Hallo an alle,
was würdet ihr mir für eine Linux Distribution empfehlen,
wenn ich sie in Kombination mit win-xp-home
(kann leider aus bestimmten gründen nicht auf windows
verzichten ;o( )
auf meinem Notebook installieren möchte.
Wo finde ich diese??? Falls es sie gratis gibt???
grüße
Abler Matthias
Ciao,
acquisto pc card edge (quindi le tim in genere vanno bene) in ordine
di preferenza se:
fatturabile
o dotata di scontrino
oppure a prezzo modesto
Ciao,
--
Roberto A. Foglietta
http://roberto.foglietta.namehttp://linux.genova.it
skype: robang74
Ciao a tutti!
Devo fare un mirroring di due server. Uno fa ovviamente da master
l'altro fa da backup. Qualcuno ha uno spunto, su come realizzare questo
compito? Su questi due server girano i seguenti servizi:
LDAP
Samba
Egroupware
Ho trovato la documentazione per la replicazione di LDAP. Ma mi manca
Samba e Egroupware. E come posso aggiornare anche il Backup-Server con i
stessi pacchetti installati sul Master (se ne installo dei nuovi)?
Magari esiste già qualcosa, senza che io inizio scrivere dei script
di mirroring.
Grazie del auito
Ciao
Robert
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
hi!
mich würde interessieren, ob es irgendwo ein paar bilder der
sfscon 2005 gibt? besonders wichtig wäre mir ein bild bei der
überreichung des sfsaward an maurizio cachia.. wo könnte
ich die finden?
danke und gruß
daniel
- --
this mail was sent using 100% recycled electrons
================================================
daniel g. siegel <dgsiegel(a)gmail.com> - http://homeke.tk
gnupg key id: 0x6EEC9E62
fingerprint: DE5B 1F64 9034 1FB6 E120 DE10 268D AFD5 6EEC 9E62
encrypted email preferred
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
iD8DBQFEVKXgJo2v1W7snmIRAlb2AJ9cgzsDceqidnFet+ijA0z2N3qyqgCglxhY
+ZDp7fVv8kSe0D4fqg2rgik=
=kxZ8
-----END PGP SIGNATURE-----
Hi :)
an alle die eine Umgebung zur schnellen Entwicklung von graphischen
Anwendungen mit Basic unter Linux suchen, kann ich Gambas empfehlen:
http://gambas.sourceforge.net/
Viele Gruesse,
Chris.
Ciao,
ci sono delle riviste di Linux in commenrcio che contengono una Debian
3.1 (non importa quale release)? Devo ri-installare Linux sul mio
portatile e non ho internet...
Grazie,
Thomas
Mi è stato segnalato il seguente progetto:
http://blog.fon.com/it/
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Visto che io vivo in un area, nella quale la banda larga non ci vuol
venire, sono sempre alla ricerca di qualche possibilità di portarcela ;)
lg,
Patrick
Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutta la comunità, soprattutto da parte
delle aziende che lavorano col software libero, una decisione favorevole
andrebbe a loro vantaggio dal punto di vista economico, quindi vi prego
gentilmente di inoltrare questo comunicato a tutte le liste possibili.
Grazie di cuore.
Anton
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
L'Associazione per il Software Libero a tutela delle imprese e dei
cittadini ricorre al TAR contro il Ministero del Lavoro, ricorri anche
tu!
Ti chiediamo il tuo contributo:
L'Associazione per il Software Libero dal 2000 è impegnata nella
difesa e nella promozione del Software Libero e delle libertà ad esso
correlate.
L'ultima iniziativa che l'ha vista contrapporsi al Ministero del
Lavoro, fino ad arrivare davanti al Tribunale Amministrativo Regionale
del Lazio, si è rilevata estremamente onerosa in termini di impegno
dei singoli soci, ma anche economicamente.
Ecco perché l'Associazione avvia una pubblica sottoscrizione e chiede
a tutti coloro che desiderano appoggiare la sua azione di partecipare
economicamente all'impegno già profuso il quale ammonta a Euro 3.000.
I singoli, le associazioni e le società possono effettuare il loro
contributo volontario tramite bonifico o versamento su conto corrente
postale, specificando la causale "Ricorriamo anche noi".
Codice Fiscale dell'Associazione: 94082140487
Coordinate bancarie BBAN:
* CIN: F
* ABI: 07601
* CAB: 02800
* C/C: 000027110410
Conto corrente postale:
Associazione Software Libero - ccp 27110410
Ti garantiamo la massima trasparenza:
Nell'eventualità che le risorse pervenute eccedano le spese
effettivamente sostenute, queste saranno donate al progetto Debian,
sostenendo in questo modo la comunità di sviluppatori di software
libero. A partire della prossima settimana troverete completa e
dettagliata rendicontazione della raccolta presso il nostro sito
(http://www.softwarelibero.it)
Un team eccellente a difesa del software libero:
Questa iniziativa non sarebbe stata possibile senza l'aiuto di queste
persone:
* Avv. Marco Ciurcina (studiolegale.it)
* Avv. Antonio Bertoldini
* Mario Lo Riso di Evolutiva srl. (evolutiva.com)
i quali hanno dato il loro contributo in modo disinteressato senza
chiedere alcun compenso.
