Ciao,
cose si puo' fare secondo voi per avere dei portati, non collegati
necessariamente ad una rete eth,
per condividere lo schermo? Per il software non credo ci siano
problemi, tipo usando vnc ...
... ma per far passare i dati?
Sarebbe possibile collegare i portatili con un cavo usb e far passare
li i dati? E se i portatili
sono piu' di 2?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Ciao Lista,
Volevo comunicare a tutti che sono stato invitato a rappresentare il LUGBZ al primo incontro del tavolo sul software libero, che si terra' il prossimo 3 settembre (venerdi'). A tale incontro sono invitati altri attori della scena locale: il TIS, la LUB, etc. Sono convinto che se ognuno portera' il suo contributo in modo aperto sicuramente ci saranno dei risultati molto interessanti: intanto gia' il fatto che siano stati previsti altri tre incontri entro la fine dell'anno e' incoraggiante (gli incontri non sono stati ancora calendarizzati).
Per i nuovi iscritti segnalo che il tavolo era stato pre-annunciato dal direttore della ripartizione informatica Kurt Poehl in risposta alla nostra lettera aperta.
Purtroppo in quella data saro' fuori Bolzano ed impossibilitato a partecipare; per fortuna Christian ha dato la sua disponibilita' a prendere il mio posto, e di questo voglio ringraziarlo.
Come sempre terremo informata la lista e chi ci segue sul sito non appena avremo delle informazioni rilevanti!
Ciao,
Daniele
--
Inviato dal mio cellulare.
Buongiorno a tutti,
come preannunciato il lugBZ, in collaborazione con il Free Software Centre presso il TIS, sta organizzando un mini seminario nel formato 4developers sulla tematica NoSQL.
[Quando]:
Si propone la data del 17 Settembre 2010 alle ore 11. In questo modo
avremo la possibilita' di unire la sessione con la pausa pranzo per
ulteriori discussioni.
La data e l'orario possono essere soggetti a modifiche in conseguenza
all'emergenza di varie necessita'.
[Dove]:
Presso un'aula seminario qui al TIS. Maggiori informazioni a seguire.
[Programma]:
Il programma prevede di esplorare il panorama NoSQL, delinearne i
maggiori attori, le differenze e le necessita' a cui rispondono.
Dopo una breve contestualizzazione ed introduzione, analizzeremo il
progetto didattico Twissandra, un piccolo clone di twitter che
implementa le funzionalita' di microblogging in Python interfacciandosi a
Cassandra.
L'idea generale è di rispondere alle seguenti domande:
- Differenze rispetto al modello relazionale: modello key/value e
modello DHT
- In cosa mi puo' essere utile: perche NoSQL?
- Quale NoSQL: caratteristiche e differenze dei vari progetti NoSQL
- Come passare a NoSQL: twissandra e vari use cases (twitter, digg etc.)
[Lingua]:
Tenderei a preparare l'intervento in italiano ma sono aperto anche
all'inglese. Per il tedesco mi trovo un po' in difficolta'.
[Durata]:
60-90 minuti, domande ed approfondimenti compresi?
Rimanendo in attesa di feedback,
Claudio
--
Claudio Martella
Digital Technologies
Unit Research & Development - Analyst
TIS innovation park
Via Siemens 19 | Siemensstr. 19
39100 Bolzano | 39100 Bozen
Tel. +39 0471 068 123
Fax +39 0471 068 129
claudio.martella(a)tis.bz.it http://www.tis.bz.it
Short information regarding use of personal data. According to Section 13 of Italian Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003, we inform you that we process your personal data in order to fulfil contractual and fiscal obligations and also to send you information regarding our services and events. Your personal data are processed with and without electronic means and by respecting data subjects' rights, fundamental freedoms and dignity, particularly with regard to confidentiality, personal identity and the right to personal data protection. At any time and without formalities you can write an e-mail to privacy(a)tis.bz.it in order to object the processing of your personal data for the purpose of sending advertising materials and also to exercise the right to access personal data and other rights referred to in Section 7 of Decree 196/2003. The data controller is TIS Techno Innovation Alto Adige, Siemens Street n. 19, Bolzano. You can find the complete information on the web site www.tis.bz.it.
Dopo lunghi litigi (con zope, zwiki, etc.) e molte alchimie _credo_ che sia
disponibile (copiando una vecchia pagina preparata da Chris) una pagina per
le iscrizioni alla grigliata:
http://www.lugbz.org/wiki/GrillfeteUltental2010
Per aggiungersi alla lista usare il link a fondo pagina, non serve avere un
account sul sito del LUGBZ.
Faccio presente il termine ultimo per le iscrizioni: Martedì 24 agosto 2010!
Ciao,
DAniele
--
Hallo Liste,
ich sehe mich nach einem neuen Notebook um, und da ist mir dieses Modell
aufgefallen:
http://www.notebooksbilliger.de/hp+pavilion+dm3+1120eg
Es soll ein 13" sein (klein und fein)...
Zweck: Entwicklung von EJBs (also eclipse + JDK) im Hintergrund läuft auf
derselben Maschine ein JBoss Server als Testambiente.
Ist das bei dem Prozessor "machbar" (sprich erträglich?) Man hat mir von
diesem Prozessor abgeraten, weil "langsam"... für eben diese Zwecke (Intel
Core™2 Duo SU7300 Prozessor 2x 1,30 GHz ).
thx & bye
~pasquale
Oracle, genauer gesagt Larry Ellison ist unersättlich, Profit hat für
ihn die erste Priorität, aber das hätte ich mir jetzt nicht erwartet:
http://www.golem.de/1008/77179.html
(Oracle verklagt Goolge wegen Verwendung con Java in Android)
Wahrscheinlich will Ellison auch hier 'absahnen', ein Anteil an jedem
verkauften Android-Handy ... aber welche Konsequenzen hat das für Java
... ?
--
Egger Markus
Amt fuer technisch-wirtschaftliche Informatik
<http://www.provinz.bz.it/informatik/> 9.4 Ufficio Informatica
tecnica-economica <http://www.provincia.bz.it/informatica/>
Please consider the environment before printing
Importantissimo per qualunque Comune o PA che stia valutanto il
passaggio a OO o l'aggiornamento di una suite di Office:
http://www.ossblog.it/post/6608/openofficeorg-supporta-la-conversione-di-od…
Che facciamo? Lasciamo che la PA ESCLUDA i ciechi dall'accesso ai documenti spendendo pure dei soldi pubblici?
Che dice l'Associazione Italiana Ciechi?
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+