ciao,
grazie 1000!
ora funziona: ho aggiunto all'/etc/hosts dell'endian firewall il nome del web server nella rete orange.
sempre ciao e sempre grazie
Roberto
-----Messaggio Originale-----
Da: "Chris Mair" <list(a)1006.org>
A: <lugbz-list(a)lugbz.org>
Data invio: Wed, 29 Mar 2006 14:56:53 +0200 (CEST)
Oggetto: Re: Re: [Lugbz-list] DNS e DMZ
> forse e' soltanto la configurazione di /etc/resolv.conf
> sel server linux che deve avere una entry che faccia riferimento
> a se stesso come query DNS prima che all'esterno
>
> Andy
Si,
solo che sono due i server, se ho capito bene.
Quindi /etc/resolv.conf dell'Endian Firewall dovrebbe
puntare sull'altro tuo server che fa da DNS.
Se ricordo bene puoi impostarlo anche dall'interfaccia
web dell'Endian Firewall. Ti conviene farlo da li`, se
no il programma di configurazione va a sovrascrivertelo.
Bye, Chris.
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------
ciao,
grazie 1000!
ora funziona: ho aggiunto all'/etc/hosts dell'endian firewall il nome del web server nella rete orange.
sempre ciao e sempre grazie
Roberto
-----Messaggio Originale-----
Da: "Chris Mair" <list(a)1006.org>
A: <lugbz-list(a)lugbz.org>
Data invio: Wed, 29 Mar 2006 14:56:53 +0200 (CEST)
Oggetto: Re: Re: [Lugbz-list] DNS e DMZ
> forse e' soltanto la configurazione di /etc/resolv.conf
> sel server linux che deve avere una entry che faccia riferimento
> a se stesso come query DNS prima che all'esterno
>
> Andy
Si,
solo che sono due i server, se ho capito bene.
Quindi /etc/resolv.conf dell'Endian Firewall dovrebbe
puntare sull'altro tuo server che fa da DNS.
Se ricordo bene puoi impostarlo anche dall'interfaccia
web dell'Endian Firewall. Ti conviene farlo da li`, se
no il programma di configurazione va a sovrascrivertelo.
Bye, Chris.
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------
Ciao :)
l'anuncio arriva un po` tardi, ma cmq....
stasera parte il corso introduttivo a Python del
Linuxtrent con Luca Manini nelle vicinanze
di Pergine:
http://linuxtrent.it/corsi/corsopython2006
Sono in tutto una decina di serate sempre di
mercoledi`.
Bye, Chris.
Ciao a tutti,
riprendendo in mano alcuni thread vecchi:
posso confermare che il nuovo home banking della cassa Raiffeisen
(a differenza del vecchio) funziona benissimo coi browser Mozilla
sotto Linux.
ein langjaehriges Problem hat ein Happy End:
ich kann bestaetigen, dass das neue Home Banking der Raiffeisenkasse
(im Gegensatz zum alten) mit Mozilla Browsern unter Linux prima
laeuft.
Bye, Chris.
>
>> In alternativa, credo che questo software (prom) sia stato installato
>> in diversi computer della Provincia e mi pare anche nei laboratori
>> dell' unibz, quindi potresti rivolgerti ai responsabili di questi
>> enti.
>
>Magari Erwin che ci legge in lista sa darci qualche risposta in merito.
PROM wurde auf über 1000 PCs in der Landesverwaltung installiert für die Dauer eines halben Jahres.
Originalton COSPA: "PROM non è ancora stato rilasciato sotto alcuna licenza Open Source pertanto, per il momento, si può considerare software proprietario."
Erwin
Il giorno 15/12/05 è stata spedita la lettera al presidente
dell'Osservatorio per il Volontariato, dott. Luis Durnwalder, tramite
raccomandata nr. 12834110072-5
Oggi manderò a Patrick il pdf da pubblicare sul sito del lug.
Sotto l'elenco dei firmatari nello stesso ordine in cui è stato inviato,
colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a
questa prima richiesta formale della Free Software Community.
1) Antonio J. Russo
2) Marco Caresia
3) Christopher R. Gabriel
4) Renata Vicard
5) Sabine Tarini
6) Ezio Monastero
7) Andrea Bonani
8) Manuel Stuefer
9) Anton Auer
10) Giorgio Behman dell'Elmo
11) Franco Parisi
12) Lorenzo Bianchi
13) Christoph Mair
14) Claudio Brocco
15) Ivan Ceradini
16) Andrea Sisti
17) Sara Bodecchi
18) Roberto Ambrosi
19) Egon Gruber
20) Roberto Palmarin
21) Riccardo Mattiuzzo
22) Paolo Didonè
23) Erwin Pfeifer
24) Maurizio Cachia
25) Roberto Foglietta
26) Domenico Feliciello
27) Fabrizio Tivano
28) Markus Lauer
29) Stefan Martinelli
30) Erjon Zeqo
31) Piergiorgio Cemin
32) Mario Carta
33) Luca Barazzuol
34) Walter Marchiotto
35) Tila Mair
36) Hansjoerg Adam
37) Pietro Calò
38) Paolo Zilotti
39) Peter Litturi
40) Salvatore Cavallo
41) Paolo Dongilli
Lo passo in lista nella speranza che ci sia ancora gente interessata a
cose concrete.
Happy hacking!
