Ciao Lista,
come avrete potuto già notare se avete visitato la home page del lugbz
(http://www.lugbz.org) negli ultimi minuti la lettera aperta è stata
pubblicata e messa a disposizione di tutti.
Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i soci che hanno
partecipato alle ultime (estenuanti!) riunioni settimanali del martedì dando
un contributo fondamentale alla redazione del testo. Credo che le diverse
idee e sensibilità emerse in lista siano rappresentate in modo adeguato, e
vorrei ringraziare anche tutti (soci, non soci, amici del software libero,
cittadini in senso lato) coloro che hanno espresso la loro opinione in
questa sede. GRAZIE!
Il prossimo passo è avvertire la stampa (i destinatari elencati nel pdf sono
già stati raggiunti dalla comunicazione), abbiamo dei contatti su cui fare
leva ma chiunque volesse dare rilievo alla notizia si senta libero di
diffonderla! Più peso diamo alla voce della nostra associazione, meglio
sarà!
Gli url diretti alla notizia sono:
http://www.lugbz.org/news-categories/general-news/LetteraAperta (IT)
http://www.lugbz.org/news-categories/general-news/OffenerBrief (DE)
Io ne ho parlato su identi.ca e twitter (se qualcuno volesse qualcosa di
pronto da ritrasmettere :)
http://identi.ca/notice/37819147http://twitter.com/daniele_360/status/16915600125
E' stato un impegno lungo e gravoso ma il risultato mi soddisfa molto, spero
sia così anche per voi.
Ciao,
DAniele
P.S. Naturalmente non finisce qui, ci aspettiamo una risposta e speriamo
nasca un dialogo costruttivo con la PA. In questo momento ci mettiamo però
in attesa di una risposta, quindi è possibile che non cia siano novità per
qualche tempo. Appena ci saranno novità la lista sarà la prima a saperlo!
--
Ciao,
qualche settimana fa Armando si e' offerto sulla mailing list del jug
bz per un workshop
su vim per la programmazione java.
"Per essere piu' precisi e' un workshop
che parla di VIM e di un altro sturmento (Eclim), che interfaccia le
funzionalita' di Eclipse a VIM mettendo a disposizione cose utili come
l'autocompletamento, refactoring (in modo molto basilare), ecc.. "
http://groups.google.com/group/jugtaa/search?group=jugtaa&q=vim
Visto l'argomento mi chiedevo se anche il lug e' interessato. E in
tal caso se potete aiutarci per reperire una sala, come gia'
accennato a Daniele.
C'e' interesse su questo argomento?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Ciao Lista!
In agosto, come deciso nelle settimane scorse, faremo la consueta grigliata tutti insieme all'apiario di Fredi (grazie ancora Fredi!).
Credo sia giunto il momento di fare la pagina del wiki per gestire chi vuole partecipare, chi porta cosa e i passaggi in auto etc.
Qualcuno ha voglia di curare questa pagina?
Ciao,
DAniele
--
Inviato dal mio cellulare Android con K-9. Scusa la mia brevità.
Penso possa essere di interesse alla lista!
Patrick
-------- Original-Nachricht --------
Betreff: [Discussioni] Realizziamo insieme il Dossier Scuola !
Datum: Sat, 26 Jun 2010 02:58:50 +0200
Von: Luca Ferroni <fero(a)pdp.linux.it>
Antwort an: Discussioni sul software libero.
<discussioni(a)softwarelibero.it>
Organisation: PDP Free Software User Group
An: Discussioni sul software libero. <discussioni(a)softwarelibero.it>
CC: dossierscuola(a)pdp.linux.it <dossierscuola(a)pdp.linux.it>
Con preghiera di diffusione!
Ciao a tutti,
Il prossimo 23 ottobre si terra' la decima edizione del Linux Day 2010.
Il tema del Linux Day di quest'anno e' LA SCUOLA, lo slogan "investiamo
in oro grigio".
Per l'occasione ILS intende realizzare il Dossier Scuola, una raccolta
di esperienze di adozione del software libero nella scuola italiana che
sara' presentato al MIUR. Il progetto e' coordinato dal PDP Free
Software User Group (PDP FSUG[1]), che ha predisposto un wiki per i contenuti.
Le scuole, i LUG e altre associazioni che hanno felicemente introdotto
il software libero nei laboratori scolastici sono pregati di registrarsi
al wiki e contribuire inserendo una scheda seguendo le istruzioni
riportate alla seguente pagina:
http://pdp.linux.it/wiki/index.php/DossierScuola_Sezione4
E' anche possibile collaborare, per esempio arricchendo con le proprie
esperienze la raccolta di schede di valutazione del principale software
didattico:
http://pdp.linux.it/wiki/index.php/DossierScuola_Sezione3
...o modificando qualunque altra sezione a partire dalla pagina
iniziale, dove troverete tutte le informazioni sul Dossier Scuola:
http://pdp.linux.it/wiki/index.php/DossierScuola_PaginaIniziale
Il DossierScuola verra' rilasciato con licenza CC-BY-SA[2][*] e i dati
raccolti saranno sempre a disposizione __direttamente__ dalla comunita'
del software libero.
