Sicuramente molto utile per la gestione dei nostri progetti software:
Free Software Project Management HOWTO -
http://yukidoke.org/~mako/projects/howto/
Bye,
Paolo.
(Per Wolfgang: se dovessero rubarti 4 MB dal tuo 486, puoi sempre usare
Linux con gli altri 4 ...)
Installing Debian with only 4 MB RAM. Jens Scheidtmann has written a
mini-HOWTO (http://7thguard.net/files/DebianHOWTO.txt) describing how one
can install Debian GNU/Linux on a machine with only 4 MB of RAM. Older
computers may not be suited for programming or playing games, but still
fit the requirements for a lightwind text terminal. The bootstrapping
process is a bit more complicated as a normal install of Debian, but it is
still doable.
Bye,
Paolo.
Debian on the cash desk? It's true. The German "Lebensmittelzeitung" has
reported (German only) that Globus (http://www.globus.net/), a German
supermarket chain, converted
about 480 computers in their cash desk system to Debian GNU/Linux. The
entire system is designed so that two cashiers can share one computer (a
486/25MHz is used most of the time). After positive experiences they now
want to shift more functions to Linux, and also want to install an
automatic installation feature in order to automatically push new
functions or other updates to their cash desk systems on a nightly basis.
For further
information: http://www.lz-net.de/news/webtechnews/pages/show.prl?params=recent=1&type=3…
Bye,
Paolo.
Ieri sera cerano 8 pinguini presenti alla riunione. Abbiamo seguito
l'ordine del giorno proposto ieri sera sulla news e siamo riusciti a
discutere tutti i punti anche se purtroppo ci è finito il tempo proprio
durante la discussione del punto più importante.
L'ordine del giorno in breve:
1) Chi viene alla serata organizzata dal "PCClub Eisacktal"?
2) Apriamo il progetto OurSchool?
3) Apriamo il progetto OurWirelessWan?
4) Apriamo il progetto OurProjects?
5) SLIP
Un poco più dettagliato:
1) Chi viene alla serata organizzata dal "PCClub Eisacktal"?
Abbiamo deciso che ci troviamo Lunedì 27.08 alle 19:00 dal brataro al
virgolo. I seguenti pinguini hanno già confermato l'interesse e la loro
presenza:
- Karl Lunger
- Benjamin Gufler
- Wolfgang Prader
- Patrick Ohnewein
Ulteriori informazioni su cosa si tratta lo si può trovare sul loro sito
http://freeweb.dnet.it/pcuserclub/
2) Apriamo il progetto OurSchool?
Tutti i presenti erano daccordo ad aprire il nuovo progetto ourSchool.
Il primo compito del progetto sarà di creare un FAQ sul thema delle
certificazioni sotto linux. Abbiamo inoltre deciso di continuare la
discussione alla prossima riunione, alla quale sarà presente anche
Antonio Russo del Centro di Formazione Professionale "L. Einaudi" di
Bolzano.
3) Apriamo il progetto OurWirelessWan?
Abbiamo deciso di non aprire questo progetto, almeno per il momento.
Secondo i presenti il progetto sarebbe troppo impegnativo. Paolo
Pierobon si informerà lo stesso dall'associazione dei radioamatori se
loro hanno già fatto una cosa del genere o se ci possono dare
informazioni interessanti. La discussioni verrà svolta in via
inofficiale sulla mailing list, se poi si svilupperà un certo interesse
il progetto verrà aperto.
4) Apriamo il progetto OurProjects?
Tutti i presenti erano daccordo ad aprire il nuovo progetto ourProjects,
il quale avrà una funzione di coordinazione dei singoli progetti del
lugbz. Il primo compito sarà la creazione di un documento che definisce
i requisiti minimi di un nostro progetto, cioè un progetto deve avere un
responsabile, un minimo di documentazione contenente anche una
definizione dello scopo del progetto, ... Sicome anche OurProjects è un
progetto, dovrà esaudire anch'esso i requisiti. Alla prossima riunione
cercheremo di definire i primi requisiti di un progetto lugbz, perciò
siete tutti pregati di portare proposte. Sulla base dei requisiti
definiti i vari progetti dovranno poi cercare di esaudirli al più presto.
