Hi,
Niedersachsens (BRD) Polizei will ab 2004 landesweit 11.000 Arbeitsplatzsysteme (! nicht Server) auf Linux umstellen.
Ausschlaggebend für die Umstellung war ein Betriebssystemvergleich (Mummert&Partner), welcher neben Vorteilen bei der Sicherheit und der Systemwartung eine auf 10 Jahre hochgerechnete Ersparnis von 20 Millionen ¤ für GNU/Linux ergab.
Quelle: Heise Verlag iX 6/2002
by
sepp
--
Trouble with Windows? Reboot!
Trouble with Unix? Be root!
Habe auf die Seite eine Meldung über das nächste Treffen gestellt. Dafür
habe ich auch die entsprechende Informationsseite angepasst!
Ein großer Dank an Karl für die Mappe!
byez
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use GNU/Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
If you put garbage in a computer nothing comes out but garbage. But
this garbage, having passed through a very expensive machine, is
somehow enobled and none dare criticize it.
Non le risolve ma te le fa vedere, e poi puoi provvedere ad installare le dipendenze!
-----Messaggio originale-----
Da: Michele Baldessari [mailto:baldessari@tiscalinet.it]
Inviato: venerdì 7 giugno 2002 14.35
A: lugbz-list(a)lugbz.org
Oggetto: Re: [Lugbz-list] Selezione gruppo di pacchetti su RedHat 7.2
> Che ti fa vedere tutte le dipendenze di quel pacchetto! Sono io che
> non ho capito
> O cosa?
Non le risolve in automatico.
Ciao,
Michele
_______________________________________________
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
LUGBZ is pcn.it-powered
Beh, ma allora? Che fate mi ignorate?
Ho scritto prima che esiste nel comando RMP della redhat che si chiama
Redhatprovides
Cioe
Rpm --redhatprovides nomepachetto
Che ti fa vedere tutte le dipendenze di quel pacchetto! Sono io che non ho capito
O cosa?
Ciao
Marco
-----Messaggio originale-----
Da: Patrick Ohnewein [mailto:pohnewein@prodata.it]
Inviato: venerdì 7 giugno 2002 12.26
A: lugbz-list(a)lugbz.org
Oggetto: Re: [Lugbz-list] Selezione gruppo di pacchetti su RedHat 7.2
Esiste un tool o un switch per rpm, che fa un autoresolve
all'installazione di un pacchetto? Tipo quello che ti lascia fare yast,
quando si installa un pacchetto.
sarebbe qualcosa del tipo:
$ rpm -i --autoresolve somePackage.rpm
Magari anche con una modalita´ interattiva.
byez
Patrick
baldessari(a)tiscalinet.it wrote:
> * Raphael Vallazza (raphael(a)endian.it) wrote:
>
>>Ciao a tutti! :)
>>
>>ho un problemino.
>>Dovrei installare un software die hosting automation (www.ensim.com)
>>che contiene una marea di pacchetti rpm installano e/o aggiornano il
>>software del server. Il mio problema è che l'installazione di questo
>>software funziona solo se si installa la redhat in un certo modo,
>
> Hu?
>
>
>>e cioè selezionando all'inizio il seguente gruppo di pacchetti:
>>
>>- Network Support
>>- Messaging and Web Tools
>>- DNS Name Server
>>- Network Managed Workstation
>>- Software Development
>>
>>fin quà tutto ok ;)
>>il problema è che quelli che mi hanno installato il software del
>>server logicamente non hanno rispettato "le regole". e adesso il
>>software ensim non riesco a installarlo correttamente.
>
> Non c'e' un tool direttamente per fare questo. Quello che puoi fare e'
> prendere il file "comps" nel primo cd [RedHat/base/comps] e risalire
> dalle categorie ai pacchetti necessari. Dopodiche' fai una diff tra la
> lista dei pacchetti installati e quella ottenuta dal comps e vedi cosa
> manca e/o cosa va tolto.
>
>>domande: come faccio a scegliere i "gruppi di pacchetti" richiesti
>>dopo che l'installazione è già avvenuta? si può fare?
>
> Non in modo automatico.
>
> Ciao,
> Michele
> _______________________________________________
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUGBZ is pcn.it-powered
>
> To: lugbz-list(a)lugbz.org
>
>
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use GNU/Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
If you put garbage in a computer nothing comes out but garbage. But this garbage, having passed through a very expensive machine, is somehow enobled and none dare criticize it.
_______________________________________________
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
LUGBZ is pcn.it-powered
Ciao a tutti! :)
ho un problemino.
