Ciao a tutti, sono un neofita di Linux con un problema con il file system.
Da due mesi uso Mandrake 9.0 e mi è sempre andato bene, sia in fase di boot che
di shutdown non mi dava alcun errore. Il mio uso è estremamente limitato:
applicazioni office, mail, navigazione in Internet e nulla di più. Qualche
giorno fa: uso Mandrake come al solito, cambio solo il tema del desktop e il
motivo dello screen saver (prendendo altri due messi a disposizione dalla
distribuzione), continuo a lavorare, salvo e spengo. Shutdown perfetto.
Riaccendo il pc dopo un ora: mi dà errori nel mount del filesystem di /dev/hda7
e non riesce più a montarmi la /home.
Cose del genere non mi succedevano dai tempi di Windows '98: penso di essermi
spiegato......
Io avrei estremo bisogno di tornare in possesso (se possibile) dei documenti
della mia directory /home.
Il Pc è un Notebook con installato Win 2000 e Mandrake 9.0, installato e
configurato tramite i tool grafici che la distribuzione offriva. Il computer è
un portatile Intel Celeron 1.1 , hd toshiba 20 gb, 256 ram. Se servono altri
dati basta chiedere.
Il messaggio di errore, per essere precisi, è il seguente:
monto file system locali: mount tipo di file system errato, opzione non valida,
superblocco su dev/hda7 danneggiato o troppi file system montati
Il problema, sempre per essere precisi, è il seguente: il file system di root è
a posto (penso), mentre il file system del mio utente è danneggiato. Linux non
riesce a montarmi la directory /home. Usando linux da root (in modalità testo)
tutto sembra funzionare, a parte il fatto che nella directory home non mi vede
nulla....Il login con l'utente funziona, anche se non mi lascia accedere alla
mia directory.
Io ho una conoscenza molto limitata di Linux. Aiutandomi con i vari man ho
eseguito i seguenti comandi:
1.fsck /dev/hda7
e la risposta è stata una volta:
e2fsck: need terminal for interactive repair
ed eseguendo di nuovo lo stesso comando (oppure eseguendo i comandi fsck -r
/dev/hda7 ed anche fsck -r /home) mi ha scritto:
fsck 1.27ea (14-Mar-2002)
e2fsck 1.27ea (14-Mar-2002)
/dev/hda7: clean 5807/338688 files 34835/676730 blocks
2. cat /etc/ (non mi ricordo, me l'hanno dettato per telefono.....), con il
risultato:
/dev/hda5 / ext3 noatime 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hda7 /home ext3 noatime 1 2
none /mnt/cdrom supermount
dev=/dev/scd0,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/floppy supermount
dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda1 /mnt/nt ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0
3. efsck -p /dev/hda7
Risultato: lo eseguo, ma non cambia nulla
4. efsck -v -c /dev/hda7
Risultato:
/dev/hda7: file system was modified
5807 inodes used (1%)
59 non contiguous inodes (1,0%)
# of inodes with ind/dind/tind blocks 102/2/0
34835 blocks used (5%)
0 bad blocks
0 large files
5413 regular files
374 directories
0 character device files
0 block device files
0 fifos
0 links
11 symbolic links ( 11 fast symbolic links)
0 socket
---
5798 files
Visto che dopo questi tentativi non sono riuscito ad arrivare a nulla, sono
andato nella configurazione failsafe che Mandrake mi mostra all'avvio e si è
avviato il programma:
Linuxconf 1.28R2: Modo di funzionamento
A questo punto sono andato su: Configura la Workstation-File system-Accesso al
disco locale e mi mostra la seguente shermata(punto/tipo/dimensione/tipo
partizione/stato):
/dev/hda5 / ext3 4188M Linux(83) Montato
/dev/hda7 /home ext3 2643M Linux(83)
/dev/hda1 /mnt/nt ntfs 120001M Os/2(07) Montato
Ho provato a montarlo da qui e mi dà sempre il solito errore (monto file system
locali: mount tipo di file system errato, opzione non valida, superblocco su
dev/hda7 danneggiato o troppi file system montati), aggiungendo la frase:
Restituisce 32
Ho guardato anche filesystem HOWTO, ma non mi è servito.
Con questo le mie conoscenze di Linux si sono esaurite ed il problema non è
risolto. Oltretutto non ho realmente idea di cosa l'abbia causato.
Qualcuno mi piò aiutare? Posso recuperare questi files o è meglio formattare tutto?
Già che ci siete potete rispondere a questa domanda: dare segni di pazzia
all'improvviso ed apparentemente senza un buon motivo pensavo fosse un difetto
che hanno solamente le donne e Windows. Mi sbaglio?
Vi ringrazio fin d'ora per la cortese attenzione e le eventuali risposte.
Francesco
Salve a tutti.
C'� qualcuno che abbia collegato con successo
2 pc con il modulo plip tra porte parallele?