Patrick
-------- Original-Nachricht --------
Betreff: Call for volunteer system administrators
Datum: Wed, 29 Mar 2006 09:05:23 +0200
Von: Stefano Maffulli <maffulli(a)fsfeurope.org>
An: discussion(a)fsfeurope.org
Dear friends,
Free Software Foundation Europe is looking for at least two volunteers
to help us maintain and extend the web site fsfe.org, the portal of the
Fellowship of FSFE. The candidates should value software freedom, have
at least basic programming skills in php and be knowledgeable of MySQL.
Applicants should commit themselves to give their support for at least
one year for at least a couple of hours per week.
FSFE will offer to these volunteers the possibility to take training
classes with eZ Systems - courses are most commonly held in Norway,
Germany, France. FSFE will cover the travel and lodging expenses of the
chosen volunteers for the duration of the courses.
The volunteers' job will be done via remote access once the training is
complete.
Please submit your application and a short curriculum vitae to
<maffulli(a)fsfeurope.org>
Thank you
--
: Stefano Maffulli : https://www.fsfe.org/en/fellows/maffulli/
`--------+----------+--------------------------------------------------.
[] | "They that can give up essential liberty to obtain a little |
[][][] | temporary safety deserve neither liberty nor safety." |
|| : Benjamin Franklin, 1759 :
_______________________________________________
Discussion mailing list
Discussion(a)fsfeurope.org
https://mail.fsfeurope.org/mailman/listinfo/discussion
Ciao a tutti,
incuriosito da diverse chiaccherate con amici che già frequentano la
lista ho deciso di iscrivermi sperando di poter contribuire in modo
positivo/costruttivo.
Nel frattempo auguro a tutti una buona notte e buon lavoro
Claudio Brocco
Ho visto che a partire da questa domenica per cinque domeniche
consecutive alle ore 21:00, il VIDEODROME (cineforum Bolzano) di via
Roen 6 a Bolzano propone una rassegna dal titolo "SOCIETA’ SILICIO –
L’ERA INFORMATICA".
Riporto qui di seguito i 5 film della rassegna che terminerà con il film
"Revolution OS".
Dopo ciascun film è previsto anche un breve dibattito.
<http://www.cineforum.bz.it/pellicola/videodrome/apr06/index.htm#domenica>
====================================================================
Rassegna presentata da Andreas Perugini
La rivoluzione informatica sta profondamente incidendo nello sviluppo
delle nostre società in modo che ancora in parte ci sfugge.
Con questa rassegna presentiamo cinque film di nicchia ma che hanno la
capacità di riuscire a comunicare con il più largo pubblico.
Vogliamo quindi dare la possibilità di riflettere e dibattere su un
argomento di attualità e che tocca altre tematiche collaterali quali ad
es. la privacy ed i monopoli.
Importante: non si tratta di una rassegna di fantascienza!
02.04
I PIRATI DELLA SYLICON VALLEY
di Martyn Burke (USA / 1999 / 95')
con Anthony Michael Hall, Noah Wyle, Joey Slotnick, John Di Maggio, Josh
Hopkins, Gema Zamprogna
L'appassionante storia della nascita dei due colossi dell'informatica
Microsoft e Apple e della lotta tra i fondatori delle due società Bill
Gates e Steve Jobs per accaparrarsi l'impero rivoluzionario della nuova
era dei Personal Computer.
09.04
SOLDI FACILI.COM - The First $20 Million Is Always the Hardest
di Mick Jackson (USA / 2002 / 105')
con Enrico Colantoni, Jake Busey, Rosario Dawson, Adam Garcia
Andy ha successo nel suo lavoro, ma lascia il marketing perché non lo
sente più in sintonia con i valori che suo padre gli ha insegnato. Sul
nuovo posto di lavoro un collega vuole metterlo in difficoltà
assegnandogli la missione impossibile di creare un personal computer da
99 dollari. Il ragazzo, con l'aiuto di tre geni dell'informatica ce la
fa, ma rimane vittima delle speculazioni altrui. Una commedia veloce,
senza pretese, ma significativa.
16.04
S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete (Anti-Trust)
di Peter Howitt (Usa / 2001 / 108')
con Ryan Phillippe, Rachael Leigh Cook, Claire Forlani, Tim Robbins
Il sogno di un giovane programmatore di poter lavorare per una potente
società di softwere, diventa un incubo quando scopre che alla base del
successo di tale società si cela un inquietante segreto.
23.04
TAKEDOWN
di Joe Chappelle (USA / 1998 / 92')
con Skeet Ulrich, Russel Wong, Tom Berenger
Kevin Mitnick (Skeet Ulrich) è l’hacker migliore in circolazione; gli
basta una moneta da 10 cent e un telefono; a volte, se è fortunato, non
gli serve nemmeno la moneta! Ha beffato le più sofisticate tecnologie di
protezione ed è sempre riuscito a sfuggire a qualsiai indagine! Soltanto
un hacker altrettanto bravo e spregiudicato potrà fermarlo.
30.04
REVOLUTION OS
di J.T.S. Moore (USA / 2002 / 95')
Revolution OS è il primo documentario dedicato al sistema operativo del
pinguino, approdato alle sale americane dopo tre anni di produzione.
Diretto da J.T.S. Moore offre un montaggio narrativo di interviste e
sequenze tratte dalle convention a cui i vari protagonisti della
rivoluzione «open source» hanno partecipato. Il protagonista è Linus
Torvalds, ma la simbiosi con Richard Stallman, fondatore del progetto
Gnu, è ampiamente riconosciuta. Dice Torvalds: «Pensate a Stallman come
al grande filosofo e a me come all'ingegnere».