hallo
die LUGA (linux user group austria) hält am 25.februar 2004 einen
vortrag zu: "Content Management mit OpenSource, am Beispiel von TYPO3".
ich werde versuchen diesen vortrag zu gehen. fuer den fall dass grad
jemand zufaellig in wien ist:
Zeit:
Mi, 25. Feb. 2004, 19:00
Ort:
OCG, Wollzeile 1-3, 1010 Wien
(http://www.ocg.at/ueber-uns/plan.html)
Vortragender:
Georg Kühnberger
anmeldung erwünscht.
naehere infos (abstract) auf www.luga.at.
peter
Und jetzt auch noch das falsche subject
Wie ihr wahrscheinlich schon gemerkt habt bin ich ein kompletter
Anfänger in Sachen Debian. Deshalb meine Frage:
Kann ich Packete von Debian testit auf einem Debian stable Rechner
installieren, wenn ich sie in die apt-get Datenbank als ressource
eintrage?
Gruß
Leonhard
--
>----------------------------------
> Leonhard Holzer
> ABusCom GmbH
> St. Lorenznerstr. 13
> I 39031 Bruneck
> Tel.: +39 0474 538 000
> Fax.: +39 0474 538 000
> mobil: +39 335 83 28 041
> web: www.abuscom.com
>----------------------------------
Mich würde das Projekt interessieren, und wollte wissen
ob noch jemand Interesse hätte mitzuhelfen.
Robert
Am Di, den 20.01.2004 schrieb Patrick Ohnewein um 17:13:
> Qualcuno ha interesse e la disponibilita' ad aiutare AsSoLi ad
> organizzare il seguente evento?
>
> Happy hacking!
> Patrick
>
> -------- Original Message --------
> Subject: [LUG] Lettera per i LUG - Proposta di iniziativa: richiesta di
> commenti
> Date: 20 Jan 2004 07:22:38 UT
> From: davide(a)flossconsulting.it
> To: lug(a)lists.linux.it
>
>
> Salve a tutti,
>
> mi chiamo Davide Dozza ed insieme con alcune persone tra le quali Paolo
> Didone' per Assoli ed Alessandro Rubini stiamo valutando la possibilita'
> di organizzare un evento nazionale per la promozione del software libero.
> Su suggerimento di Carlo Strozzi stiamo quindi svolgendo un'indagine sui
> Lug italiani per avere la loro opinione in merito.
>
> L'evento, provvisioriamente denominato "Festa del Software Libero",
> vuole rappresentare un momento di ritrovo a livello nazionale per tutti
> coloro che operano con il software libero, sviluppatori ed
> utilizzatori, aziende e privati.
>
> L'evento non vuole essere una ripetizione delle solite manifestazioni
> fieristiche o convegnistiche ma piuttosto un luogo dove tutti,
> linuxari e non, tecnici e non, famiglie con bambini, gruppi di amici,
> possano andare anche solo per mangiare qualcosa o passare qualche ora in
> compagnia.
>
> Di seguito la bozza del progetto con alcuni approfondimenti.
>
> Terminata la lettura vi chiederei cortesemente di rispondere a questo
> brevissimo questionario:
>
> 1) Quale è la tua opinione circa l'organizzione di un evento di questo
> genere?
>
> 2) Saresti disponibile a lavorare come volontario durante le giornate di
> svolgimento della festa?
>
> 3) Se si, per quanto tempo?
>
> 4) Saresti disponibile ad una piccola sottoscrizione volontaria per
> favorire l'avviamento dell'iniziativa?
>
> Contiamo molto sulla vostra disponibilita'. Tutti, ma proprio tutti i
> commenti sono i benvenuti.
>
> Saluti
>
> Davide Dozza
>
> ------------------------------------------------------------------------
> Nome provvisorio: Festa del Software Libero.
