Hallo an alle,
was würdet ihr mir für eine Linux Distribution empfehlen,
wenn ich sie in Kombination mit win-xp-home
(kann leider aus bestimmten gründen nicht auf windows
verzichten ;o( )
auf meinem Notebook installieren möchte.
Wo finde ich diese??? Falls es sie gratis gibt???
grüße
Abler Matthias
Hallo an alle!!
Ich möchte einen Radius-Server installieren und bin dabei auf freeradius
[1] gestossen. Hat jemand schon Erfahrung damit gemacht? Oder gibt es
bessere Lösungen?
bye
Robert
[1] http://freeradius.org/
Ciao,
secondo voi , e' possibile far convivere alcuni client
con outlook/windows e altri con linux? Sarebbe possibile
che per esempio i meeting possano essere condivisi
tra chi ha linux e chi ha windows? Su linux che modalita'
sarebbero possibili: web? O esiste anche l'integrazione
con qualche client? Tipo avviso di riunione in arrivo,
allarmi, posta in arrivo.
Ciao a tutti
sarò breve in questo sfortunato post partita... :(
A me servirebbe sapere come si crea un indice che tra il capitolo e il
numero della pagina abbia i puntini.
grazie in anticipo! :)
p.s. se è una cosa scontata scusatemi sono uno di quei ragazzacci che
usa lyx :p
Salve a tutti.
Ho visto una pubblicità alla tv con alcuni
ragazzotti che inserivano una chiavetta in un portatile
e sembrava che fossero al colmo della gioia.
Era la pubblicità, se non ricordo male, di Alice ADSL.
Qualcuno la usa, magari con Linux? Si può avere un parere,
un'idea di come funziona?
Avevo sentito della chiavetta di Vodafone che va anche con Linux,
ma poi in rete ho letto solo opinioni negative: gli utenti, anche quelli
che usano Win, la definiscono "una fregatura".
Grazie e ciao,
Bep
Scusate se scrivo solo ora ma ... meglio tardi che mai!
Tempo fa il LT congiuntamente al LugBZ ha fatto una riunione con il FUSS per
discutere come aumentare la penetrazione di Linux nelle famiglie di docenti
e studenti (quindi anche dei genitori) frequentanti le scuole di lingua
italiana dell'AA ma anche quelle di lingua tedesca nonché quelle della
Provincia di Trento (e oltre).
Giustamente la gente del FUSS faceva notare che i Lug di Bolzano e Trento
(per varie ragioni che evitiamo di discutere per poter andare avanti...) non
hanno fatto (fino ad ora) gran ché di pubblicità alla cosa.
Siccome penso che (e parlo per il mio, e spero che il LT mi segua...):
1) il LT ha investito parecchio nella scuola è ora che lo faccia anche
usando strumenti adeguati sviluppati con l'obbiettivo di rispondere a
esigenze didattiche specifiche come quello della distribuzione FUSS [1]
2) il FUSS fa corsi di formazione fuori e dentro la Provincia di Bolzano,
con il proprio Team formato da "Insegnanti" quindi in grado di rispondere
in maniera qualificata e appropriata a specifiche richieste didattiche
3) il LT e il LugBZ sono interessati ad una maggiore partecipazione (anche
solo come spettatori e/o beta testers) del processo di creazione/aggiornamento
degli strumenti del FUSS ma credo che senza una maggiore impegno di questi a
provare, installare e testare la distribuzione, chiaramente, è difficile che
il FUSS si senta in dovere di mostrare alcunché.
4) ricevo giornalmente richieste da parte di tecnici e professori
(soprattutto questi ultimi devo dire...) per l'installazione / configurazione / utilizzo
"assistiti" di Linux a scuola e nei laboratori
5) sto aspettando con trepidazione l'ultima versione del FUSS (basata su
Ubuntu 8.04) ma posso provare a lanciarmi nell'utilizzo delle versione beta,
giusto per portarmi avanti e fare da beta tester
e quindi:
=========
Butto un sasso...che aspettiamo? Partiamo ad utilizzare 'sto FUSS e a
portarlo a scuola?
E voi del FUSS...a che punto è la nuova versione? Si può usare già?
Ho dato un occhio su:
http://www.fuss.bz.it/download-di-fuss-gnu-linux
(ma le date sono giuste???)
dove posso trovare un'immagine iso da provare?
[1] Il FUSS è attualmente basato su Ubuntu per la parte client e Debian per
la parte server + una serie di pacchetti e applicativi sviluppati ad-hoc per
la gestione di una scuola.
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Ciao,
vi segnalo un articolo su embedded.com ha su sistemi operativi liberi nel
ambito embedded:
http://www.embedded.com/columns/technicalinsights/208700471
Interessante non solo la parte dei sistemi operativi, ma anche la digressione
sulle implicazioni della licenza GPL e strategie diverse come adottarla nei
propri progetti liberi e non. Scritto per 'practitioner'.
Thomas
--
pycrc -- a free CRC calculator and C source code generator
http://www.tty1.net/pycrc/
Gentili studentesse, gentili studenti,
chiedo la Vostra collaborazione per la diffusione della scheda dello
studente Andrea Liponi, scomparso da Bolzano il giorno 8 giugno 2008.
RingraziandoVi per l'attenzione
Sehr geehrte Studierende,
ich bitte um Mithilfe bei der Verteilung des beiliegenden Dokumentes
betreffend den Studenten Andrea Liponi, verschwunden in Bozen am 8.
Juni 2008.
Ich bedanke mich für die Aufmerksamkeit.
Dear students,
I ask You to collaborate in order to distribute the attached document
referring to the student Andrea Liponi, disappeared from Bolzano on
june 8, 2008.
Thank You for Your attention
Gabriella Kustatscher
Vicepresidente del Consiglio universitario
Vizepräsidentin des Universitätsrates
Vicepresident of the University Council
è il nuovo micro portatile della asus che funziona con s.o. Linux. La tim lo da' in regalo con il modem gprs/edege/hpdv/umts Huawei se acquisti un abbonamento per due anni a 30 euro/ mensili con la carta di credito.
Vi faccio sapere come va, il collegamento internet per ora non sono riuscito a farlo partire.
----- Messaggio originale -----
Da: beppebz <beppebz(a)interfree.it>
A: LUG Bolzano <lugbz-list(a)lugbz.org>
Inviato: Domenica 15 giugno 2008, 0:11:52
Oggetto: [Lugbz-list] Alice e Linux
Salve a tutti.
Ho visto una pubblicità alla tv con alcuni
ragazzotti che inserivano una chiavetta in un portatile
e sembrava che fossero al colmo della gioia.
Era la pubblicità, se non ricordo male, di Alice ADSL.
Qualcuno la usa, magari con Linux? Si può avere un parere,
un'idea di come funziona?
Avevo sentito della chiavetta di Vodafone che va anche con Linux,
ma poi in rete ho letto solo opinioni negative: gli utenti, anche quelli
che usano Win, la definiscono "una fregatura".
Grazie e ciao,
Bep
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
___________________________________
Scopri il Blog di Yahoo! Mail: trucchi, novità, consigli... e la tua opinione!
http://www.ymailblogit.com/blog/