Ciao Lista!
Due notizie a proposito degli appuntamenti per sviluppatori organizzati dal
LUG:
In primo luogo abbiamo un nome! Siccome dalla discussione che è stata svolta
in lista ci siamo resi conto che la prima parte del nome era oggetto di
discussioni ma la seconda metteva d'accordo (quasi) tutti, abbiamo deciso
ieri sera alla riunione settimanale di chiamare gli incontri semplicemente:
"4 developers"
In questo modo l'argomento specifico dell'incontro può essere semplicemente
preposto (es. php/java/social networks/GIS/etc 4 developers).
Seconda notizia, per rispondere a coloro i quali si lamentavano delle
(troppa?) discussioni sul nome e sulle (troppo?) poche proposte concrete di
argomenti, abbiamo una prima proposta concreta.
È con grande piacere che annuncio il prossimo incontro:
--8<--
"(Introducion to) android 4 developers"
Quando: Venerdì 7 Maggio 2010 alle 11:00
Durata: Hands-on di circa un'ora, chiaccherata in terrazza ad libitum dopo
la fine :)
Dove: Presso la Peer internet solutions a Frangarto
(http://www.peer.biz/it/peer/come-arrivare.html)
Temi: Panoramica / introduzione ad android, integrazione dell'SDK in
eclipse, risorse a disposizione (versioni, emulatore, documentazione online,
etc.)
Relatore: Yours truly
Conoscenze pregresse necessarie: nessuna
--8<--
Allego un qrcode per l'inserimento nel calendario dell'evento.
Segue altra mail con una (proposta di) modalità per proporre concretamente
gli eventi.
Sperando che saremo numerosi vi dò l'appuntamento a venerdì 7 (o prima a un
incontro del martedì)! In caso di dubbi o richieste di chiarimenti sul primo
incontro continuiamo la discussione in questo thread :)
Ciao,
DAniele
--
Ciao,
ho letto un articolo sul FTD del lunedì scorso:
http://wepad.mobi/produktvergleich
che ve ne pare? Mi sembra che la spinta alle scelte libere avvenga sempre
più rapidamente, insomma, una versione GNU/Linux + android non si è fatta
attendere...
bye
~ pasquale
Ciao,
supponiamo di essere in questo scenario:
il disco principale /dev/sda ha una partizione /dev/sda1 in cui io ho
copiato un root file system da un backup.
/dev/sda non fa il boot perche' non ho ancora installato grub.
Io sono in una live.
Quali comandi dovrei eseguire per installare mbr, grub ed avere un menu?
Volevo precisare che io posso montare sda1 tipo sotto /mnt ma la mia
root attuale e' la live.
Aiuto?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
> Da: steevie(a)gmail.com
> Data: 22-apr-2010 9.23
> Ciao, Una piccola
correzione: [...[
>
> 2010/4/22 marco.caresia(a)tin.it <marco.caresia@tin.
it>:
>> Ulteriori informazioni e iscrizioni all'indirizzo:
>> http://tinyurl.com/andoidcts> Hai scordato una 'r': http://tinyurl.com/androidcts
:-)
Grazie della segnalazione!!! (Ora funzionano entrambe.)
--
MC
Ciao a tutti,
nella mia configurazione a due monitor vorrei ruotare uno solo dei due
monitor di 90 gradi per una visualizzazione verticale, mentre il
secondo dovrebbe rimanere in landscape mode.
Ci ho provato per un po' ma non sono riuscito a capire come fare.
Qualcuno ha idee?
La mia parte di configurazione dello screen e' questa, se puo' servire:
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "on"
Option "TwinViewOrientation" "RightOf"
Option "RenderAccel" "true"
Option "MetaModes" "1680x1050,1680x1050"
Option "SecondMonitorHorizSync" "28-80"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "43-60"
Option "ConnectedMonitor" "dfp-1, dfp-0"
# fro non nvidia: Option "Rotate" "CCW" (for nv driver)
Option "RandRRotation" "on"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050@60" "1680x1050@60"
EndSubSection
EndSection
Grazie,
Andrea
Ciao!
Complimenti per la bella iniziativa "(Introducion to) android 4
developers"!
Con un timing che quasi non sembrerebbe casuale ;) vi
informo che all'interno del CTS organizziamo il corso "Introduzione
alla tecnologia Android", tenuto dall'ing. Massimo Carli, che
recentemente ha pubblicato il libro Android: Guida per lo sviluppatore
edito da Apogeo - http://www.massimocarli.eu.
