Ciao,
ieri alla pizza lug abbiamo deciso di realizzare un workshop
su android.
Abbiamo pensato a due date fra un mesetto circa in modo
da permettere alle persone e a noi di organizzarsi.
Qui di seguito il link per scegliere la data in base alla maggioranza
http://www.doodle.com/p6pnadiahknkf8qc
Il workshop si terra' a bolzano, la sede e' ancora da definire.
Sara' l'occasione per vedere in concreto questo sistema funzionare
sui cellulari ormai in commercio e come passare dallo sviluppo
fino al dispositivo finale. Parlare e confrontarsi sul futuro di
questa tecnologia. Sara' l'occasione per discutere anche di un eventuale
corso da organizzare prossimamente.
Seguira' una simpatica pizza da gambrinus.
Per qualsiasi dubbio, idea o proposta io sono a disposizione.
Per chi fosse interessato. Gianni lavora al Comune di Trento che,
gentilmente, ci ospita.
----- Forwarded message from Gianni Caldonazzi <gianni.caldonazzi(a)gmail.com> -----
From: Gianni Caldonazzi <gianni.caldonazzi(a)gmail.com>
To: soci(a)linuxtrent.it, linuxtrent(a)freelists.org
Reply-to: linuxtrent(a)freelists.org
Ciao a tutti,
eccomi per ricordarvi l'incontro di domani sera alle 20.30, siate puntuali
che partiamo alle 20.40 altrimenti non finiamo.
http://www.linuxtrent.it/corsi/serata-a-tema-sulla-configurazione-avanzata-…
Per raggiungere la sala:
- Entrate dal portone principale di palazzo Thun
- Vi sarà il piantone che può fornire indicazioni
- Proseguire fino al primo cortile, piccolo
- Girare a Sx e passare sotto il portico per raggiungere il cortile interno
grande
- Procedere ad ore 11 verso il portico di torre Mirana
- Appena sotto il portico entrare dalla porta e vetri e legno di Dx
- Salire al terzo piano per le scale o tramite ascensore a Sx
A venerdì sera allora.
Gianni
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Ciao a tutti,
sta sera all'incontro del LUGBZ parleremo (anche) di Android. Porterò un
G1 dev GPhone che mi è arrivato qualche giorno fa.
Ci sarà anche Davide Montesin, che ha già fatto qualche esperimento con
Android su un FreeRunner (OpenMoko) e ha anche già iniziato a sviluppare
applicativi per l'Android.
Ci vediamo sta sera!
http://www.lugbz.org/lugbz/meetings/lugbz-weeklz-meeting
Buona giornata!
Patrick
Ciao,
conoscete qualche affidabile distribuzione live che si limita alla
command line (senza far partire ambiente grafico).
Possibilmente che non chieda per forza l'installazione ... ma dove
io posso entrare da root e eseguire dei comandi. Possibilmente
avere i comandi di base come dd, rsync, ecc.
Per ubuntu c'e' qualcosa di simile? Il minimal cd non ha rsync per esempio.
>Ciao,
>
>conoscete qualche affidabile distribuzione live che si limita alla
>command line (senza far partire ambiente grafico).
>Possibilmente che non chieda per forza l'installazione ... ma dove
>io posso entrare da root e eseguire dei comandi. Possibilmente
>avere i comandi di base come dd, rsync, ecc.
>
>Per ubuntu c'e' qualcosa di simile? Il minimal cd non ha rsync per
>esempio.
Boota con qualsiasi distro red-hatoide e digita
linux rescue
al boot prompt.
Altre distro avranno meccanismi analoghi, imagino...
Bye,
Chris.
I am pleased to invite you to one of the major events of the CASE
research group.
-------------------------------------
TIME:
17th March 2009, 16:00 - 17:00
PLACE:
Faculty of Computer Science, Free University of Bozen-Bolzano
Via della Mostra 4, Bozen-Bolzano
Seminar Room (third floor)
SPEAKER:
Victor Basili
TALK TITLE:
Using Measures and Risk Indicators for Early Insight Into Software
Product Characteristics such as Software Safety
SPEAKER'S BIO:
Victor Basili is a Professor of Computer Science at the University of
Maryland, College Park. He holds a PH.D. in Computer Science from the
University of Texas, Austin and two honorary degrees. He was a Founding
Director of the Fraunhofer Center – Maryland and the Software
Engineering Laboratory at NASA/GSFC. He works on measuring, evaluating,
and improving the software development process and product.
