Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Ciao a tutti,
intendo preparare delle slides per i cambiamenti che l'acquisto di SUN
da parte della Oracle ha provocato - da presentare al lavoro
(Provincia).
Come sapete, era intenzione di SUN sostenere uno stack OSS tra OS, AS,
e DB. Di Oracle non si può certo dire la stessa cosa.
Ho informazioni sul futuro di MySQL, GlassFish, CAPS ecc. ma mi manca
l'informazione sul tipo di supporto che Oracle intende dare a
OpenOffice.org - se non vado errato questo progetto era fortemente
sostenuto economicamente da SUN.
Avete forse delle indicazioni / info?
thx in advance & bye
~pasquale
Caro Ludwig,
grazie per il video!
Anche nelle scuole tedesche il Software Libero viene utilizzato da
parecchio tempo.
Quest'anno infatti il premio SFSAward é stato conferito a Karl Lunger
proprio per il suo impengo pionieristico per l'introduzione del Software
Libero nelle scuole tedesche della nostra provincia.
http://www.tis.bz.it/events/a-karl-lunger-il-premio-sfsaward2009
Nelle scuole Italiane il Software Libero è stato introdotto dalla
Intendenza Scolastica a livello coordinato e organico. Nelle scuole
Tedesche l'introduzione è a spot, azioni di insegnanti con competenze
tecniche e visioni aperte per la libertà nella società dell'informazione.
Il LUGBZ ha anche una mailing list sulla quale si possono discutere
questi ed altri temi inerenti al Software Libero. La registrazione è
gratuita ma richiesta, per poter evitare spam in lista. Tutte le info si
trovano sulla pagina dedicata:
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Cordiali saluti
Patrick
Ludwig Thoma schrieb:
> Salve,
>
> recentemente ho visto questo video:
>
>
> http://www.youtube.com/watch?v=ITzX7zRgOkA
> <http://www.youtube.com/watch?v=ITzX7zRgOkA>
>
>
>
> volevo chiedervi se sapete com'è la situazione nelle scuole tedesche,
> perchè dal video mi sembra capire che valga solo per le
> scuole italiane.
>
>
> Saluti
>
>
> Ludwig
>
> ------------------------------------------------------------------------
> Hotmail: Vertrauenswürdige E-Mails dank leistungsstarkem SPAM-Schutz.
> Melden Sie sich jetzt an. <https://signup.live.com/signup.aspx?id=60969>
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Board mailing list
> Board(a)lugbz.org
> http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/board
Hallo,
ich suche jemand der sich mit Asterisk und ISDN auskennt oder einen Linux-Freak der gerne bastelt :) der mir bei der Installation behilflich sein kann. Ich bin leider kein Linux-Spezialist und es gibt einige Stolpersteine die sich mir in den Weg stellen.
Für eure Hilfe wäre ich sehr Dankbar
Ciao,
cerco qualcuno che è pratico di Asterisk e ISDN o un Freak :) che mi può dare una mano alla installazione. Purtroppo non sono un spezialista su Linux e trovo un po di problemini.
Sarebbe grande se qualcuno potrebbe aiutarmi.
Hannes
Ciao,
ho una perplessita' vedendo la licenza di extjs !!
Premetto che io intendo solo USARE extjs e NON ESTENDERLO O DERIVARLO.
Ora, secondo la loro pagina
http://www.extjs.com/products/license.php
Se io USO extjs in un mio programma "che rivendo close source" dovrei
comprare una licenza
business a pagamento!
Ma scusate, l'uso, attraverso API, mica mi obbliga in alcun modo la
licenza del codice che fa le chiamate!
Prendo ad esempio linux. Se io faccio un programma che fa chiamate
linux (per esempio salvare file, ecc)
mica sono obbligato a rilasciare il mio programma gpl! Allora i
database Oracle per esempio business su
linux dovrebbero regalarmeli open source!!!
O mi sbaglio?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
1. Tradurre é una professione, penso che non sia difficile trovare dei traduttori disposti a farlo.
2. Il LUG aiuta a risolvere problemi legati all'ambiente LINUX e non a trovare lavoro.
3. Piú che un aito sembra che si voglia trovare qualcuno che traduca gratis.
Nel caso fosse una richesta di lavoro ti consiglio di segnalarlo nell'oggetto della mail.
Enrico
----- Original Message -----
From: "Marco Ciampa" <ciampix(a)libero.it>
To: "Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan" <lugbz-list(a)lugbz.org>
Sent: Friday, February 19, 2010 10:46:27 AM GMT +01:00 Amsterdam / Berlin / Bern / Rome / Stockholm / Vienna
Subject: [Lugbz-list] [sergiocorato(a)wifi.e4a.it: [Soci PLIO] Nuovo blog]
Qualcuno può aiutarlo?
