ciao,
ma perché non installi direttamente Debian? :)
Sicuramente qualcuno del lug avrà un CD da prestarti.
Adesso va molto Ubuntu, di derivazione Debian; se vuoi ti regalo un cd origianle della versione 5.04 (sul sito c'è già la pre release della prossima versione).
Comunque tutte le distro che hai nominato mi sembrano datate, già che ci sei ti consiglio di installare qualcosa di recente.
ciao
Roberto
-----Messaggio Originale-----
Da: beppebz <beppebz(a)interfree.it>
A: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan <lugbz-list(a)lugbz.org>
Data invio: Sat, 01 Oct 2005 21:39:41 +0200
Oggetto: Re: [Lugbz-list] Distribuzione
Salve a tutti.
Ho la possibilità di creare due (o più) partizioni su un disco da 160 GB.
Su una installerò la cara vecchia SuSE 9.2, che però mi sembra un po'
troppo "Stile Windows" (che volete che vi dica: mi ci sono affezionato).
:-)
Per l'altra partizione ho a disposizione:
- Linux Connectiva 8.0 - 2CD (Che roba è?);
- Morphix heavy gui 0.4 - Live CD;
- Fedora CORE 1 e CORE 1B - 3 Cd cadauna;
- Mandrake 9.0 - 3 CD;
- Knoppix 3.6 e 3.7 - entrambi Live CD ma con la possibilità di
installarli su HD;
Ora, al corso di "Sviluppatore in sistemi liberi - Open Source", che ho
frequentato a BZ, ho imparato ad usare Debian 3.
A vostro giudizio quale tra le distro sopra indicate assomiglia di più a
Debian?
(Sì, so che Knoppix è basata su Debian, ma quando l'ho installata sul
portatile non mi permetteva, se ricordo bene, di impostare la password
per root).
Grazie per i suggerimenti.
Beppe
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
--------------------------------------------------------------
Non resistere alla tentazione di conoscere nuovi amori!
Oltre 1.800.000 persone ti stanno aspettando su Incontri.
Vivi le emozioni fino in fondo!
http://www.supereva.com
---------------------------------------------------------------
Hallo ich versuche gerade die Frequenzen mit meiner dvb-t Karte zu
scannen, leider ohne Erfolg :(
linuxtv.org bietet einige Konfigurationsdateien allerdings keine für
Südtirol.
Folgende dateien werden von denen angeboten:
it-Bologna
it-Conero
it-Genova
it-Milano
it-Torino
it-Varese
dvbscan -a 1 it-Milano
liefert keine Kanäle hat evt. jemand von euch dieses Problem lösen gekonnt?
Salve a tutti.
Ho la possibilità di creare due (o più) partizioni su un disco da 160 GB.
Su una installerò la cara vecchia SuSE 9.2, che però mi sembra un po'
troppo "Stile Windows" (che volete che vi dica: mi ci sono affezionato).
:-)
Per l'altra partizione ho a disposizione:
- Linux Connectiva 8.0 - 2CD (Che roba è?);
- Morphix heavy gui 0.4 - Live CD;
- Fedora CORE 1 e CORE 1B - 3 Cd cadauna;
- Mandrake 9.0 - 3 CD;
- Knoppix 3.6 e 3.7 - entrambi Live CD ma con la possibilità di
installarli su HD;
Ora, al corso di "Sviluppatore in sistemi liberi - Open Source", che ho
frequentato a BZ, ho imparato ad usare Debian 3.
A vostro giudizio quale tra le distro sopra indicate assomiglia di più a
Debian?
(Sì, so che Knoppix è basata su Debian, ma quando l'ho installata sul
portatile non mi permetteva, se ricordo bene, di impostare la password
per root).
Grazie per i suggerimenti.
Beppe