Per informazioni, chiarificazioni, suggerimenti,
richiesta di partecipazione al gruppo di coordinamento, o altro scrivere a
dossierscuola(a)pdp.linux.it
Buone ferie
Luca Ferroni coordinatore del Dossier Scuola per conto di ILS
[1] http://pdp.linux.it
[2] http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
[*] A meno dei contenuti che riteniamo efficaci e distribuiti in altra forma:
ad esempio potrebbe includere delle parti in CC-BY-NC o CC-BY-ND se tali contenuti
sono gia' stati realizzati e i rispettivi autori preferiscono esprimono delle riserve "accettabili"
--
Potranno toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai ... la LIBERTA' !!
Luca Ferroni
Italian Linux Society http://www.linux.it
AsSoLi http://www.softwarelibero.it
FLOSS Marche http://flossmarche.org
PDP FSUG http://pdp.linux.it
_______________________________________________
http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni
Totale iscritti: 396 al 09/07/2009
Questa è una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione per il Software Libero.
Hallo Liste!
Der offene Brief ist fertig. Heute gibt es ein letztes Querlesen beim
Treffen ab 20 Uhr im Gambrinus, anschließend wir er auf www.lugbz.org
online gestellt. Morgen wird er dann abgeschickt! :-)
bis später
Christian
Hallo Liste,
Danke für die Ratschläge, besonders von Andreas B. Leider habe ichnicht darauf gewartet und das update bereits total vermasselt. Habnämlich statt update eine zusätzliche Installation gemacht, so dassjetzt zwei neue und überflüssige Partitionen sda8 und sda9 (swap) amRechner sind. Diese wieder los zu werden ist wohl nicht ganz einfach,vor allem weil bei Start wahrscheinlich die Dateien aus sd8/boot/grubverwendet werden. Ubuntu 10.04 startet ohne graphischer Oberfläche. -Ohne fremde Hilfe komme ich da wohl eher nicht mehr zurecht.
Ubuntu 8.04 und Windows lassen sich aber starten, so dass ichvorläufig kein Problem habe. Der Ehrgeiz immer das Neueste zu habenmacht halt Arbeit, aber das gehört zu unserem Hobby.
Grüsse aus Terlan
Hans
Sono stato molto contento di aver partecipato al meeting di sabato scorso.
Credo fortemente che l'attività di fsfe-it debba essere rilanciata.
Ho notato con orrore per esempio che non ci sono email sulla mailing
list di fsfe-it da maggio e, siccome c'era stato allora un problema col
server di posta della mailing list, ho addirittura pensato che non fossi
più iscritto e ho provato a iscrivermi nuovamente.
Il server mi ha detto che ero già iscritto e che non potevo iscrivermi
nuovamente... :-(
Per questa ragione vorrei (anche privatamente, o anche no, se non ci
sono problemi di privacy...) avere una lista delle persone che hanno
partecipato al meeting, giusto per sapere con chi ho chiacchierato
allegramente per tutta la serata...
Inoltre vorrei lanciare (e così farò anche in altre sedi) la proposta
di organizzare dei meeting conoscitivi di fsfe-it in tutta italia.
Voi del LugBz potreste farlo come serata informativa per i soci del
lugbz, anche se, per la verità forse il LugBz è l'unico lug d'italia
in cui l'operazione sarebbe abbastanza inutile data tutta l'attività
che già fate per promuovere fsfe...
In ogni caso io mi impegno a promuovere una campagna conoscitiva nella
mia città tramite il mio Lug (LinuxTrent) magari assieme a qualcuno
di fsfe che ho incontrato sabato.
bye
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Ciao lista,
ho installato postgresql e ho inserito 3 tabelle tanto per provare delle query ma ho giá dei problemi per una query che va su tutte e 3 le tabelle.
Ecco le tabelle
user enrollment course
id id id
name id_user name
... id_course ...
Come posso fare una semplice query che mi seleziona tutti i corsi di un utente sapendo il suo campo name?
Ho provato con Join ma mi da sempre sintax error.
Grazie mille,
Enrico
(la mancanza di) rispetto di Microsoft per i suoi utenti è il miglior alleato a OpenOffice
http://www.italovignoli.com/?p=1460
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+