Liebe LUGBZ Freunde, cari amici del LUGBZ,
heute 23. Oktober um 21:00 Uhr beim Kulturverein Sciarada findet
folgender Workshop statt: "WebOE & WebOE^2".
Die Referenten sind Davide Montesin und Manuel Atz.
oggi, 23 ottobre alle ore 21:00 si terrà presso l'associazione culturale
Sciarada il seguente workshop: "WebOE & WebOE^2". I relatori saranno
Davide Montesin e Manuel Atz.
Weitere Informationen, per informazioni:
http://www.lugbz.org/activities/workshops/workshop-weboe
Wir freuen uns auf Euer Kommen!
Vi aspettiamo numerosi!
Ci scusiamo per i tempi stretti (e per l'usuale spam multilista);
chiunque volesse partecipare come relatore ad Infosecurity 2008, voglia
cortesemente leggere il CFP allegato (e rispondere :)
thnx,
Koba
-------------------------------------------------------------------
CALL FOR PARTICIPATION
Sikurezza.org @ Infosecurity 2008
http://www.sikurezza.org/wiki/Risorse/Infosecurity08
-------------------------------------------------------------------
Sikurezza.org, con la consueta collaborazione del Progetto Winston
Smith, gestira' l'Area Demo all'interno di Infosecurity (5-7 febbraio
2008, Milano).
L'iniziativa, sulla falsariga di precedenti partecipazioni ad eventi
similari, e' volta a favorire la divulgazione di informazioni corrette,
innovative e con un forte contenuto tecnologico e di esperienza alle
realta' aziendali.
Il comitato organizzatore di Sikurezza.org selezionera' gli interventi
indipendenti da tenersi nell'Area Demo per fornire ai visitatori
seminari tecnici di approfondimento sui seguenti temi specifici:
* mobile security
* VoIP security
* rfid e tracciabilita'
* tutela della riservatezza
* sicurezza e virtualizzazione
* sicurezza delle applicazioni web
* nuovi sviluppi nelle tecnologie di sicurezza
I seminari avranno una durata di 50 minuti, prevedono l'interazione col
pubblico e riguardano temi di sicurezza informatica, delle reti, dei
sistemi e delle applicazioni, in tutti i suoi aspetti, sia difensivi che
offensivi.
I seminari saranno selezionati dal comitato sulla base dei seguenti criteri:
- rilevanza e pertinenza ai temi della manifestazione e dell'area
- completezza della proposta e delle informazioni di accompagnamento
- esperienza del relatore; partecipazioni ad altri eventi riguardanti la
sicurezza delle informazioni costituiranno titolo di preferenza
SARANNO ESCLUSI, nel modo piu' assoluto, seminari mirati alla promozione di
tecnologie vendor-specific, di servizi commerciali ed affini.
-------------------------------------------------------------------
COME PARTECIPARE
-------------------------------------------------------------------
Inviare una mail a: i08(a)sikurezza.org
specificando:
- Nome e cognome del/dei relatori
- Indirizzo e-mail di contatto
- Numero telefonico (possibilmente cellulare e fisso)
- Titolo del seminario proposto
- Livello tecnico del seminario (divulgativo - tecnico)
- Abstract del seminario (max 300 parole)
- Perche' ritenete che il seminario sia adatto all'Area Demo di Infosecurity
- Biografia del relatore (max 100 parole)
- Esperienze precedenti come relatore (indicare al max le 5 piu' rilevanti)
Ai relatori selezionati sara' garantito:
- L'accesso libero alla manifestazione per tutti i giorni della sua durata
- La disponibilita' di un certo numero di inviti - ingressi gratuiti
(alla data odierna il numero degli inviti che saranno resi disponibili
non e' ancora noto)
- Rimborso spese forfettario
- Spazio, all'interno dell'area di Sikurezza.org, per i follow-up
relativi ai seminari e per eventuali incontri
Alcuni seminari selezionati potrebbero inoltre essere promossi mediante
l'Agenda della manifestazione, e/o mediante la partecipazione ad
iniziative editoriali, mediatiche, mediante conferenze stampa o
interviste selezionate.
