Hallo an alle,
was würdet ihr mir für eine Linux Distribution empfehlen,
wenn ich sie in Kombination mit win-xp-home
(kann leider aus bestimmten gründen nicht auf windows
verzichten ;o( )
auf meinem Notebook installieren möchte.
Wo finde ich diese??? Falls es sie gratis gibt???
grüße
Abler Matthias
In letzter Zeit kann ich plötzlich keine mails mehr von meinem PC aus an
die Liste schicken. Ich bekomme immer folgende mail "Undelevered Mail
Returned to Sender" zurückgeschickt:
---
This is the mail system at host linux.ndreas.it.
I'm sorry to have to inform you that your message could not
be delivered to one or more recipients. It's attached below.
For further assistance, please send mail to postmaster.
The mail system
<lugbz-list(a)lugbz.org>: host mail.lugbz.org[88.198.95.19] said: 554 5.7.1
Service unavailable; Client host [xx.xxx.xxx.xxx] blocked using
dnsbl.sorbs.net; Dynamic IP Addresses See:
http://www.sorbs.net/lookup.shtml?62.178.164.136 (in reply to RCPT TO
command)
---
Als Mail-Programm verwende ich Thunderbird und sende über SMTP-Server
"localhost".
Distro: Mandriva 2008.0
Auf dem Laptop funktioniert alles tadellos.
Der einzige Unterschied, der mir zwischen PC und Laptop einfällt, liegt
in der /etc/hosts-Datei:
PC: 127.0.0.1 localhost linux.ndreas.it linux
Laptop: 127.0.0.1 localhost
Hat jemand eine Ahnung, was das sein könnte?
Danke!
lg, Andreas
Download at:
http://www.redbooks.ibm.com/redpapers/abstracts/redp4285.html?Open
Table of Contents
Chapter 1, Understanding the Linux operating system
Chapter 2. Monitoring and benchmark tools
Chapter 3. Analyzing performance bottlenecks
Chapter 4. Tuning the operating system
Erwin
>Hallo Chris,
>schau mal durch unsere WebCam auf der Homepage der Sternwarte:
>www.sternwarte.it
>Höhe: 1325m
>Na ja, hängt davon ab, welchen Abschnitt wir gehen, der gesamte
>sicherlich nicht!
>Erwin
Ok, danke fuer die Infos.
Bye :)
Chris.
>Y0!
>
>sono a bozen fino al 27, quindi spero ci sia qualche occasione di
>incontro per chiacchiere/cazzeggio :)
>
>Poi, mi pare paolo, eoni fa mi aveva chiesto se ero disponibile a
>tenere
>un talk di quelli che organizzate di solito; avevo detto si ma
>all'epoca
>non avevo molto di pronto; mi e' capitato pero' di recente di
>riaggiornare alcune vecchie slide, se interessa terrei volentieri
>un
>talk sull'argomento Hardening Apache/PHP/MySQL, derivato (leggi
>==) tipo
>da quello che ho tenuto a Net&System Security:
>http://www.atsystemgroup.org/en/convegni/nss07/programma
>
>bye,
>Igor
Interessante,
potremo aprire la prossima sessione di workshop con te!
Dubito che potremo organizzarlo prima del 27/12. Saresti
disponibile tra gen/feb/...?
Paolo?
Bye,
Chris.
>Si tendenzialmente si, tipo dopo il 10 genn e non in mezzo a
>Infosecurity (5-7 feb), ma per esempio quella settimana li' non
>sarebbe
>male, cosi' sono gia' in Italia. Non ricordo, li fate di Sabato,
>vero?
>Quindi tipo 02 o 09/02/08.. ?
Ok :)
al momento sono o il sabato pom o il martedi` sera.
@Paolo: potresti allocare questo slot a Igor?
Bye,
Chris.
bye
----- Forwarded message from Marco Ciampa <ciampix(a)libero.it> -----
From: Marco Ciampa <ciampix(a)libero.it>
To: linuxtrent(a)freelists.org
Subject: [Linuxtrent] Presentazione progetto WilmaStat 3
Con la presente rendo noto che il 19 dicembre 2007 alle ore 14:30 presso
l'Istituto ITI "G.Marconi" di S. Ilario, Rovereto ci sarà la presentazione
dei risultato del progetto WilmaStat 3.
Il progetto è stato realizzato dagli studenti del suddetto Instituto con la
collaborazione del Centro ITC-Irst e del Servizio Statistica della Provincia
di Trento.
Tale prodotto ha condotto alla realizzazione di un sistema integrato per
l'esecuzione di un'indagine statistica. Il sistema consente la raccolta dati
campionari tramite palmari, il loro trasferimento ad un server centrale
mediante connessione wireless, la loro elaborazione e pubblicazione on-line.
Il prototipo è stato sperimentato nel 2007 con l'esecuzione di un sondaggio
volto a studiare la diffusione e l'ambito di utilizzo del software Open
Source tra i giovani di Trento e Rovereto.
Nell'incontro verranno illustrati il sistema e i risultati dell'indagine.
Di questo progetto si era parlato anche durante l'edizione LinuxDay 2007 presso
il Liceo Galileo Galilei di Trento.
http://www.marconirovereto.it/wilma2007.htm
Con preghiera di diffusione.
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Y0!
sono a bozen fino al 27, quindi spero ci sia qualche occasione di
incontro per chiacchiere/cazzeggio :)
Poi, mi pare paolo, eoni fa mi aveva chiesto se ero disponibile a tenere
un talk di quelli che organizzate di solito; avevo detto si ma all'epoca
non avevo molto di pronto; mi e' capitato pero' di recente di
riaggiornare alcune vecchie slide, se interessa terrei volentieri un
talk sull'argomento Hardening Apache/PHP/MySQL, derivato (leggi ==) tipo
da quello che ho tenuto a Net&System Security:
http://www.atsystemgroup.org/en/convegni/nss07/programma
bye,
Igor
Hallo Liste,
hat jemand von Euch Erfahrung mit der Datenübertragung von einem Handy (Nokia) mittels infrarotschnittstelle an den Computer? Mit dem zugehörigen Windowsprogramm funktioniert es mehr schlecht als recht. Eventuell gibt es da was für UBUNTU?
Grüsse aus Terlan
Hans
________________________________________________________________________
More new features than ever. Check out the new AIM(R) Mail ! - http://webmail.aim.com