Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Ciao Lista,
durante l'incontro di martedì scorso si è discusso dell'opportunità di
ricominciare a fare qualche attività per sviluppatori seguendo l'orma
dei "60 minutes for developers" organizzati dal TIS qualche mese (anno)
fa.
Sarebbe interessante - si è detto - se il LUGBZ riuscisse ad aggregare
una comunità di sviluppatori che si incontrino per scambiarsi esperienze
sotto forma di mini workshop/tutorial (della durata di un'ora circa) da
svolgersi con modalità da concordare.
Quella che è emersa è la disponibilità di Christian Peer (supportato da
Patrick) di raccogliere una serie di argomenti e fornire un luogo fisico
per l'incontro. Tra gli argomenti sono emersi:
-android
-interactive wall (progetto di ricerca del TIS)
-UAV (http://en.wikipedia.org/wiki/UAV)
Per ricalcare il format di successo dell'attività del TIS si è pensato
di organizzare indicativamente gli incontri prima dell'ora di pranzo
(11.00-12:00) in luoghi da definire (Patrick ha dato la disponibilità
del TIS, Christian della sala riunioni della sua azienda).
Il nome è ancora da trovare!
Ricapitolando vi invito a rispondere a questo thread nel caso in cui:
- siate interessati a partecipare a un incontro relativo ad uno dei temi
elencati
- abbiate altri argomenti da proporre
- abbiate la disponibilità di un luogo dove si potrebbero organizzare
incontri di questo tipo
- abbiate un'idea per un nome accativante (30° è l'arco di circonferenza
coperto dalla lancetta delle ore in 60 minuti ;)
Personalmente, come già detto all'assemblea generale, non credo che
questa debba essere _l'unica_ attività organizzata dal lugbz per gli
appassionati di programmazione che ci sono sul nostro territorio, ma che
ci potrebbe servire a raccogliere le idee, gli argomenti e l'esperienza
per poi riuscire ad organizzare attività simili dirette ad altre fasce
di "utenza" (studenti uni, "laici").
Ciao,
DAniele
--
Ciao Lista,
sempre nell'incontro di martedì Roland Dann ha manifestato il desiderio
di rivedere degli afterboot party organizzati dal Lugbz.
Vi invito a rispondere nel caso in cui appoggiate l'idea e vogliate
aiutare Roland ed il LUGBZ a renderla realizzabile!
DAniele
--
Salve a tutti,
l'idea dei "60 minutes for developers" era ottima anche se la pausa di mezzogiorno (per me) non e' ideale... troppo stress, dato che devo prendere i mezzi publici qui a Bolzano. Un appuntamento dopo il lavoro alle 19 oppure 20 sareppe meglio (sempre secondo me).l'argomento che mi interesserebbe:ARDUINO
SalutiMarco
Von: lugbz-list-bounces(a)lugbz.org
An: lugbz-list(a)lugbz.org
Kop:
Datum: Sun, 28 Mar 2010 19:50:54 +0200
Betreff: [Lugbz-list] Attività: "30° for developers"
> Ciao Lista,
>
> durante l'incontro di martedì scorso si è discusso dell'opportunità di
> ricominciare a fare qualche attività per sviluppatori seguendo l'orma
> dei "60 minutes for developers" organizzati dal TIS qualche mese (anno)
> fa.
> Sarebbe interessante - si è detto - se il LUGBZ riuscisse ad aggregare
> una comunità di sviluppatori che si incontrino per scambiarsi esperienze
> sotto forma di mini workshop/tutorial (della durata di un'ora circa) da
> svolgersi con modalità da concordare.
>
> Quella che è emersa è la disponibilità di Christian Peer (supportato da
> Patrick) di raccogliere una serie di argomenti e fornire un luogo fisico
> per l'incontro. Tra gli argomenti sono emersi:
> -android
> -interactive wall (progetto di ricerca del TIS)
> -UAV (http://en.wikipedia.org/wiki/UAV)
>
> Per ricalcare il format di successo dell'attività del TIS si è pensato
> di organizzare indicativamente gli incontri prima dell'ora di pranzo
> (11.00-12:00) in luoghi da definire (Patrick ha dato la disponibilità
> del TIS, Christian della sala riunioni della sua azienda).
>
> Il nome è ancora da trovare!
