----- Forwarded message from giovambattista vieri <g.vieri(a)fastwebnet.it> -----
From: giovambattista vieri <g.vieri(a)fastwebnet.it>
To: linuxtrent(a)freelists.org
Subject: [Linuxtrent] [OT]petizione sui dati geografici
Pare che sia in iter una iniziativa legale a livello europeo che potrebbe
rallentare la diffusione libera (in senso sotto licenza libera) dei dati
geografici.
Si sta organizzando una petizione:
http://petition.publicgeodata.org/
Ciao
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
Hi,
qualcuno mi sa consigliare un buon router ADSL (con incluso firewall,
switch, dhcp)? Il prezzo non dovrebbe essere troppo elevato. Esistono
anche dei router che girano con linux?
Attualmente uso un modem USB, che il provider mi ha dato, ma che
vorrei ridare indietro. Devo ammettere che funziona da dio (grazie al
modulo "eagle_usb", ma preferisco avere una mini-rete a casa, per
connettermi alla rete tramite un altro pc grazie al switch integrato).
Grazie in anticipo :-)
Daniel
Non riesco a rilevare lo scanner epson 1260. Ho provato a dare il
comando lsusb che non mi dà nessun risultato (ho un mouse e una tastiera
DELL usb). Ho controllato i messaggi d'avvio con dmesg e ho scoperto
questo errore:
usbhid: probe of 1-1:1.0 failed with error -5
usbhid: probe of 1-1:1.1 failed with error -5
Ho scoperto dai log che l'errore è apparso dopo che usavo mandriva 2006
da 2 mesi ca. Non ho ricompilato il kernel originale 2.6.12-12mdksmp;
dopo l'installazione base ho fatto diversi update dei pacchetti ma non
so se dipende da questo e soprattutto non so come fare a rimediare al
problema?
Ciao
Paolo V.
--
GNU/Linux Registered User #374412
Hi,
qualcuno ha esperienza con il firewall Shorewall? L'ho appena
installato sul mio sistema Ubuntu Breezy e ho letto un po' di
documentazione sul sito ufficiale, ma ho qualche problema nel capire
come addattare la configurazione del firewall alle mie esigenze.
Ho la necessita' di usare la mia macchina come web-server e ssh-server.
bye,
Daniel
Hallo Liste,
demnächst möchte ich auf ADSL umstellen. Raiffeisen Online bietet dafür
einen Router Marke Linksys um ? 39 + MwSt an, an den unsere 2 Laptops
und ein alter Desktop angeschlossen werden können. ROL ist nicht gerade
billig, aber mit der Hotline war ich bisher recht zufrieden. Welche
Provider sind eventuell sonst noch empfehlenswert?
Die analoge Internetverbindung hat unter Linux, wohl wegen des
langsamen Modem-Treibers mehr schlecht als recht funktioniert (häufig
hat das Modem einfach wieder aufgelegt). Da ich keinerlei Erfahrung mit
Netzwerken habe meine Frage: Was muss ich beachten und einstellen, wenn
ich ADSL (Anschluss an den Router mit Netzwerkkabel) unter Linux
(derzeit Fedora up2date 4.1.16-1) benützen will? Mein Ziel wäre es das
Internet überhaupt nur mehr unter Linux zu benützen.
Grüsse aus Terlan
Hans
___________________________________________________
Try the New Netscape Mail Today!
Virtually Spam-Free | More Storage | Import Your Contact List
http://mail.netscape.com
Salve a tutti.
Leggo sul settimanale cattolico (n. 8 del 19/2/06) un buon
articolo, a firma Federico Polvara, dal titolo "Non fidatevi
del computer affidabile". L'autore, oltre a spiegare bene i
termini del problema, mette in evidenza i rischi che
potrebbero derivare dalla "tirannia informatica": il giorno
in cui i più potenti gruppi economico-industriali potranno
decidere cosa le persone (NON) possono fare col proprio PC,
saremo schiavi di un grande fratello informatico (mi riferisco,
ovviamente, al grande fratello "serio", quello di cui si parla in
"1984" di Orwell).
Federico Polvara riferisce, inoltre, che è sorto un gruppo di
contrasto al TC, e questo fruppo si chiama proprio "no1984"
(www.no1984.org).
Meditiamo, gente, meditiamo...
Un caro saluto,
Bep
Weiss jemand von euch, wie ich grub überreden kann auf einem anderen
Key als [ESC] zu liegen, ich habe so das Gefühl, dass er mir den Weg
ins Bios versperrt
mfg Martin