>
> Obiettivo: Promuovere la conoscenza del Software Libero
>
> L'idea di fondo è di realizzare un evento che si differenzi dai classici
> ritrovi tecnici della comunità, dai seminari divulgativi o dalle fiere
> e che permetta a chiunque, tecnico e non, di poter trovare motivi di
> interesse nel partecipare.
>
> L'evento dovrebbe quindi essere una sorta di kermesse dove possa essere
> possibile comunicare con la comunità, discutere delle questioni
> politiche ed etiche legate al software libero così come poter passare un
> paio d'ore tra stand gastronomico ed area divertimenti.
>
> Il taglio dovrebbe essere popolare in modo da consentire a
> chiunque di trovare una ragione per visitare l'evento a prescindere dal
> fatto che sia più o meno legato al mondo dell'informatica.
>
> La Festa quindi puo' essere divisa in tre macro aree:
>
> - Area dibattiti dove invitare politici, opinionisti, giornalisti,
> ecc. ecc. a discutere delle questioni legate al software libero e piu'
> in generale ai temi caldi che accompagnano le questioni legate alla
> conoscenza.
>
> - Area divertimento dove saranno presenti spazi per spettacoli,
> stand gastronomico, bar, giochi.
>
> - Area espositiva dove gruppi di volontari, Lug, gruppi di progetto e le
> aziende del settore potrebbero presentare le loro attività. In
> quest'area potrebbero essere organizzati eventi divulgativi in relazione
> alle giornate di festa. Ad esempio il week-end potrebbe essere dedicato
> alle attività di community mentre i giorni lavorativi avere un taglio
> più "commerciale".
>
> L'obiettivo e' contribuire a diffondere il software libero/Open Source,
> capillarmente, cercando di arrivare alla gente comune e fare parlare
> della cosa chi decide in campo politico.
>
> Altro punto fondamentale è cercare di mostrare alla gente comune le
> persone che stanno dietro a questo mondo e che, per l'utente finale,
> sono percepite come entita' astratte di sviluppatori distribuiti chissa'
> dove.
>
> E' stata individuata una zona piuttosto interessante nell'area di
> Bologna ed in particolare nell'area del parco Nord. In questa zona vi è
> una struttura mobile coperta (PalaNord) di 3.000 mq allestibile a
> piacimento. Inoltre l'area presenta la caratteristica di avere un
> campeggio a poche centinaia di metri e spazi circostanti disponibili per
> montare ulteriori strutture in caso di necessita'.
> In alternativa si potrebbero usare strutture mobili separate che
> potrebbero comunque finire nella stessa area oppure su aree differenti
> nella cintura di Bologna
>
> Il periodo e' stato individuato a cavallo di un fine settimana nel mese
> di giugno compatibilmente con la non sovrapposizione ad altri eventi.
> Inoltre è stato individuato un partner esperto (PASS di Bologna) in
> grado di supportare tutta la parte logistica dell'iniziativa e quindi di
> prendersi carico di fornire tutte le strutture necessarie. Si
> occuperebbe inoltre di gestire tutta la parte burocratica legata alla
> richiesta dei permessi per il corretto svolgimento dell'iniziativa.
> Agli organizzatori che stanno costituendosi in comitato resterebbe il
> compito di coordinare l'iniziativa e di riempire gli spazi.
>
> Per ora i coinvolti, oltre al sottoscritto, sono l'Associazione Software
> Libero, Alessandro Rubini e stiamo indagando sulle altre associazioni
> per capire la potenziale disponibilita' di volontari ad aiutare nello
> svolgimento della festa.
>
> Contiamo infatti di coinvolgere la community non solo nel lato tecnico
> ma anche nel lato operativo legato allo svolgimento della festa stessa.
>
>
>
>
> _______________________________________________
> LUG mailing list
> LUG(a)lists.linux.it
> http://lists.linux.it/listinfo/lug
>
>
> To: lug(a)lists.linux.it
--
Who always makes, what he can do already,
remains always what he is already.