5) SLIP
Purtroppo il tempo non è bastato per un'approfondita discussione. Ci
sono solo state delle proposte, fra le quali le seguenti:
- Mettiamo a disposizione dei visitatori un piccolo LAN Linux, con un
WEB-Server e delle macchine sulle quali i visitatori possono provare
linux in azione?
- Se si fá il LAN, come client usiamo dei terminali diskless o dei PC
autonomi?
Ovviamente come al solito fra una discussione e l'altra si è anche
parlato di cose varie. Wolfgang Prader aveva portato un clone :) della
rivista Linux Magazin contenente un articolo su un problema di licenza
di una parte del codice di BSD. Si è parlato delle possibilità di far
accedere l'X da clients W*ndows ed altro ancora...
Spero di non aver dimenticato niente di importante.
byez
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
|
| Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mr. Cole's Axiom:
The sum of the intelligence on the planet is a constant;
the population is growing.
Hola a todos,
sempre seguendo con il discorso delle certificazioni, vi informo in anteprima
che oggi ho proposto al direttore Sbop (parlo sempre del CFP Einaudi di via
Santa Geltrude) di diventare VUE test center e cosi inoltre ai corsi possiamo
offrire alla gente di Bolzano e provincia la possibilita' di certificarsi in
casa (vi ricordo che VUE gestisce sia le certificazione LPI sia quelle SAIR),
poichè secondo me noi abbiamo in dotazione tutta l'attrezzatura da loro
richiesta per diventare test center. Devo dire con grande soddisfazione che
la mia proposta e' stata accettata e quindi da questo pomeriggio mi son messo
a lavorare per farla diventare una realtà.
Purtroppo non ci sarò alla riunione di domani perché per motivi familiari
devo partire per Berlino domani pomeriggio.
Comunque non mancherò di sicuro alla prossima e vi porterò i documenti per
discuterne insieme, addirittura verso la meta di ottobre pensiamo di fare un
evento di presentazione dei corsi Linux ed e' chiaro che qualche membro del
LUG-BZ dovrà fare un intervento, mi piacerebbe anche contare sul LUG come
organizzazione che sponsorizza questa cosa. Voi che ne pensate?
Vi saluto adesso, io torno a Bolzano martedí se qualcuno vuole venire a
trovarmi al mio ufficio prima lo ricevo volentieri altrimenti ci vediamo dal
cinese.
Hasta la vista.
Antonio
Hi,
ich habe die Übersetzung unseres Statutes nun so ziemlich fertig.
Schickt mir aber bitte jemand die LaTex Datei der italienischen Version.
thanks, bye,
Franz
--
GMX - Die Kommunikationsplattform im Internet.
http://www.gmx.net
Hallo Freunde,
nach drei Wochen Abwesenheit bin ich seit ein paar Tagen wieder in Bozen.
Zunächst einmal möchte ich Karl, Patrick und Guggi ganz herzlich für ihre
Ratschläge bzgl. meiner Linux-Installation danken. Ich werde mich jetzt
daran machen, eure Vorschläge umzusetzen.
Grüße
Günther Cologna
>
>
> Dear fellow penguins,
>
> jemand wollte wissen, ob es auch Online-Linux-Kurse gibt. hier eine
> Auswahl von Smartplanet, einem der wichtigsten amerikanischen
> Online-Schulungs-Anbieter.
>
> Grüße
> Günther Cologna
>
Hoila,
hon iaz is spamming endlich ausderscholten im mailman. Iaz kennen leimehr
members schicken de authorisiert sein (also olle offiziellen
Mailinglistenmitglieder).
I hoff i dertua morgen wieder amol zu a Sitzung zu kemmen -!!!!
bye,
Martin
--------------------------------------------------------
Martin Schweitzer @ PCN TEAM - PC NOTRUF
e-Mail: martin(a)pcn.it
web: www.pcn.it
Public PGP KEY:http://www.pcn.it/martin.asc
--------------------------------------------------------