Dr. Basili is a recipient of several awards including the NASA Group
Achievement Awards, ACM SIGSOFT Outstanding Research Award, IEEE
Computer Society Harlan Mills Award, and the Fraunhofer Medal. He has
authored over 250 journal and refereed conference papers, serves as
co-Editor-in-Chief of the Journal of Empirical Software Engineering. He
is an IEEE and ACM Fellow.
SPEAKER'S HOME PAGE:
For more information, please see http://www.cs.umd.edu/~basili/
TALK ABSTRACT:
Assuming there is a relationship between the processes used during
software development and the product’s characteristics, a lack of
process suggests there is a risk of achieving the proper product
characteristics. Analysis of intermediate outputs during development can
provide insight into whether appropriate processes are being performed.
The accumulation of this kind of project data allows us to build
baselines and recognize bounds and ranges for interpreting data.
Projects can take advantage of this information to make problems visible
through measurement and propose actions that can be taken to keep a
project on track for achieving these project characteristics.
Software Safety is one such product characteristic and this approach has
been applied to identifying software safety insight areas and goals and
developing early software safety measures, models and responses.
Although the actual safety of a system cannot be verified during
development, measures can reveal early insights into potential safety
problems and risks. The approach and the example software measures
presented are based on experience working with the safety engineering
group on a large Department of Defense program.
REFERENCE PERSON:
Prof. Giancarlo Succi
-------------------------------------
For further information visit the CASE Seminar Series web page at:
http://www.case.unibz.it/index.php/Table/CASE-seminars/
Etiel Petrinja, Ph.D.
Assistant Professor
Center for Applied Software Engineering
Faculty of Computer Science
Free University of Bolzano/Bozen
Mustergasse 4 / Via della Mostra 4
I-39100 Bozen/Bolzano, Italy
ph: +39(0471)016-234 - fax: +39(0471)016-009
Ich suche ein Programm (keinen window manager) womit ich meinen
Monitor in mehrere Bereichte teilen kann. z.B. firefox. gvim und
konsole. (Bild im Anhang). Für Konsolenprogramme gibt es Screen... für
x11 scheinbar nichts?
Hallo,
kernel 2.6.26:
ich finde mehrere Unterverzeichnisse für den netfilter
./kernel/net/ipv6/netfilter
./kernel/net/decnet/netfilter
./kernel/net/ipv4/netfilter
./kernel/net/bridge/netfilter
./kernel/net/netfilter
Die module lade ich derzeit von
./kernel/net/ipv4/netfilter
weiss jemand wofür die Module in
./kernel/net/netfilter
sind?
Danke
Luigi
Mail entrata su info(a)lugbz.org.
Inoltro in mailinglist.
lg,
Patrick
-------- Original-Nachricht --------
Betreff: [Board] Nuovo framework GPL
Datum: Tue, 10 Mar 2009 00:34:14 +0100
Von: giampiero.ancilletta(a)poste.it <giampiero.ancilletta(a)poste.it>
Antwort an: board(a)lugbz.org
An: info(a)lugbz.org
Da circa un anno stiamo lavorando intensamente alla realizzazione di un
framework open source scritto in PHP e basato su tecnologia AJAX. Lo
scopo di tale framework è quello di facilitare ed ottimizzare il lavoro
di sviluppo di applicazioni WEB in maniera tale da permettere al
programmatore di concentrarsi sulla progettazione e non su problematiche
di implementazione. Il nostro maggiore impegno è stato quello di
permettere agli utenti di mantenere le stesse potenzialità e performance
ottenibili scrivendo l'applicazione senza il supporto del framework
stesso. A dicembre 2008 abbiamo rilasciato la prima versione del
framework limitandoci solo a dare l'annucio in qualche forum e siamo
comunque riusciti a suscitare l'interesse di molte persone alcune delle
quali stanno iniziando a darci una mano a potenziare ed ampliare il
progetto. Ci piacerebbe ricevere un vostro parere e se interessati un
aiuto a portare avanti questo progetto italiano. Nel sito
http://jamp.alyx.it potrete effettuare il download del framework,
trovare una ricca documentazione ed esempi online.
Saluti,
Giampiero Ancilletta
_______________________________________________
Board mailing list
Board(a)lugbz.org
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/board