Dovrei installare un software die hosting automation (www.ensim.com) che
contiene una marea di pacchetti rpm installano e/o aggiornano il
software del server.
Il mio problema è che l'installazione di questo software funziona solo
se si installa la redhat in un certo modo, e cioè selezionando
all'inizio il seguente gruppo di pacchetti:
- Network Support
- Messaging and Web Tools
- DNS Name Server
- Network Managed Workstation
- Software Development
fin quà tutto ok ;)
il problema è che quelli che mi hanno installato il software del server
logicamente non hanno rispettato "le regole". e adesso il software ensim
non riesco a installarlo correttamente.
domande: come faccio a scegliere i "gruppi di pacchetti" richiesti dopo
che l'installazione è già avvenuta? si può fare?
O al limite potrei installare a casa mia la 7.2 correttamente e poi
farmi una lista di pacchetti installati con "rpm -qa" e confrontarla con
la lista del server? c'è un programma che fà tutto ciò? :)
grazie in anticipo
ciao,
raf
Da quel che so io, la redhat ha un comando (o meglio un switch) rpm --redhadprovides nomepacketto.rmp che ti fa vedere tutte le
Dipendenze dei pacchetti! Ti dice esattamente quali pachetti devi installare prima di poter installare un altro pachetto rpm!
Prova e fammi sapere!
Ciao
MArco
-----Messaggio originale-----
Da: Raphael Vallazza [mailto:raphael@endian.it]
Inviato: venerdì 7 giugno 2002 9.43
A: lugbz-list(a)lugbz.org
Oggetto: [Lugbz-list] Selezione gruppo di pacchetti su RedHat 7.2
Ciao a tutti! :)
ho un problemino.
Dovrei installare un software die hosting automation (www.ensim.com) che contiene una marea di pacchetti rpm installano e/o aggiornano il software del server. Il mio problema è che l'installazione di questo software funziona solo se si installa la redhat in un certo modo, e cioè selezionando all'inizio il seguente gruppo di pacchetti:
- Network Support
- Messaging and Web Tools
- DNS Name Server
- Network Managed Workstation
- Software Development
fin quà tutto ok ;)
il problema è che quelli che mi hanno installato il software del server logicamente non hanno rispettato "le regole". e adesso il software ensim non riesco a installarlo correttamente.
domande: come faccio a scegliere i "gruppi di pacchetti" richiesti dopo che l'installazione è già avvenuta? si può fare? O al limite potrei installare a casa mia la 7.2 correttamente e poi farmi una lista di pacchetti installati con "rpm -qa" e confrontarla con la lista del server? c'è un programma che fà tutto ciò? :)
grazie in anticipo
ciao,
raf
_______________________________________________
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
LUGBZ is pcn.it-powered
Hallo Pingus,
habe eine Mitteilung auf die Seite platziert, in der der PHP-Workshop
schön groß angekündigt wird.
Denke das sieht man jetzt aber gut ;)
byez
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use GNU/Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
If you put garbage in a computer nothing comes out but garbage. But
this garbage, having passed through a very expensive machine, is
somehow enobled and none dare criticize it.
Ciao a tutti!
Ho un problema, gia postato qui ma non ho ottenuto gran risposta!
Ho un modem ISDN della AVM Fritz (Fritz modem ISDN 2.0) ma con Linux (ora
Aggiornato alla versione 7.3 di redhat kernel 2.4.18) non mi funziona
Ancora. Mi da sempre un errore:
/dev/isdnctrl - no such device. (piu o meno ora non ricordo esattamente)
Qualcuno sa cosa posso provare??
Grazie
Ciao!
Marco
Ciao a tutti.
Ho un problema con il modulo ftp di php.
io ho uno script in php che fa da interfaccia web per ftp.
cioe' fa tutto quello che fa un client ftp solo che lo fa da web.
il problema e' che appunto devo abilitare --enable-ftp in php.
dopo averlo abilitato ancora non funziona sebbene nella pagina di informazioni generali di php sul mio server web mi risulta attivo il modulo ftp.
Ora, qualcuno di voi ha idea di come risolvere il problema?
calcolate che tutte le versioni di apache php e compagnia bella sono le ultimissime.
Saluti et baci
Fabio
_____________________________________________
Metropol WebMail 2.1, http://www.icemail.it
Andreas hat mich auf folgenden Artikel aufmerksam gemacht, scheint recht
interessant!
http://home.t-online.de/home/mchristoph.eckert/inspiron8200/
byez
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use GNU/Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
If you put garbage in a computer nothing comes out but garbage. But
this garbage, having passed through a very expensive machine, is
somehow enobled and none dare criticize it.