I contenuti sono i
seguenti:
Introduzione alla piattaforma Android. Descrizione
dell'ambiente di sviluppo. Android Virtual Device. Richiami di
Programmazione OO e Java per Android. La struttura di una applicazione
Android. Il file di configurazione: AndroidManifest.xml. La gestione
delle risorse. I componenti principali: ListView e Adapter. I
componenti principali di Android. I concetti di Intent e Intent Filter.
Sicurezza e Permission. Deploy di una applicazione: Android Market.
Il
corso è di 40 ore nelle giornate del 13 - 14 - 20 - 27 - 28 maggio 2010
dalle 9 alle 18 presso il Centro di Formazione Professionale CTS
Einaudi, via S.Geltrude 3, Bolzano.
Grazie al co-finanziamento del
Fondo Sociale Europeo non ci sono quote di iscrizione; tuttavia i
lavoratori sono tenuti a presentare una certificazione del proprio
costo orario.
Può essere quindi un'occasione per approfondire questi
aspetti.
Ulteriori informazioni e iscrizioni all'indirizzo:
http://tinyurl.com/andoidcts
Grazie!
--
MC
Ciao Lista!
Mi sono reso conto che quello che è successo ieri sera all'incontro "fisico" del lugbz è
una cosa molto bella che è giusto incentivare.
Quindi ecco le cose (molto semplici) da sapere per organizzare un incontro
"4 developers".
Innanzitutto per potere avere un evento servono alcuni componenti:
- un argomento
- un relatore
- un posto
- una data
Per evitare sovrapposizioni con altri eventi: la data viene decisa
solamente quando le prime tre condizioni sono definite, e questa deve essere
almeno a due settimane da quando viene annunciato l'incontro. In questo modo
possiamo essere sicuri che non ci siano sovrapposizioni di eventi e che non
si svolgano troppo spesso. Inoltre si lascia il tempo a tutti di pianificare
la partecipazione agli eventi.
Nel caso ottimo (come è successo ieri sera) in cui tutte le informazioni
necessarie erano note ci siamo rapidamente consultati con i presenti
per scegliere una data che andasse bene a più persone possibili e abbiamo
deciso... e oggi è arrivata la mail che annuncia l'incontro.
Per chiunque abbia l'interesse di presentare un argomento e abbia la
disponibilità di una sala: proponete l'argomento (agli incontri del martedì
o anche qui sulla mailing list) in modo che si possa trovare un accordo su
una data. Fatto questo ecco che possiamo pubblicizzare l'evento qui in lista
(e sul sito, e via microblog, etc. etc.)
Naturalmente sono consapevole che non tutti possono avere la disponibilità
di una sala. Ebbene vorrei a queste persone (che abbiano una proposta di
argomento e di relatore) di rendere note le loro proposte (concrete!) in
lista e sono sicuro che ci sia la possibilità di trovare ospitalità da
qualcuno :) Poi si può procedere come sopra.
Questo vale anche per chi volesse avere un supporto da parte del direttivo
per la logistica (es. se servissero delle firme per riservare una sala
all'Università, o un proiettore, o altro).
Vorrei anche sollecitare chiunque poi avesse "soltanto" un'idea relativa ad
un tema di interesse (e metto le virgolette perchè già una proposta è un
grande aiuto) a scriverla qui in lista. Forse qualcuno degli
iscritti alla lista conosce qualche esperto che potrebbe fare da relatore!
L'idea di base, come avrete capito, è quella di parlare in lista in modo da
trovare le modalità migliori di coordinamento e di organizzazione. Poi mano
a mano che avremo nuovi servizi sul nuovo server potremo fare ancora meglio.
Non siate timidi! In ogni caso potete fare riferimento a info(a)lugbz.org per
discutere con board in caso di dubbi, ma secondo me è meglio usare la lista.
Ciao,
DAniele
P.S. Non l'ho scritto perchè lo ritengo evidente, ma meglio chiarire:
affinchè gli eventi possano essere compresi sotto l'ombrello degli incontri
"4 developers" gli argomenti devono essere affini alle tematiche del LUGBZ
(fa fede lo statuto).
--
Ciao a tutti!
Come da oggetto, martedì abbiamo discusso di chi fossero gli utenti
potenziali dell'iPad, ho trovato una risposta!
http://www.yesbutnobutyes.com/archives/2010/04/cat_vs_ipad.html
Ciao!
