Hallo an alle,
was würdet ihr mir für eine Linux Distribution empfehlen,
wenn ich sie in Kombination mit win-xp-home
(kann leider aus bestimmten gründen nicht auf windows
verzichten ;o( )
auf meinem Notebook installieren möchte.
Wo finde ich diese??? Falls es sie gratis gibt???
grüße
Abler Matthias
warum lässt das Gimp bei einem Bild (jpg) den RGB Modus inaktiv und als
Wirkung kann ich den Stempel nicht verwenden? Photoshop macht das ohne
Probleme...
--
Frowin Oberrauch
Landschaftsarchitektur
Penegalstr. 21/A; 39100 Bozen; Südtirol - Italien
tel/Fax +39 0471 204402 Mobil: 349 7267304
Mitteilung im Sinne des Datenschutzkodex (gesetzesvertretende Verordnung
196/2003): Dieses E-Mail ist ausschließlich für den angeführten
Adressaten bestimmt. Wer diese Mitteilung irrtümlicherweise erhält wird
gebeten uns zu benachrichtigen und diese Mitteilung zu vernichten.
Questo messaggio di posta elettronica può contenere informazioni di
carattere confidenziale e riservato rivolte esclusivamente al destinatario.
Ne sono vietati l'utilizzo, la diffusione e la riproduzione in qualsiasi
forma da parte di terzi. Se aveste ricevuto erroneamente questo messaggio,
siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere
quanto ricevuto. È illegittimo qualsiasi uso non autorizzato del contenuto.
und scribus meldet "das Programm gimp fehlt" obwohl ich mit gimp
arbeite... Kann im scribus also keine Bilder bearbeiten.
Wie passe ich Bilder an den Rahmen an? finde nur die Anpassung vom
Rahmen an das Bild und nicht umgekehrt
--
Frowin Oberrauch
Landschaftsarchitektur
Penegalstr. 21/A; 39100 Bozen; Südtirol - Italien
tel/Fax +39 0471 204402 Mobil: 349 7267304
Mitteilung im Sinne des Datenschutzkodex (gesetzesvertretende Verordnung
196/2003): Dieses E-Mail ist ausschließlich für den angeführten
Adressaten bestimmt. Wer diese Mitteilung irrtümlicherweise erhält wird
gebeten uns zu benachrichtigen und diese Mitteilung zu vernichten.
Questo messaggio di posta elettronica può contenere informazioni di
carattere confidenziale e riservato rivolte esclusivamente al destinatario.
Ne sono vietati l'utilizzo, la diffusione e la riproduzione in qualsiasi
forma da parte di terzi. Se aveste ricevuto erroneamente questo messaggio,
siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere
quanto ricevuto. È illegittimo qualsiasi uso non autorizzato del contenuto.
======================================================================
TITLE: DaxSlax: Linux you control by copy & modules
SPEAKER: Davide Montesin
WHERE: Sciarada, Obstplatz 25, Bozen
WHEN: Samstag 28. April 2007 von 15:00 bis 17:00
ABSTRACT:
L'obiettivo di questo progetto e' quello di proporre un modo
alternativo e flessibile di installare, configurare e utilizzare
GNU/Linux attraverso la semplice gestione di moduli.
Das Ziel dieses Projektes ist es, eine alternative und flexible Lösung
anzubieten, GNU/Linux konfigurieren und benutzen zu können, mit der
einfachen Verwaltung von Modulen.
SPRACHE: Italienisch
Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.lugbz.org
Weitere Informationen gibt es auf der Webseite http://www.lugbz.org/.
======================================================================
Salve a tutti.
C'è qualcuno che conosce/utilizza il programma in oggetto? E' vero che
permette di lanciare, su Linux, i vecchi programmi DOS? (Ho una marea di
simulatori di volo che giravano sotto Dos 5-6, e che non riesco più ad
usare).
Se qualcuno ha dei dati sicuri da fornire, ringrazio fin da ora.