----- Forwarded message from Sergio Corato <sergiocorato(a)wifi.e4a.it> -----
Date: Thu, 18 Feb 2010 23:36:14 +0100
From: Sergio Corato <sergiocorato(a)wifi.e4a.it>
To: Soci(a)liste.plio.it
Cc:
Subject: [Soci PLIO] Nuovo blog
User-Agent: Thunderbird 2.0.0.23 (X11/20090817)
Ho creato il mio nuovo blog, tutto concentrato su OOo, con macro,
extensions, tips & tricks, su www.icstools.it
Mi piacerebbe che fosse anche in tedesco ma, ahimé, non ne capisco
un'acca! Anche con il traduttore automatico mi sembra cirillico...
Se a qualcuno che sta su per Bolzano e dintorni (o qualcuno che stava
là e si è trasferito ;-) ) piace, può iscriversi al sito e curarne la
traduzione (semiautomatica, grazie al plugin di traduzione).
In alternativa, può farmi un corso di tedesco via mail.... :-\
Ciao a tutti
Sergio
_______________________________________________
I messaggi inviati su questa mailing list hanno carattere riservato
e non possono essere ripubblicati se non dietro esplicita autorizzazione
del Consiglio Direttivo.
Soci-plio mailing list
Soci(a)liste.plio.it
http://liste.yacme.com/mailman/listinfo/soci-plio
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Qualcuno può aiutarlo?
----- Forwarded message from Sergio Corato <sergiocorato(a)wifi.e4a.it> -----
Date: Thu, 18 Feb 2010 23:36:14 +0100
From: Sergio Corato <sergiocorato(a)wifi.e4a.it>
To: Soci(a)liste.plio.it
Cc:
Subject: [Soci PLIO] Nuovo blog
User-Agent: Thunderbird 2.0.0.23 (X11/20090817)
Ho creato il mio nuovo blog, tutto concentrato su OOo, con macro,
extensions, tips & tricks, su www.icstools.it
Mi piacerebbe che fosse anche in tedesco ma, ahimé, non ne capisco
un'acca! Anche con il traduttore automatico mi sembra cirillico...
Se a qualcuno che sta su per Bolzano e dintorni (o qualcuno che stava
là e si è trasferito ;-) ) piace, può iscriversi al sito e curarne la
traduzione (semiautomatica, grazie al plugin di traduzione).
In alternativa, può farmi un corso di tedesco via mail.... :-\
Ciao a tutti
Sergio
_______________________________________________
I messaggi inviati su questa mailing list hanno carattere riservato
e non possono essere ripubblicati se non dietro esplicita autorizzazione
del Consiglio Direttivo.
Soci-plio mailing list
Soci(a)liste.plio.it
http://liste.yacme.com/mailman/listinfo/soci-plio
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Ciao,
Sinfonet, l'azienda per cui lavoro, sta cercando una persona da
inserire nel reparto db. La persona dovra' principalmente
gestire le banche dati turistiche, gestire e creare dei web service
xml (con una parte java).
Se interessati mandatemi il curriculum e lo inoltro, oppure vi do
direttamente il contatto a cui spedirlo.
PS: per questa posizione e' importante una buona conoscenza della
lingua tedesca.
-----
Als Tochtergesellschaft von Südtirol Marketing (SMG) und im Auftrag
der Südtiroler Landesverwaltung, setzen wir Internet- und
Datenbank-Lösungen für die Südtioler Touristik um. Wir sind auf der
Suche nach einem Datenbank-Programmierer mit fundierten Kenntnissen in
den Bereichen SQL oder MySQL und wenn möglich mit Java-Erfahrung.Sie
sind fit im Umgang mit XML, und Schnittstellenprogrammierung. Sie sind
es gewohnt, eigenverantwortlich und selbstständig zu arbeiten. Wir
bieten Ihnen ein junges und dynamisches Arbeitsklima.
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Hallo Liste,
Windows Vista hat mir einen Speicherstick der Marke Lexar beschädigt.Zuerst verlangte das System die Prüfung des Mediums, was ich zugelassenhabe. Danach kam die Meldung der Stick müsse formatiert werden, was ichnatürlich abgelehnt habe. Linux sagt es kann das Medium nichteinhängen. Recover und chkdskim DOS-Fenster habe ich probiert. Da kommt die Meldung Dateisystem ist RAW recover bzw. chkdsk für RAW Laufwerke nicht verfügbar. Mit dd habe ich ein Immagefile des Sticks erzeugt und dann testdisk und gpart probiert, bin aber bisher zu keinem Ergebnis gekommen. Das Format müsste eigentlich FAT32 sein. Wahrscheinlich ist die file allocation table nicht mehr OK. Für Windows gibt es im Internet käufliche Rettungsprogramme. Aber welches ist da wirklich brauchbar?
Bin für jeden Tip dankbar!
Grüsse aus Terlan
Hans