Ciao a tutti,
in attesa di un join (eventuale) con il progetto principale ho messo
on-line un fork di FlatNuke che ho chiamato FlatNuke Plus 2.1.1 e che
potete scaricare
http://www.roberto.foglietta.name/pub/FlatNukePlus-2.1.1.tgz
Le nuove funzionalità sono spiegate in questo demo on line
http://www.roberto.foglietta.name/FlatNukePlus
nelle sezioni d'esempio:
Sections
ChangeLog
Non fate caso ai colori del sito perchè li ho messi a caso.
Spero che queste estensioni vi siano utili per costruire la vostra
homepage o il vostro portale personale.
Ciao,
--
,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-.
||_) ||\ ||_ / Oh Capitano, Oh mio Capitano |
|| \ ||¯\ ||¯ linuxgrp: http://www.lugge.net |
¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° homepage: http://roberto.foglietta.name |
\ Roberto A. Foglietta reg num : #219348 by the Linux Counter |
`---------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-'
Hallo.
habe an postfix etwas zu viel gedreht. Das Programm versucht auch lokale
Mails an den Provider weiter zu leiten.
Eigentlich sollte diese ja in /var/spool/mail/root landen.
Kann es sein, dass der Eintrag Flag=R in der master.cf, den ich von
procmail auf argv=cyrus/bin/deliver umgestellt habe dafür zuständig
ist?
Cyrus-Imap läuft noch nicht.
Dankbar für jeden Tipp.
Luigi
Was findet ihr unter Debian Sid besser gnome oder kde?
Ich bin gerade an einer frischen installation und kann mich nicht so
richitig entscheiden.
Vorher hatte ich blackbox das wurde mir aber mit der zeit zu unbequem
und zu hässlich, nun suche ich etwas hübsches/stabieles
Hallo Christian,
schau dir folgende Produkte an:
http://www.lancom-systems.de/internetaccess.php?toc=dsl
Ich denke der LANCOM 1621 ADSL/ISDN Router mit integriertem ADSL-Modem
und 4-Port-Switch, ISDN-Backup- optional LANCOM VPN
sollte der Richtige sein oder?
gruss,
konrad
> -----Original Message-----
> From: Christian Peer [mailto:c.peer@peer.biz]
> Sent: Donnerstag, 29. Januar 2004 01:28
> To: lugbz-list(a)lugbz.org
> Subject: Re: [Lugbz-list] [OT] Empfehlung für ADSL-Router?
>
>
>
> > ich glaube aber adsl-router mit 3 interfaces wird man nicht leicht
> > finden, wenn ueberhaupt. ich hab jedenfalls nur solche mit 2
> > interfaces gesehen.
>
> Einen solchen hab ich gefunden:
> http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=8&ipid=1
50
(leider ohne integrierte ADSL-Modem... bin also immer noch auf der Suche)
bis dann
Christian
_______________________________________________
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
LUGBZ is pcn.it-powered
Hallo
habe mit
apt-get install slapd
versucht einen openldap server zu installieren. Auf Grund eines Fehlers
bei der Eingabe im preconfigure hat die Installation einen Fehler
gemeldet. Nun kann ich das packet weder vollständig deinstallieren noch
neu installieren. Was kann ich tun?
Gruß
Leonhard
--
>----------------------------------
> Leonhard Holzer
> ABusCom GmbH
> St. Lorenznerstr. 13
> I 39031 Bruneck
> Tel.: +39 0474 538 000
> Fax.: +39 0474 538 000
> mobil: +39 335 83 28 041
> web: www.abuscom.com
>----------------------------------
Hallo!
Ich suche einen ADSL-Router mit folgenden Eigenschaften:
- muss er haben
-> ADSL-Modem integriert
-> Paket-Filter und NAT (eh klar)
-> Dedizierter Port für DMZ
-> VPN (IPSec)
- wäre toll wenn er es kann:
-> Stateful Packet Inspection Firewall
-> DNS-Forwarding
Wär toll, wenn Ihr mir da einen Tipp geben könntet!
(eventuell mit Bezugsquelle) Danke schon mal im Voraus. :)
bis dann
Christian