Io ho letto il plip how to e ho fatto ci� che
era richiesto. L'interfaccia viene istanziata
correttamente e pingando l'ip locale sullo stesso
pc tutto ok, ma quando pingo quello da collegare
ho il 100% dei pacchetti persi.
Ho provato a settare sia ECP che Bi-directional standard
dal bios di entrambi ma nulla cambia.
Anche plipconfig non da risultati.
Uno ha una slack e l'altro una Deb.
Ho fatto bene il route e non avevo alcun firewall.
Chi sa svelare l'arcano?
Grazie a tutti!
--
Galtarossa Umberto
____ __
-o) / __/__ __ _ _ / / (_)__ __ ____ __
/\\/ /__/ / _ \/ // / / /__/ / _ \/ // /\ \/ /
\_v______/_//_/\_,_/ /____/_/_//_/\_,_/ /_/\_\
P O W E R E D
My pages:
http://www.remotehost.orghttp://freshmeat.net/~umberoot/
Ciao a tutti!
Sto cercando un programma per la conversione di documenti LaTeX in HTML.
I documenti contengono sia formule che immagini (eps) che dovrebbero essere
trasformati in immagini gif, jpg o png.
latex2html non ci riesce a trasformare le formule in modo giusto (mi crea
delle
immagini che contengono commandi TeX (vee, smallsmile etc).
Qualcuno di voi conosce un altro programma (non commerciale) che la potrebbe
fare [e funziona anche su macchine sun, senza possibilitá di diventare root
per
installare qualcosa)?
tia,
~benjamin
--
+++ GMX - Mail, Messaging & more http://www.gmx.net +++
NEU: Mit GMX ins Internet. Rund um die Uhr für 1 ct/ Min. surfen!
Danke fuer den Tipp
eine Frage noch: beim ueberfliegen der HOWTO, steht dass ich den Kernel neu
durchkompilieren muss.
Muss dass sein und wenn ja kannst du mir weiterhelfenI(INFOS und welche
Tool brauche ich, bin fast sicher, dass ich den Kerneldevelopment
Menuconfig und make und das alles nicht drauf habe)
Patrick Campion
PCampion(a)loacker.com
___________________________________________________
A. LOACKER AG Tel. +39 0471 296111
Via Gasterer-Weg 3 Fax +39 0471 296115
I-39050 Unterinn / Auna di Sotto www.loacker.com
Ritten/Renon (BZ) ITALY
___________________________________________________
"Everything should be made as simple as possible, but not simpler."
Hallo Jungs,
ich habe folgendes Problem:
1 Linuxserver, mit ISDN Karte und Samba fuer die Sinnloswelt und squid als
proxy
mehrere Clients, die ueber diesen server surfen und ihn als fileserver
benutzen
Soweit so gut.
Surfen funktioniert ohne Probleme, nur wenn ich von den client aus ueber
Outlook die Mail abrfufen will geht gar nichts
auch ein Ping von den Clients aus funktioniert nicht. Er macht zwar die
DNS-aufloesung aber leider gibt es keine antwort(mit tracert auch
durchgetestet)
ich glaube er routet mir die Pakete nicht durch, obwohl die ISDN-Karte als
Default gateway eingetragen ist. firewall lauft auch keine.
allerdings, kann ich vom server aus alles anpingen und telnet machen
Kann mir jemand weiterhelfen???
se c'è bisogno di una traduzione fatemelo sapere :-)
Patrick Campion
PCampion(a)loacker.com
___________________________________________________
A. LOACKER AG Tel. +39 0471 296111
Via Gasterer-Weg 3 Fax +39 0471 296115
I-39050 Unterinn / Auna di Sotto www.loacker.com
Ritten/Renon (BZ) ITALY
___________________________________________________
"Everything should be made as simple as possible, but not simpler."
hallo leute :-)
ich hoffe jemand kann mir helfen. ich habe aus versehen das ganze /var
verzeichnis rekursiv auf root.root gechowned. wenn jemand weiss wie die
owner und gruppen der einzelnen verzeichnise im /var verzeichnis
auszusehen haben, wärs nett wenn der/diejenige mir helfen könnte.
mfg
lukas
Ciao a tutti,
voglio rubare un po' del vostro tempo per chiedervi un consiglio su come
agire. Saro' breve.
Dopo aver installato con con un po' di tribolazioni le estensioni php
(modulari) per il mio servente apache, ero al settimo cielo perche'
tutto funzionava perfettamente... in realta' non e' cosi', infatti non
riesco a passare degli argomenti a un documento php.
p.es. chiamando col browser questa stringa:
localhost/index.php?pagina=links
la variabile $pagina rimane vuota, a meno che io non la riempia durante
l'esecuzione del documento.
Faccio presente che dopo aver uppato tutti i file necessari al server
(utenti.lycos.it, che e' l'unico che supporta php/mysql) tutto funziona
correttamente.
ringrazio anticipatamente
Francesco Stablum