S2 ha aggiunto una News sul sito.
Titolo: La nuova legge sull'editoria (62/2001)
Puoi trovare altre informazioni sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org).
------------------------------------------------------
Remote-IP: 62.94.66.37
------------------------------------------------------
che facciamo? ci muoviamo e facciamo qualcosa o giriamo i pollici in attesa
che i miei figli mi diranno: "papá, dov'eri quando hanno tolto la libertá di
comunicare in internet?"
S2
--
To shutdown the system type: WIN
--
Official Webmaster of http://www.lugbz.org/
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Come Martin uso PGPfreeware, sembra funzionare bene.
cu pazzo
- --
+---------------------------------------------------------------------
- --
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in
| Southtyrol!
|
| Public PGP KEY:http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The reason computer chips are so small is computers don't eat much.
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: PGPfreeware 6.5.8 for non-commercial use <http://www.pgp.com>
iQA/AwUBOs15AGweFeiI25UREQK5BACfYH70nOchZPUvfxSHBNGHISVG8rEAn3PL
v7NzUFjwUfWcsiHbKCUFYius
=fO4M
-----END PGP SIGNATURE-----
Ottima idea. Da inserire nell'ordine del giorno della prossima riunione.
Paolo.
> -----Ursprüngliche Nachricht-----
> Von: lugbz-list-admin(a)lugbz.org [mailto:lugbz-list-admin@lugbz.org]Im
> Auftrag von Angelo Santer
> Gesendet am: Donnerstag, 5. April 2001 23:13
> An: lugbz-list(a)lugbz.org
> Betreff: [Lugbz-list] encryption
>
> Hi,
>
> siccome la vita del lug-bz si svolge prevalentemente in rete,
> sarà prima o
> poi necessario per tutti i membri dei vari organi del lug-bz
> di cryptare
> e-mails, p. es. con un key pubblico, da dare in una riunione
> "reale" all
> sysop e di cryptare poi le e-mail con il key privato, per
> poter prendere
> p.es. decisioni o fare riunioni via e-mail ecc. in modo + sicuro.
>
> bye, Franz
>
> _______________________________________________
> Lugbz-list mailing list
> Lugbz-list(a)lugbz.org
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUG-BZ is pcn.it-powered
>
OK, voi contattate le persone che io prenoto lo Stadio Druso.
Paolo.
> -----Ursprüngliche Nachricht-----
> Von: lugbz-list-admin(a)lugbz.org [mailto:lugbz-list-admin@lugbz.org]Im
> Auftrag von Andrea Sisti
> Gesendet am: Donnerstag, 5. April 2001 16:51
> An: lugbz-list(a)lugbz.org
> Betreff: RE: R: [Lugbz-list] Corso Linux & Php a Bolzano
>
> Beh, se siamo in 5000 alla fine sono circa 1000 a testa :)))
>
>
> Andy
>
> On 05-Apr-2001 S2 wrote:
> > bé... io non spenderei 5.400.000 per un corso di linux &
> php.... ma nemmeno
> > se mi insegnano a come hakkare microsoft.com... ma poi chi
> é questo tipo che
> > guadagna 5.400.000 in 3 giorni? lo voglio fare anche io il
> suo lavoro!
> >
> > S2
> >
> > --
> > To shutdown the system type: WIN
> > --
> > Official Webmaster of http://www.lugbz.org/
> >
> > _______________________________________________
> > Lugbz-list mailing list
> > Lugbz-list(a)lugbz.org
> > https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> > LUG-BZ is pcn.it-powered
>
> ----------------------------------
> Andrea Sisti
> SAD System Administrator
> SAD Trasporto Locale S.p.A.
> Corso Italia 13/N
> 39100 Bolzano/Bozen BZ
> E-Mail: Andrea Sisti <andrea(a)sad.it>
> ----------------------------------
> _______________________________________________
> Lugbz-list mailing list
> Lugbz-list(a)lugbz.org
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUG-BZ is pcn.it-powered
>
Hallihallo,
jo i meld mi a mol wieder.
1.) webseite bzw. perl scripts: ich werde nochmal mit s2 reden
2.) info(a)lugbz.org geht im MOment nur an Patrick.
3.) PGP: Ja ich benutze es unter win. und zwar das von nai (www.pgpi.org)
Es funkt tadellos, nur macht nie jemand mit ausesr mir...meinen schlüssel
habe ich auf der Webseite. Funktionieren tuts wie gesagt tadellos, unter
Linux habe ich es aber auch noch nicht getestet. Ich benutze keine
integrierte Lösung, sondern die copy und paste Methode, ist am einfachsten
und sichersten. ; - )
Bin jetzt über Ostern hier, bin heute aus Wien gekommen.
Liebe Grüsse,
Martin
--------------------------------------------------------
Martin Schweitzer @ PCN TEAM - PC NOTRUF
e-Mail: martin(a)pcn.it
web: www.pcn.it
Public PGP KEY:http://www.pcn.it/martin.asc
--------------------------------------------------------
On Thursday 05 April 2001 19:44, you wrote:
> Il vantaggio primario � che il messenger adesso ha il
supporto per
> multiple POP servers.
