-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Buonasera a tutti...
Data:
Mittente: haaser <haaser(a)email.it>
Rispondi-a: haaser(a)email.it
A: LUG Bolzano <lugbz-list(a)lugbz.org>
... e ben ritrovati.
Vivo in Val Badia ed uso debian (sul portatile) ed openSuse 11.3 qui
sul desktop.
Un saluto a tutti, a presto
Paolo "Haaser" Zanon
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
Sponsor:
Email Paghe e' un ufficio paghe on line al servizio della tua azienda, attivo 24 ore su 24, facile da usare e conveniente. E' il tuo consulente del lavoro dedicato.
* Gratis fino al 31/12/2010
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=10680&d=31-10
Ciao,
ho visto che ci sono (almeno) due modi per poter collegare un apache 2.2
e tomcat:
1) il connettore mod_jk
2) proxy_ajp_module
Voi quale usate?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Hallo an alle,
wir haben gerade eine neue Version der www.SFScon.it Webseite online
gestellt.
Da wir mit der alten Plone Webseite Schwierigkeiten hatten, haben wir
(Luca Miotto und ich) letzte Woche entschieden, die Webseite neu
aufzusetzen.
Ich wäre euch sehr dankbar, wenn ihr die Webseite testen könntet und uns
Feedback über Fehler und Verbesserungsvorschläge geben könntet.
Herzlichen Dank für eure Hilfe!
Happy hacking
Patrick
Ciao,
non ne vengo fuori. Mi succede nella xubuntu 10.04 e anche nella
xubuntu 10.10 e la cosa mi sta scocciando!
Dopo un po' il pannello si freeza mandando la cpu al 100%. Ho trovato
rari forum ma nessuna vera risposta!
Come mi potrei muovere?
--
_| _. o _| _
(_| (_| \/ | (_| (/_
Hallo liebe Liste,
ich hätte mal 'ne Frage: was haltet ihr von den konfigurierbaren Notebooks?
Ich bin gerade dabei mir ein neues Notebook zu kaufen. Leider habe ich keines gefunden, welches meinen Ansprüchen entspricht. Deshalb dachte ich mir, dass ich mir ja eines selber konfigurieren kann. Letztens habe ich gesehen, dass sogar Sony diese Möglichkeit bereitstellt. Ich frage mich nun folgendes: normalerweise denken sich die Notebookhersteller ja etwas, wenn sie ein Notebook in einer bestimmten Ausführung ausgeben.
Wenn ich nun eines selber konfiguriere, laufe ich dabei nicht Gefahr irgendetwas zusammen zu basteln, was dann schlecht läuft? Ich denke da an Abwärme (=> Lüfter läuft dauernd) oder auch an sonstigen Krach (Festplatte) usw. Wie sind eure Erfahrungen mit den konfigurierten Notebooks?
mfg
Wolfgang
--
Neu: GMX De-Mail - Einfach wie E-Mail, sicher wie ein Brief!
Jetzt De-Mail-Adresse reservieren: http://portal.gmx.net/de/go/demail
Ciao Lista,
dopo la lettura degli appunti che abbiamo fatto martedì scorso
all'incontro settimanale, volevo segnalarvi la pubblicazione di un resoconto
dei risultati dell'ultimo incontro con la PA, lo trovate qui:
http://www.lugbz.org/news-categories/general-news/output20101004
Personalmente sono molto soddisfatto della unanime valutazione positiva del
nostro contributo da parte dei partecipanti al tavolo e dell'esito relativo
alle istanze da noi presentate. Un grazie sentito a tutti quelli che hanno
contribuito!
Ciao,
DAniele
--
Ciao,
sono un architetto di quasi 50 anni,
Mi interesso di informatica un pò per hbby da anni e da diversi anni i
miei pc hanno sempre anche un sistema operativo linux Uso le
distribuzioni di Ubuntu e Mandriva. Il mio primo linux l'ho installato
nel 97, era una distribuzione Red Hat. Uso anche in ambiente lavorativo
esclusivamente open office. Purtroppo non ho trovato ancora una valida
alternativa ad autocad, programma che naturlamente nella mia professione
viene utilizzato quotidianamente e solo per questo motivo sono costretto
a mantenere anche so Microsoft.
So programmare in java (abbastanza bene) python (principiante) php
(all'occorrenza): Da qualche mese mi diverto a mantenere la pagina web
del gaslampe di Merano <http://www.gaslampe.org>. Quest'ultima
occupazione mi ha fatto scoprire Drupal, la mia ultima passione.
Gaerin (gaetano rinaldo)
Si lo conosco, ho caricato la demo ma ancora non mi funziona. L'ho testato su due pc diversi con mandriva 2010.1 e con Ubuntu 10.4 ;Su Mandriva non si apre neanche, su Ubuntu quando uso le funzioni open, save, saveas, si arresta senza darmi nessun messaggio. Tu hai altre esperienze?
From: lugbz-list-bounces(a)lugbz.org
To: "Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan" lugbz-list(a)lugbz.org
Cc:
Date: Fri, 15 Oct 2010 10:17:46 +0200
Subject: Re: [Lugbz-list] presentazione
> Ciao,
>
> conosci BricsysCad?
> https://www.bricsys.com/en_INTL/index.jsp
>
> Saluti konrad
>
> On 10/15/2010 09:54 AM, Gaetano Rinaldo wrote:
> > Ciao,
> > sono un architetto di quasi 50 anni,
> > Mi interesso di informatica un pò per hbby da anni e da diversi anni
> > i miei pc hanno sempre anche un sistema operativo linux Uso le
> > distribuzioni di Ubuntu e Mandriva. Il mio primo linux l'ho
> > installato nel 97, era una distribuzione Red Hat. Uso anche in
> > ambiente lavorativo esclusivamente open office. Purtroppo non ho
> > trovato ancora una valida alternativa ad autocad, programma che
> > naturlamente nella mia professione viene utilizzato quotidianamente
> > e solo per questo motivo sono costretto a mantenere anche so Microsoft.
> > So programmare in java (abbastanza bene) python (principiante) php
> > (all'occorrenza): Da qualche mese mi diverto a mantenere la pagina
> > web del gaslampe di Merano . Quest'ultima
> > occupazione mi ha fatto scoprire Drupal, la mia ultima passione.
> >
> > Gaerin (gaetano rinaldo)
> >
> >
> >
>
> _______________________________________________
> http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao
volevo chiederVi informazione su VLC 1.0.0 Goldeneye
su Ubuntu vers. 9.10.
Non riesco a vedere i film originali in DVD.
Sono andata sul sito della VLC
ho provato a installare il plugin, ma non ci sono riuscita.
Mi potreste dare più chiarimenti in proposito.
saluti
Elisabetta