Ciao Lista,
ricevo da Bruno e volentieri inoltro.
DAniele
--
---------- Forwarded message ----------
From: Bruno Cadonna <cadonna(a)inf.unibz.it>
To: Daniele Gobbetti <daniele(a)gobbetti.name>
Subject: Re: [Lugbz-list] delibera
Date: Mon, 7 Jun 2010 09:43:55 +0200
Ho mandato questa e-mail alla lista, pero' il server dell'universita'
me l'ha rifiutata.
Adesso non ho tempo per trovare l'errore per questo ti spedisco
l'email tramite il tuo indirizzo privato.
Ciao Daniele,
Credo che il punto economico abbia la stessa importanza del vendor-
lock-in.
Ti do ragione per l'esborso nudo e crudo, perche' non possiamo
giudicare se un'alternativa libera fosse stata meno cara.
Pero' dal punto di vista di economia pubblica (in tedesco
Volkswirtschaft), togliere queste somme dal circuito economico locale
e' un danno economico e un blocco per l'innovazione locale che
l'amministrazione pubblica dovrebbe ridurre a un minimo.
Questo punto di economia pubblica sta in relazione con il vendor-lock-
in e probabilmente e' piu' comprensibile del vendor-lock-in per una
persona non-tecnica. Per questo non dovrebbe mancare nella lettera.
Un economista o qualcuno che ne capisca un po' di piu' dovrebbe darci
una mano ad elaborare questo punto.
Bruno
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Bruno Cadonna
PhD Student
Database and Information Systems (DIS)
Faculty of Computer Science
Free University of Bozen-Bolzano
POS Building
Dominikanerplatz 3 - Piazza Domenicani, 3
Room P2.11
39100 Bozen-Bolzano
Italy
web: http://www.inf.unibz.it/~cadonna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Salve a tutti, volevo sapere da qualcuno del direttivo se ci sono
sviluppi per quanto riguarda la delibera delle provincia, avete
preparato una lettera? avete contattato assoli?
non me ne intendo molto ma non so quanto sia attaccabile legalmente,
mi piacerebbe però che il lug dicesse che tecnologie e competenze ci
sono, e lo dicesse con determinazione.
grazie
/roby
...
questo penso sia il link diretto
https://cert.provinz.bz.it/beschluesse/viewdoc.asp?lib=DELIBERE&docnum=1534…
se non funziona vedete istruzioni sotto ...
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Daniele Zanotelli <dazano(a)gmail.com>
Date: 25 maggio 2010 17.54
Oggetto: [Linuxtrent] Delibera 882 di Ieri/oggi - Provincia di BZ
A: linuxtrent(a)freelists.org
Purtroppo non posso darvi il link diretto (colpa del cms):
http://www.provincia.bz.it/servizi-centrali/default.asp
Clic su Delibere della Giunta Provinciale e cercate la numero 882 datata
25 maggio 2010, basta che nel form di ricerca sopra scrivete
"microsoft". Scaricate il pdf, si legge in 2 minuti.
Ciao,
D.
--
Daniele Zanotelli - 1024D/56FE7E97
http://www.hacknjugg.net
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Ciao,
vorrei sostituire exchange con una soluzione open source. Voi avete
dei consigli
basati su una vostra esperienza positiva?
Quello che non vorrei usare e' l'adattatore tra evolution ed exchange
perche' mi pare
funzioni attraverso una "simulazione" web.
A me interessa la gestione di una cartella di posta, il calendario, i meeting e
i "public folder".
Per quel che riguarda l'organizzazione dei meeting sarebbe interessante
che fosse compatibile con gli altri exchange esistenti.
Riguardo poi ai public folder, ci sono analoghi nel software open?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_