Ai relatori sara' richiesto tassativamente di:
- Essere presenti almeno un'ora prima dell'inizio della presentazione, e
possibilmente per l'intera giornata al fine di garantire il follow-up
con gli interessati
- Fornire il materiale relativo al seminario entro le date limite, che
saranno comunicate con congruo anticipo
- Se coinvolti in iniziative aggiuntive editoriali o mediatiche, di
prestare la massima collaborazione al fine di promuovere lo sforzo
collettivo di tutti
-------------------------------------------------------------------
DATE DI RIFERIMENTO
-------------------------------------------------------------------
* Termine entro il quale inviare la propria candidatura secondo quanto
specificato al punto "COME PARTECIPARE": 25 ottobre 2007
* Data entro la quale sikurezza.org comunichera' agli autori l'accettazione:
29 ottobre 2007
* Data dell'evento: 5-7 febbraio 2008
-------------------------------------------------------------------
Cos'e' Infosecurity
http://www.infosecurity.it
-------------------------------------------------------------------
Dal sito omonimo:
"Infosecurity Italia e' la mostra-convegno leader in Italia nel settore
della sicurezza informatica e della Business Continuity. Infosecurity
rappresenta il piu' importante appuntamento italiano per i
professionisti IT che si occupano della gestione e della sicurezza di
dati e documenti grazie ad un'ampia panoramica su applicazioni e
soluzioni di crittografia, antivirus, disaster recovery, business
continuity, wireless security e convegni di alto livello e di grande
spessore tecnico e istituzionale.
Infosecurity Italia rappresenta un'occasione imperdibile per sviluppare
reali contatti di business con i potenziali clienti e fornitori e per
stabilire una rete di relazioni con partner di canale, istituzioni e
stampa."
L'edizione 2008 di Infosecurity si svolgera' a FieraMilanoCity dal 5 al
7 febbraio, con possibili estensioni in altre citta' italiane
(attualmente ancora da definirsi in termini di date e luoghi)
-------------------------------------------------------------------
Cos'e' Sikurezza.orghttp://www.sikurezza.org
-------------------------------------------------------------------
Sikurezza.org e' una comunita' virtuale di persone che per passione e/o
lavoro si interessano di problematiche di (in)sicurezza informatica e
della loro diffusione; si tratta di un progetto non commerciale portato
avanti da volontari.
Il progetto e' diventato un punto di riferimento per le varie anime della
comunita' di ICT Security italiana, dai professionisti ai ricercatori,
grazie alle varie mailing list "security related" ospitate sul sito ed
alle numerose partecipazioni ad eventi.
-------------------------------------------------------------------
Cos'e' il Progetto Winston Smith
http://www.winstonsmith.info/pws
-------------------------------------------------------------------
Il Progetto Winston Smith e' una associazione informale di persone che
promuovono la difesa della privacy in Rete; a questo fine supporta la
creazione e l'utizzo di tecnologie informatiche per la privacy e
l'anonimato, e la produzione, raccolta e diffusione di documentazione su
di esse.
Il Progetto e' portato avanti in maniera completamente indipendente da
volontari. Per dimostrare l'efficacia delle tecnologie per l'anonimato e
realizzare una prova di fattibilita' della privacy piu' completa, i suoi
componenti comunicano pubblicamente solo tramite la personalita'
virtuale, collettiva e completamente anonima di Winston Smith (il
protagonista di "1984" di G. Orwell)
-------------------------------------------------------------------
Salve,
è la prima volta che scrivo in questa lista.
Ho saputo che domani ci sarà il workshop "scrivere documenti in latex".
Ho controllato l'indirizzo e l'orario sul vostro sito.
Avrei bisogno di sapere se l'incontro sarà in italiano.
Mi sarebbe utile anche qualche indicazione per arrivare in autobus o a
piedi partendo dalla stazione.