Ciao,
Bep
Ciao a tutti,
io non sono un giurista, e spesso nel legalese mi perdo. Volevo pertanto
capire cosa ne pensiamo (come utenti, sviluppatori, semplici cittadini)
della direttiva anti-pirateria approvata dalla EU.
Riassumo quello che *io* ho capito, sarò felice di essere smentito o
corretto perché, lo ripeto, non ho le idee gran chiare.
1- Tutte le violazioni del copyright sono da considerare reato.
2- Violazioni del copyright e contraffazione sono considerate come
attività dello stesso valore.
3- "l'uso personale" di materiale pirata non sarà perseguito.
Per come l'ho capita io la cosa è molto grave, soprattutto per gli
sviluppatori.
Se infatti l'utente finale avrà sempre (faccio un esempio) la
possibilità di ripparsi un DVD (violando la normativa, ma essendo
esentato da sanzioni in quanto lo fa per il proprio uso personale), chi
scrive il software per farlo sarà perseguibile esattamente come - ad
esempio - una persona che fabbrica borsette contraffatte.
Da quello che capisco il punto chiave è "l'uso personale" (e non il
"fine di lucro") che fa scattare l'esenzione. Infatti anche uno
sviluppatore di sw open (o uno che scopre un algoritmo e lo rende noto)
si chiama fuori dall'uso personale, anche se non ne ottiene nessun
vantaggio economico.
Non voglio diventare troppo lungo, ma se consideriamo anche tutto il
campo dei brevetti (e relative violazioni, spesso inconsapevoli) trovo
possano succedere situazioni ancora peggiori...
Vi prego ditemi che ho capito male!
Ciao,
DAniele
P.S. Il testo in italiano:
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?Type=REPORT&Reference=A6-2007…
e in tedesco:
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?Type=REPORT&Reference=A6-2007…
--
----- Forwarded message from Guido Brugnara <gdo(a)leader.it> -----
To: linuxtrent(a)freelists.org
Subject: [Linuxtrent] Domenica a "Report" Rai3 si parlerà di GoodNews sull'Open Source
Nella goodnews della puntata di Domenica 29 aprile ore 21:30 si parlerà
di informatica.
""L'amministrazione pubblica spende tanti soldi per acquistare una serie
programmi che verranno utilizzati dal dipendente pubblico nello
svolgimento della sua mansione. Esiste un'alternativa che permette di
risparmiare. Quale? Adottando un "software libero" ed i primi a
dimostrarlo sono a Bolzano.""
Buona visione.
gdo
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Vi inoltro questo poster che ho fotografato ieri a Riva.
Annuncia la "Festa di San IGNUzio e del Software Libero" organizzata
dai nostri amici del LinuxTrent; si terrà sabato 5 maggio dalle 14:00
alle 18:00 a Riva del Garda presso l'Ex Colonia Sabbioni.
http://www.lugbz.org/Members/Paolo.Dongilli/poster-festa-san-ignuzio/view
Saluti,
Paolo.
Ciao sono Emil Girardi, presidente della Cooperativa Canalescuola di
Bolzano.
Da anni stiamo regalando il microscopio
Intel QX3 alle scuole italiane per fare attività didattiche,
ora con FUSS ( !) in Alto Adige è diventato un problema per
insegnanti e bambini usare il microscopio.
Tramite il LUGBZ possiamo diffondere il messaggio per trovare qualcuno che
abbia voglia di sviluppare (o implementare , visto che ne esiste già una
primissima versione)
il driver/software Linux?
Se qualcuno è interessato non esiti a contattarmi!
Grazie del supporto,
Emil
Ciao a tutti,
nella mia ricerca di un progetto, che avevo visto tempo (anni) fa, ho trovato
questo sito:
http://www.planet-earth.org/
Qualcuno lo conosceva?
Io invece cercavo un progetto in cui creavano una BOX fatta di teli
semitrasparenti, in cui un utente poteva entrare e interaggire con un desktop
Gnome virtuale, che veniva proiettato da 3 beamer collocati all'esterno.
Non l'ho più trovato :-(
Se qualcuno ha dei buoni link sull'argomento, ne sono più che contento.
Ciao!
Patrick