Wolfgang ha richiesto di essere iscritto al LUG-BZ.
Puoi trovare il suoi dati sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sezione membri.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 195.254.226.142
------------------------------------------------------
S2 ha aggiunto una News sul sito.
Titolo: Ancora un'altro theme
Puoi trovare altre informazioni sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org).
------------------------------------------------------
Remote-IP: 62.94.67.53
------------------------------------------------------
> Il LUGRoma, di cui faccio parte, ha la possibilita' di avere uno spazio
> espositivo all'interno di quello che, nel Linux Expo, viene definito il
> "villaggio Associativo". Questa e' una possibilita' che vale per chiunque
> voglia parteciparvi, dei LUG (gratuitamente).
All'interno della fiera c'e', a quanto pare, quest'area detta "villaggio
associativo" dove le associazioni e quindi i LUG italiani hanno diritto
_kostenlos_ ad un loro spazio.
Paolo.
> -----Ursprüngliche Nachricht-----
> Von: lugbz-list-admin(a)lugbz.org [mailto:lugbz-list-admin@lugbz.org]Im
> Auftrag von Patrick Ohnewein
> Gesendet am: Dienstag, 10. April 2001 17:13
> An: lugbz-list(a)lugbz.org
> Betreff: Re: AW: [Lugbz-list] I: Possibile (probabile?)
>
> Sicuramente interessante, ma non ho capito bene, se la partecipazione
> vuol dire essere partecipi con uno stand. Se è così dobbiamo
> pensare a
> cosa esibire e da decidere chi ha il tempo di rimanere a milano. Io
> spero di trovarlo, ma non sono ancora sicuro.
>
> cu pazzo
>
> Paolo.Dongilli(a)eurac.edu wrote:
>
> > Sarebbe bello partecipare. Cosa ne dite voi?
> >
> > Paolo.
> > _______________________________________________
> > Lugbz-list mailing list
> > Lugbz-list(a)lugbz.org
> > https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> > LUG-BZ is pcn.it-powered
> >
> > To: lugbz-list(a)lugbz.org
>
>
> --
> +-------------------------------------------------------------
> ----------
> | Save software competition, use Linux and Java!
> |
> | Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
> |
> | Public PGP KEY:http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
> ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
> ||||||||||
>
> Immortality -- a fate worse than death.
> -- Edgar A. Shoaff
>
> _______________________________________________
> Lugbz-list mailing list
> Lugbz-list(a)lugbz.org
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUG-BZ is pcn.it-powered
>
-----Messaggio originale-----
Da: lug-admin(a)lists.linux.it [mailto:lug-admin@lists.linux.it]Per conto
di Marco Presi
Inviato: martedì 10 aprile 2001 13.30
A: lug(a)lists.linux.it
Oggetto: Dibattito sul bollino SIAE
Il LugRoma è lieto di annunciare il dibattito sul tema:
"Licenze Open Source in Italia ed in Europa"
che si svolgerà a Roma il 20 Aprile prossimo venturo alle ore 14:30 presso
il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" (P.le Aldo Moro,
2).
Al dibattito parteciperanno i maggiori esponenti italiani del movimento
Open Source, oltre ad esponenti del mondo politico e della SIAE. Hanno già
confermato la loro partecipazione, in particolare:
- on. Altea (relatore della legge 248/2000)
- Dr. Agoglia (Dirigente servizio stampa e relazioni esterne SIAE)
- Dr. Andrea Monti (avvocato, Associazione ALCEI)
- Ing. Alessandro Rubini (programmatore Open Source)
Il dibattito sarà moderato dal Dr. D. Piro, giornalista di RaiNetNews.
Saranno presenti inoltre le associazioni e i movimenti che in Italia
rappresentano gli sviluppatori e gli appassionati di informatica "libera".
Durante il dibattito si discuterà, con particolare riferimento alla legge
n° 248/2000 che tutela il diritto d'autore, delle caratteristiche che
rendono atipiche le licenze Open Source rispetto alle usuali licenze con
cui viene rilasciato il software commerciale, anche in relazione alle
recenti direttive europee su questo tema.
Questo dibattito segue le iniziative gia' intraprese da altre associazioni
sullo stesso argomento, e puo' rappresentare una prima area di intervento
unito
da parte dei LUG e associazioni operanti nel campo del software libero.
Si tratta di un evento molto importante perche' avremo l'occasione di
rappresentare il punto di vista del software libero di fronte ai
responsabili
diretti del panorama istutuzionale del Paese.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Il comitato organizzatore può essere raggiunto all'indirizzo di posta
elettronica:
dibattito(a)lugroma.org
Con preghiera di diffusione,
Saluti,
-- Marco Presi
_______________________________________________
Lug mailing list
Lug(a)lists.linux.it
http://www.linux.it/mailman/listinfo/lug
S2 ha uppato il file portatile.jpg.
Puoi trovare il file e una sua descrizzione sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sua sezione files.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 62.94.66.233
------------------------------------------------------
S2
--
To shutdown the system type: WIN
--
Official Webmaster of http://www.lugbz.org/
UIN: 75635008
Public PGP key at http://betotal.ikran.net/~s2/s2.asc
-----------------------------------------------------
-----Messaggio originale-----
Da: lug-admin(a)lists.linux.it [mailto:lug-admin@lists.linux.it]Per conto
di Marco Mililotti
Inviato: martedi 10 aprile 2001 0.41
A: lug(a)lists.linux.it; PR(a)softwarelibero.it; info(a)lugroma3.org
Oggetto: Possibile (probabile?)