> Il rendering del browser (penso il renderer si chiami
gecko) � velocissimo.
> Somma summarum bello.
Bello si' pero' e' anche di un pesante esagerato. (A
scrivere l'intefaccia in
XUL e Javascript..si paga..)
> Ecco al sodo, le mie domande relative alle mail con PGP:
>
> - Quale PGP usare?
> http://www.gnupg.org
> http://www.pgpi.org
Beh, gnupg non ha restrizioni di licenza e usa algoritmi
non brevettati.
Sono interoperabili tranquillamente a patto che usi le
versioni recenti di
pgp.
> - Come integrare il PGP nel client EMail?
> Clients interessanti:
> Netscpe Messenger
> Mozilla Messenger
> pine
> Outlook Explress (don't flame me, ma devo
dire anche alla
> controparte come
usarlo :( )
Io ti so solo dire che Pine, Mutt, KMail e evolution vanno
tranquillamente
con le varie chiavi..
Ma in realta' anche con un client che non supporta il
pgp/gpg va tutto
ok..c'e' solo la menata di fare un copia e incolla e darlo
in pasto al
programma openpgp, pgp, gnu pg..quello che e'.
>
> Domande relative al encrypted file e/o filesystem?
>
> - Nessuno di voi ne ha mai usato uno? Se si quale,
funziona bene?
Io ho usato questo che puoi trovare in queste patch :
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/astor/
Funziona bene e supporta diversi algoritmi crittografici.
Saluti e salute,
Michele
--
Computers are like airconditioners:
They stop working properly if you
open windows.
--
TiscaliNet, libero accesso ad Internet.
http://www.tiscalinet.it
S2 ha aggiunto una News sul sito.
Titolo: Un ennesimo Theme
Puoi trovare altre informazioni sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org).
------------------------------------------------------
Remote-IP: 62.94.66.170
------------------------------------------------------
Chi ha esperienza con PGP and encryption?
Vorrei incominciare a cryptare qualche mail.
E mi interessa anche encrypted files and filesystems.
Uso mozilla da qualche giorno, devo dire che sta diventando usabile :)
Il vantaggio primario è che il messenger adesso ha il supporto per
multiple POP servers.
Il rendering del browser (penso il renderer si chiami gecko) è velocissimo.
Somma summarum bello.
Devo confessare che non l'ho ancora provato sotto linux, ma solo in
ufficio sotto WinNT. Spero che anche sotto linux funzioni cosi, che il
netscape fa schifo :)
Ecco al sodo, le mie domande relative alle mail con PGP:
- Quale PGP usare?
http://www.gnupg.orghttp://www.pgpi.org
- Come integrare il PGP nel client EMail?
Clients interessanti:
Netscpe Messenger
Mozilla Messenger
pine
Outlook Explress (don't flame me, ma devo dire anche alla
controparte come usarlo :( )
Domande relative al encrypted file e/o filesystem?
- Nessuno di voi ne ha mai usato uno? Se si quale, funziona bene?
cu pazzo
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The reason computer chips are so small is computers don't eat much.
On Thu, 5 Apr 2001 11:45:56 +0200 (CEST)
Paolo Pierobon <ppierobon(a)tin.it> wrote:
> Ti mando la lettera per la richiesta della tessera metro
> cosi' puoi darmi dei consigli su come modificare il
> layout.
> Ho avuto delle difficolta' con il logo perche'
> salvandolo in ps o eps i contorni non sono ben
> definiti bisogna trovare una soluzione.
> Per ora Paolo Dongilli ed io abbiamo scelto di presentare
> la lettera cosi' com'e' per non perdere altro tempo ma
> penso sia meglio trovarci una sera con delle bozze di stampa
> purtroppo non conosco le regole per la composizione delle pagine
> quindi posso solamente eseguire le direttive di chi e' piu esperto.
>
> Ciao Paolo P.
>
>
A dire la verita` le proposte di stileguides che avevo preparato non sono mai state discusse...(forse per quelle dovremmo interpellare un giro di membri piu` largo, visto che si tratta anche di stabilire come ci presentiamo verso l'esterno...). La documentazione delle proposte la ha pazzo (non ho piu` niente > disco saltato...). Per preparare le bozze della lettera ufficiale del LUG avevo usato Staroffice (piattaforma ufficiale...vedi verbale ultima riunione) e mi ero tirato giu` il logo di allora dalla hp del LUG e lo avevo inserito in un banale documento. Ho solo fatto attenzione che la scritta (o quel che si vuole mettere) su in alto a sinistra sia in equilibrio con il logo e i l'indirizzo in basso a destra della pagina, nient'altro, cioe´ la diagonale virtuale (dall'angolo alto sinistro all'angolo basso destro) dovrebbe avere il baricentro ~a meta` pagina.
Dovremmo in futuro certamente trovare una soluzione graficamente presentabile, penso..
Comunque per vederci per definire meglio, o anche per il testo e layout del depliant possiamo metterci d'accordo...
ciao
sepp
--
Josef Astner
C.Battististraße 25/A/22
I-39100 Bozen-Bolzano
ITALY