Grazie.
Liebe LUGBZ Freunde, cari amici del LUGBZ,
morgen 13. Oktober um 14:30 Uhr an der Freien Universität Bozen
(Sernesistrasse 1 - Raum E331) findet folgender Workshop statt:
"Dokumente schreiben mit LaTeX", mit Stefano David.
domani, 13 ottobre alle ore 14:30 si terrà presso la Libera Università
di Bolzano (via Sernesi 1 - Aula E331) il seguente workshop: "Scrivere
documenti con LaTeX", con Stefano David.
Weitere Informationen, per informazioni:
http://www.lugbz.org/activities/workshops/workshop-latex
Wir freuen uns auf Euer Kommen!
Vi aspettiamo numerosi!
Ciao lista! Se avete trenta secondi di tempo e volete farvi due risate
(soprattutto se avete mai programmato avendo un backend che parla con un DB),
questa è davvero ai limiti del geniale:
http://xkcd.com/327/
Ciao,
DAniele
--
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Hallo, ein Kollege hat mich gestern um meine Meinung bei einem
Netzwerkproblem gefragt.
Sie betreiben ein Netzwerk mit ca. 5 Computern. Internet läuft einfach
über einen Router, die Mails werden aber zentral an einem Suse-Server
gesammelt, dort stehen dann auch Samba-Freigaben zur Verfügung, die in
den Windows-Clients als Netzlaufwerke eingebunden werden. Der Server
besorgt dann auch das Backup.
Die Leute stehen nun vor dem Problem, dass sie eine zentrale Adress- und
Terminverwaltung haben möchten. Ihr "Computerfritze", der ihnen nach
einem Systemcrash den Suse-Server eingerichtet hat und das Backup
aufgebaut hat, der hat ihnen ein Angebot mit einem neuen Server und 5
"gratis" Exchange-Lizenzen angeboten, da ihm unter Linux so auf Anhieb
keine Lösung eingefallen ist.
Ich habe mich jetzt ein wenig umgeschaut und Openexchange bzw. courier
oder clientseitig evolution gefunden, das die Bedürfnisse abdecken
könnte, aber ich habe keine Erfahrung mit diesen Dingen und eine
vollständige Migration nach Linux wäre evtl. erst mittelfristig eine Lösung.
Hat jemand einen Hinweis wie man die Adressen und die Arbeitseinteilung
bzw. die Terminverwaltung zentral nachrüsten könnte?
dankeschön
grüsse
ando
- --
/~\
\ / ASCII Ribbon
X against HTML email
/ \
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
iQCVAwUBRkXC4yxC7ZRV6mG1AQLYfwP8D/OjfNC95NWf9lXH9uu3vT/p2raUwOV5
a4YTSxsPfqIy1uoRrpE+PDED93vgI2TlQtDBqwfDUrk1QpMwggA8FPsrTJotgJsF
uzc75erPaG6uTvrH2flNFFmO/9ExODjwkWmJRJgzjwnUd0AETiqUI16IUskILJO9
PxKBDzjMTrI=
=OkFy
-----END PGP SIGNATURE-----
>Danke Claudio
>
>Das Problem liegt tiefer, nicht am Icon. Die Software mag mich
>nicht
>mehr :-(
>
>~Karl
Karl ist offiziell unschuldig :)
wir haben ein Problem mit dem CMS, und die Mitglieder des
Server/Web Teams diskutieren[*] gerade wie das zu loesen ist.
Bye,
Chris
[*] Uebersetzung ins Deutsche:
mail: wer loest das problem?
zr-zr-zr-zr (Laut der zirpenden Grillen in der Stille)
Un piccolo appunto all'infaticabile "newsman" Karl: l'icona
dell'annuncio relativo a openSuSE che hai messo sul sito è quella della
mandriva, che fra parentesi è appena uscita con la versione 2008,
disponibile per adesso solo per gli early seeders :-)
Ciao,
Paolo V.