Salve a tutti,
mi presento sono Giorgio ho 17 anni e frequento il Liceo Scientifico
Tecnologico, ho iniziato ad utilizzare linux grazie un esperienza
lavorativa e me ne sono innamorato :-), quindi vorrei approfondire con
voi questo splendido sistema operativo. Ciao a tutti
Giorgio
--
Linux user number 395693| Acer aspire 1522WMLI powered on Debian Sarge|
Ringrazio tutti per le risposte.
Mi rendo conto, Andrea, di non essermi spiegato bene. Avevamo un file
htm che passava dei dati ad un file php.
Con Mozilla e Firefox visualizzavo entrambe le pagine senza problemi, ma
non era una gran prova perchè i due browser utilizzano lo stesso motore.
Konqueror, invece, mi mostrava corrattamente la prima pagina (htm) e
trasmetteva i dati al file php.
Solo che il file php non veniva visualizzato correttamente: Konqueror
apriva un file "Kate" e mostrava il codice sorgente (però con i dati
esatti: quindi li aveva ricevuti).
Sono andato in /localhost, click destro sul file php ==> apri con...==>
altro... ==>Internet ==> Web Browser ==> Konqueror ==> Ricorda ecc...
per il tipo di file.
Adesso funziona: se voglio modificare il file php lo apro con Kate o con
VIM; se lo faccio aprire da un altro file, allora ci pensa Konqueror ad
aprirlo.
Mozilla e Firefox continuano a funzionare egregiamente.
Magari questo suggerimento può venire utile a qualche altro "Pinguino"
:-) come me.
Saluti,
Beppe
Salve a tutti.
Ho fatto diversi esercizi di trasferimento dati tramite GET e,
soprattutto, POST.
Sostanzialmente creo due file: "primofile.htm" e "secondofile.php".
In "primofile" creo un form (action = "secondofile.php" method = "POST")
in cui si inseriscono dei dati (ad es. "nome", "cognome" e "comune",
tramite il tag "input type = text...").
In "secondofile.php" ( nello script php) ricevo i dati li assegno a
variabili (ad es $nome = $_POST['nome'];...).
Dopo di che ho inserito un'istruzione così:
print "Buongiorno, $nome $cognome! Che tempo fa a $comune? <br/>";
Ora, lanciando "primofile.htm", ed inserendo "Mario", "Rossi" e
"Milano", Con Mozilla e Firefox ottengo la corretta visualizzazione di
"secondofile.php" (compreso il colore di sfondo e del font).
Con Konqueror no. Dopo lunghe ricerche visualizza (con Kate) il file
sorgente di "secondofile.php", ma con i dati esatti:
print "Buongiorno Mario Rossi! Che tempo fa a Milano? <br/>";
Oibò! Quindi i dati li riceve; Forse c'è qualcosa da modificare in
"Impostazioni di Konqueror"?
Grazie a tutti.
Beppe
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
hallo!
nachdem ich schon längere zeit nichts mehr von mir hören lies,
dachten wohl einige dieses projekt ist ins wasser gefallen, dem ist
nicht so, wir hatten nur einige organisatorische probleme.
nun ja, hiermit lade ich euch und eure freunde zum 1. meraner
lugbz-treffen ein.
es wird vorraussichtlich am donnerstag, den 11. August in der
Pizzeria ALPINO, gampenstrasse, in der nähe des bahnhofes von
untermais stattfinden. laut raja gibt es dort auch strom, somit
könnt ihr eure laptops mitnehmen.
genauere infos, wie uhrzeit, kosten usw. werde ich euch später
zusenden können.
bitte meldet euch wenn ich interesse habt, und sagt mir bitte, wie
viele leute ihr mitnehmt, damit ich die plätze reservieren kann.
mfg daniel
- --
this mail was sent using 100% recycled electrons
================================================
daniel g. siegel <dgsiegel(a)gmail.com> - http://homeke.tk
gnupg key id: 0x6EEC9E62
fingerprint: DE5B 1F64 9034 1FB6 E120 DE10 268D AFD5 6EEC 9E62
encrypted email preferred
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
iD8DBQFC6le8Jo2v1W7snmIRAho7AJ4mdJP4TSQ8lcUyI+FCRaZ9TdIt8ACfdKWY
3jBMcbOnv70Gx8cNfhMIXto=
=RTJP
-----END PGP SIGNATURE-----