>
> Ricapitolando vi invito a rispondere a questo thread nel caso in cui:
> - siate interessati a partecipare a un incontro relativo ad uno dei temi
> elencati
> - abbiate altri argomenti da proporre
> - abbiate la disponibilità di un luogo dove si potrebbero organizzare
> incontri di questo tipo
> - abbiate un'idea per un nome accativante (30° è l'arco di circonferenza
> coperto dalla lancetta delle ore in 60 minuti ;)
>
> Personalmente, come già detto all'assemblea generale, non credo che
> questa debba essere _l'unica_ attività organizzata dal lugbz per gli
> appassionati di programmazione che ci sono sul nostro territorio, ma che
> ci potrebbe servire a raccogliere le idee, gli argomenti e l'esperienza
> per poi riuscire ad organizzare attività simili dirette ad altre fasce
> di "utenza" (studenti uni, "laici").
>
> Ciao,
> DAniele
>
> --
>
> _______________________________________________
> http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao Lista,
a breve avremo un nuovo server e dovremo spostare i servizi del vecchio
sul nuovo, oltre ad aggiungerne alcuni ;)
Ci sono volontari che possano dare una mano per fare il lavoro di
installazione, migrazione, manutenzione, etc.?
Prego rispondere a questo thread in lista!
DAniele
--
Ciao Lista,
ho pensato che ci serva un sistema per fare emergere le idee che
incontrano il favore degli associati, anche di quelli che non hanno modo
o tempo di seguire la mailing list, pertanto ho una proposta: usiamo un
tool tipo ubuntu brainstorm:
http://brainstorm.ubuntu.com/tour/
Questo tool è infatti open source (http://www.ideatorrent.org/) e
potremmo pensare di installarlo sul nuovo server del lugbz (vedi altro
thread) per poi dare l'accesso ai soci (e il mio parere è che solo i
soci possano votare, mentre chiunque potrebbe presentare idee nuove).
Che ve ne pare? Qualcuno ha già esperienza con questo software? Le
modalità che ho proposto per l'accesso vi sembrano accettabili?
Prego rispondere in lista!
Ciao,
DAniele
--
Ciao Lista!
Dopo qualche tempo scrivo alla lista nelle funzioni di nuovo presidente
del LUGBZ. :)
Grazie a tutti quelli che mi hanno voluto dare la loro fiducia, e spero
che anche tutti quelli che non hanno espresso il loro voto in assemblea
troveranno le motivazioni e l'interesse per tornare ad essere attivi
nella lista e nell'associazione.
Le persone che hanno dato la loro disponibilità per il direttivo (e sono
state elette) sono:
-Patrick Ohnewein (che ringrazio ancora per avere accettato di fare il
vicepresidente!)
-Paolo Dongilli
-Christian Peer
Come Patrick ha scritto nei giorni scorsi sono stato abbastanza preso
dall'impegno di lanciare mixare (http://www.mixare.org) che abbiamo
sviluppato alla Peer internet solutions e rilasciato come software
libero (GPL3) e che fa le funzioni di un motore per la realtà aumentata
per Android... Tons of fun come si dice, ma anche un sacco da fare.
Chiusa parentesi ;)
Nonostante non mi fossi ancora fatto vivo sulla lista abbiamo già
iniziato a pensare (con la nuova board) a qualche proposta che speriamo
possa rivitalizzarci tutti. Siccome il thread potrebbe diventare troppo
difficile da seguire manderò una mail per ciascuna di queste attività.
Se avete altre idee, dubbi o perplessità scrivete, scrivete e scrivete!
Ciao,
DAniele
--
Ciao Lista,
altra idea proposta martedì scorso da Roland Dann: organizzare una sorta
di borsa di scambio delle conoscenze interna al lugbz.
Io trovo che sarebbe una risorsa molto importante anche per
l'organizzazione degli eventi del LUGBZ per sapere chi potrebbe tenere
un talk su un determinato argomento - oltre a una sorta di "pagine
gialle" per i soci ovviamente.
Vi invito a rispondere nel caso in cui appoggiate l'idea e vogliate
aiutare Roland ed il LUGBZ a renderla realizzabile!
DAniele
--
Ciao Lista!
Volevo segnalarvi che sul sito di microblogging http://identi.ca è
presente un gruppo lugbz (http://identi.ca/group/lugbz).
Invito tutti quelli che hanno un account su identi.ca o su un altro
server status.net a iscriversi al gruppo e inviare i messaggi di
interesse del gruppo al gruppo stesso.
Vi segnalo inoltre di avere iniziato le procedure per potere avere uno
spazio tutto nostro (tutto nostro inteso come lugbz) molto simile a
identi.ca
Che ne dite? Il microblogging potrebbe essere un mezzo di comunicazione
adatto alla nostra comunità?
Ciao,
DAniele
--
Ciao,
spesso ho il problema di condividere un file system tra la mia
macchina e una virtuale.
Secondo voi ha senso provare a usare un clustered file system tipo gfs e montare
poi il file system sia dalla mia macchina sia dalla macchina virtuale?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_