Montesin* - Java - Android - HTML5 - XML - JSON - Open source -
Software Project Management - Agile - Bolzano - Bozen - Alto Adige -
Südtirol - Italy
E-mail : d(a)vide.bz <mailto:d@vide.bz>
Website: www.davide.bz <http://www.davide.bz>
My java projects:
source-to-reflection
<http://www.davide.bz/2-en-source-to-reflection.html>: Java Fast High
Performance Reflection For J2SE J2EE Android GWT Open Source Project
object-xmljson <http://www.davide.bz/3-en-object-xmljson.html>: Java
Fast High Performance XML JSON Converter Mapping Binding J2SE J2EE
Android GWT No Annotation Open Source Project
seo-friendly-ria-web
<http://www.davide.bz/4-en-seo-friendly-ria-web.html>: Java SEO Friendly
RIA HTML5 Open Source Project
Buona sera a tutti,
mi è stato chiesto di risolvere un problema, mi sono impegnato in
ricerche e prove ma non ne vengo fuori.
Il problema è questo:
Una ragazza è riuscita a incasinare il sistema operativo non rendendolo
più avviabile normalmente ma, il super guaio è che nel disco fisso ci
sono un migliaio di foto (di cui ovviamente non ha la copia) e, circa
200 e-mail con documenti e foto (e ovviamente non ha la copia).
Tutti i dati sono nella /home (non del superutente) ma in una /home
(utente) a qui è stata selezionata, in fase di creazione, la voce "cifra
la cartella home per proteggere i dati sensibili"
Sistema operativo Linux Mint 13 "Maya" 32 bit Mate
Ho però, spero, delle buone notizie;
1. Il disco fisso è partizionato (viste con GParted:
* /dev/sda1 ext4 Flag:boot
* /dev/sda2 extended
o /dev/sda5 linux-swap
o /dev/sda6 ext4 (/home)
2. conosco i dati di accesso del superutente
* utente: stiziana
* password: Stiziana1
* proprietario: 1000 - user # 1000
3. conosco i dati di accesso dell'utente proprietario dei dati da
recuperare
* utente: tiziana
* password: Tiziana
* proprietario: 1001 - user # 1001
Qui sotto c'è un'immagine delle proprietà della cartella /home di
tiziana che contiene file da recuperare
4. mi ha dato la garanzia che è tutto nella cartella <<tiziana>>
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cosa ho fatto:
Ho riavviato il computer con in CD Live dello stesso sistema operativo,
La cartella la vedo
se provo ad aprirla
se provo a copiarla
se provo ad aprirla come superutente con il mouse destro sulla cartella
Cotenuto del file README.txt
THIS DIRECTORY HAS BEEN UNMOUNTED TO PROTECT YOUR DATA.
From the graphical desktop, click on:
"Access Your Private Data"
or
From the command line, run:
ecryptfs-mount-private
Con il file Access Your Private Data non riesco a fare nulla
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non riesco a ricavare altri dati, spero che questi siano sufficienti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho bisogno di una mano passo/passo con Linux non ho praticamente esperienza.
Io sono di Merano e sono disposto anche a muovermi portandomi dietro il
computer portatile che contiene i dati.
Spero che possiate aiutarci
saluti e grazie
andrea