La storia:
Il giorno 21 febbraio 2006 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
nr. 43 della Repubblica Italiana il Bando di gara Comunitaria a
procedura aperta per la fornitura di licenze d'uso riferite ai
prodotti oftware di marca Microsoft previa stipula del contratto di
licensing Microsoft Enterprise Agreement, indetto dal Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali -Direzione Generale per l'Innovazione
Tecnologica. Riferimento:
http://www.welfare.gov.it/EaChannel/MenuServiziAltri/AvvisiEBandi/b14022006…
L'oggetto dell'appalto è la fornitura di licenze di uso software per
tre anni dei programmi applicativi che saranno installati in 6.300
postazioni di lavoro. L'ammontare complessivo a base d'asta è pari a
Euro 4.539.184,55.
Potevano partecipare alla gara (scaduta il 7 aprile 2006) solo ed
esclusivamente i rivenditori autorizzati da Microsoft a
commercializzare i suoi prodotti secondo la qualifica di Large Account
Reseller; nel nostro paese esistono attualmente undici imprese che
possiedono detta qualifica. Fonte Microsoft Italia:
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/select/lar.mspx
Attualmente la Commissione Europea ha inviato un avvertimento alla
società Microsoft poiché non rispetta le sanzioni imposte a marzo
2004. Pe ulteriori approfondimenti vedasi:
http://europa.eu.int/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/05/1695&form…
I soci dell'Associazione Software Libero si sono posti le seguenti
domande:
a) Rispetta i presupposti del libero mercato una gara di appalto per
l'acquisto di un prodotto software, il quale può essere fornito
soltanto dalla società Microsoft Ireland Operation Limited o da terzi
da questa designati al effetto?
b) Rispetta i presupposti del libero mercato una gara di appalto che
senza un motivo fondato esclude a priori tutti i soggetti economici
appartenenti ad un'intera categoria (produttori di software/fornitori
di servizi informatici) con la sola eccezione di undici società con
sede nel territorio della Repubblica?
c) Può essere considerata regolare una gara di appalto che ignora
completamente l'articolo 4 della direttiva del Ministero per
l'Innovazione e le Tecnologie 19 dicembre 2003 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale nr. 31 del 7 febbraio 2004?
riferimenti:
http://www.innovazione.gov.it/ita/normativa/allegati/Dir191203.pdf
Le azioni intraprese:
Avendo provando ad ottenere dal Ministero emanante la documentazione
relativa al bando, e ricevendo un diniego sia ad una richiesta
telefonica che ad una successiva formale richiesta scritta,
l'Associazione ha presentato ricorso presso il Tribunale Regionale
Amministrativo competente (Lazio). Chiedendo venga invalidata la gara
d'appalto e il relativo parere CNIPA.
Nei prossimi giorni l'Associazione presenterà una analisi comparativa
che il Ministero non ha voluto esibirci (né ha voluto confermare di
aver prodotto) e un autorevole parere a sostegno delle sue richieste.
Per motivi legali il testo completo del ricorso nonchè gli allegati
saranno resi pubblici nei primi giorni del mese di maggio.
* Che cos'è l'Associazione Software Libero
========================================
L'Associazione Software Libero è un'entitàlegale senza scopo di lucro
che ha come obiettivi principali la diffusione del software libero in
Italia ed una corretta informazione sull'argomento.
http://www.softwarelibero.it/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
iD8DBQFESK/MpTA1sien860RAg7fAJ9Z8XVi40z6rYN5cp2dSI6R2XYX5gCdFNVo
7GavGvVtTXItjt++oenFIF8=
=QBqL
-----END PGP SIGNATURE-----
ciao a tutti,
come acennato brevemente in occasione dell'assemblea lugbz, stasera alle
20.30 ci sara' un'incontro al centro pace - piazza gries - bolzano -
dove si parlera' delle possibilita' di collegare la diffusione del
software libero in sudtirolo ad iniziative di cooperazione
internazionale per uno sviluppo sostenibile.
se per esempio la iniziativa FUSS continua bene, collegamenti
internazionali si devono sviluppare, oppure la futura evoluzione di
strutture come il CoCos dovra' portarle ad avere partner specifici altrove.
ecco, chi e' eventualmente interessato a partecipare stasera, e' pregato
di segnalarmelo via sms al n. 3356447381.
herzlich
toni (auer)