DAniele
P.S. A scanso di equivoci credo che l'iPad sia (potenzialmente) un'ottima
piattaforma per molti utenti, non solo per i gatti :)
--
Giro da altre mail, se a qualcuno interessasse una recensione del nuovo
giocattolo..
http://www.geeksphone.com/en/
----- Forwarded message from Igor Falcomata' -----
> L'hai comprato davvero?
Ah, volevi anche un parere? :P
Ce l'ho da un paio di giorni, solo alcune note:
- di default non ha nulla di "google" (per scelta, aka non pagano le
licenze), il che potrebbe anche andare bene, se non fosse che senza
l'applicazione per accedere ad android app-market, non trovi quasi
nessuna applicazione.. (c'e' un suo market e ce ne sono anche altri
alternativi, ma fanno tutti abbastanza kaka')
- e' gia' "rootato" by-design, non servono trick strani
- si puo' googlizzare (aka installare la roba google, si trovano le info
e le appli "in giro"); io non l'ho ovviamente fatto per non violare la
licenza, ma se l'avessi fatto direi che..
- al momento funziona solo il market (gmaps crasha, gmail dice 'in
attesa di syncare la mail', youtube dice 'video non visualizzabile',
etc. non so se sia per un problema di account o roba simile, o perche'
non funziano (dovrebbero, dicono in giro). Btw, si stia violando la
licenza di google, quindi possibile che facciano anche apposta per non
farle funzionare..
- Il market (google) funziona, aka le applicazioni di terze parti le installi
sembra.. ci si potrebbe installare la trial di navigon, per esempio
- le sue appli interne (mail, contatti, visualizzatore documenti, etc.)
non le ho ancora provate
- in generale, non so se perche' googlizzato o di suo, non e' tutto
stabilissimo al 1000x1000, ogni tanto qualcosina crasha o da' messaggi
d'errore, ma ha una buona UI/usabilita'
- il browser e' piu' che usabile - sembra - anche se non ha il multitouch
(aka non e' comodo come quello ipod). Il browser di windows immobile
al confronto sembra mosaic contro firefox...
- la batteria e' un disastro (dicono generalizzato per questo genere di
affari), ~3-5 ore di uso intenso (hdspa e/o wireless e schermo sempre
acceso, tipo leggersi le news in treno o simile)
- la tastierina slide non e' male, ma si puo' anche farne a meno (uso
spesso quella on-screen)
- in generale ha un design decente, e' abbastanza compatto (anche se non
leggerissimo) e "sembra" robusto..
- non l'ho provato come telefono, ne' audio ne' per le applicazioni
(contatti, sms, etc.), che non mi sembrano malvage, anche se dubito
che si sincronizzino con qualcosa di esterno (ma ci saranno
sicuramente delle alternative, anzi, alcune sono anche installate, ma
non ho indagato). Certo non userei mai come telefono un coso che se lo
uso troppo di dura un pomeriggio...
- ha il jack cuffie standard (con, volendo, il terzo contatto per il
microfono, ma un paio di cuffie normali mini-jack ci entrano e si
sente) e uno micro-sd fino a 32g (te lo mandano con una da 2g di
default) e una usb (per caricare + accesso alla sd da remoto + accesso
all'android adb/shell). L'usb mi sembra sia (dal lato telefono)
proprietario come connettore - aka devi avere il cavetto suo dietro -
ma potrei sbagliarmi, non sono granche' esperto di sti cosi
- navigon sembra funzionare (con il gps integrato) senza problemi, ma
l'ho usato giusto per fare qualche km a bz, non in situazioni
difficili (montagna, galleria, metropoli, etc.).. visto che google map
non va e le alternative non fanno navigazione (solo mappe, afaik), un
software $$ di navigazione al momento sembra l'unica soluzione (era
comunque la mia scelta iniziale per avere una cosa usabile anche
off-line).
- la community dietro non mi sembra enorme, quindi non so quanto
supporto "di terzi" per hacking & co. si possa trovare..
- costa 299 (ivato) + 28(!) di spedizione (ups next-day praticamente,
unica opzione, ordinato mercoledi' arrivato giovedi'...)
- per fatturarlo, devi chiedere il rimborso iva a posteriori, non la
detrai subito (dalla spagna, l'iva mi sa che e' piu' bassa della
nostra, mi sembra siano 40eu)
In sintesi: un po' da smanettoni, forse e' meglio un htc tattoo (o
superiore) per un uso "vero" (mai coverti comunque, quindi parlo "a
naso"), ma per il momento sono soddisfatto..
cmq si trovano recensioni in giro, abbastanza veritiere
bye,
K.
----- End forwarded message -----