Ciao a tutti.
Prima di tutto una premessa: se questa lettera non arrivasse alla persona
giusta, vi pregherei inoltrarla alla persona che ritenete responsabile del
vostro LUG. Nel caso conosciate associazione legata al mondo del software
libero o LUG non raggiungibile tramite questo indirizzo, vi sarei grato se
poteste inoltrarla gentilmente alle persone di competenza.
Sempre piu' in Italia (e in altri paesi, naturalmente) la comunita' legata
al
software libero si trova chiamata ad intervenire nei confronti di
inadeguatezze
(vorrei dire arretratezze!) culturali, politiche e economiche che rischiano
di
comprometterne la liberta'. L'attenzione di cui gode sempre piu' Linux (o
GNU/Linux come sarebbe piu' corretto indicare) lo pone e ci pone - in alcuni
casi - al centro dei riflettori; sempre piu' persone e "realta'" (politiche,
economiche) parlano e lavorano in aree legate al software libero. Il piu'
delle
volte praticamente senza capirne nulla (ritengo; ma e' opinione condivisa a
quanto ne so).
I Linux User Group nascono spontaneamente grazie a quella liberta' di
scambio
di idee ed esperienze che e' centrale alla comunita' del software libero.
Sono
una delle poche realta' in grado di interpretare e "usare" questi concetti
nella loro originalita', e per questo di garantire il rispetto dei valori
correlati. Siamo in un periodo in cui e' possibile e desiderabile che tra i
LUG
italiani si rafforzino i contatti, si stimoli lo scambio di esperienze, si
intraprendano iniziative comuni e si lavori all'unisono, specialmente in
quelle
situazioni in cui e' necessario agire a livello non solo locale.
Come ormai sappiamo tutti, un evento su Linux in italia non e' proprio una
novita' al giorno d'oggi. Prossimamente si terra' a Milano, in giugno, il
Linux
Expo organizzato dalla francese Sky-Events (6 [gio], 7 [ve] giugno). Si
tratta
di un evento molto //diverso// e //lontano// dalla realta' in cui si muovono
(o
si dovrebbero muovere) i LUG, in quanto legato ad una filosofia prettamente
commerciale in cui in qualche modo lo spirito e il lavoro derivato dalla
scuola
GNU e FSF viene sfruttato e "venduto". Nonostante cio' e' un'occasione per
molti progetti. Non solo commerciali.
Il LUGRoma, di cui faccio parte, ha la possibilita' di avere uno spazio
espositivo all'interno di quello che, nel Linux Expo, viene definito il
"villaggio Associativo". Questa e' una possibilita' che vale per chiunque
voglia parteciparvi, dei LUG (gratuitamente).
Vorremmo chiedere a //tutti// i LUG e le associazioni legate al mondo del
software libero, di incontrarci in quel di Milano per parlare del nostro
futuro, del futuro del software libero in Italia, degli ideali ad esso
legati,
del futuro dell'attivita' dei LUG. Il momento sembra essere quello buono, e
potremmo sfruttare il contesto del Linux Expo per realizzare un particolare
evento "libero". Libero da pregiudizi economici, libero da condizionamenti
politici. Libero.
Sarebbe veramente un bell'evento, possibile e forse anche probabile. Mi
piacerebbe poter contattare al piu' presto quelle persone e quelle realta'
che
pensano di essere interessate in modo da indirizzare assieme l'evento.
Beninteso: occorrera' valutare le modalita' di realizzazione di tutto cio'
entro lo spazio associativo offertoci, e per questo se ne parlera' - se
vorremo
- con la societa' organizzatrice. Ho gia' dei contatti, e entro questa
settimana dovremmo cercare noi del LUGRoma di dare delle risposte per la
parte
che ci riguarda. Sarebbe pertanto *altamente* auspicabile poter avere da
tutti
voi un //feedback// sull'argomento al piu' presto.
Come membro del LUGRoma voglio evidenziare (se ce ne fosse bisogno) che
questa
non e' una mia iniziativa personale, ma nata da considerazioni di noi tutti.
In attesa di ricevere un riscontro su quanto esposto,
un saluto a tutti quanti.
Marco Mililotti (LUGRoma)
--
---------------------------------------------------------------------------
Peace cannot be kept by force. It can only be achieved by understanding.
Albert Einstein
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Marco Mililotti
email: mililmar(a)lucy.dii.unisi.it
web : http://www.dadacasa.com/yah/
----------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Lug mailing list
Lug(a)lists.linux.it
http://www.linux.it/mailman/listinfo/lug
Ecco una richiesta di collaborazione da un gruppo che si trova a lana!
Che ne dite?
cu pazzo
-------- Original Message --------
Subject: Computerclub im Jux-Lana
Date: 08 Apr 2001 14:56:03 UT
From: mospet(a)dnet.it
Reply-To: mospet(a)dnet.it
To: pohnewein(a)prodata.it
hi,
der patrick hot mir enkre email (\"gruppe in lana\") geben und gsog,
dass es enk komisch vorkemmen isch, dass i kuane ontwort auf meine
unfrogen gekriag hon - des wor ober leider sou. dummerweise hon i nit
gedenkt mi in enkre foren einzuschreiben, sorry. also in lana schaug des
zur zeit so aus:
* mir hoben mit der jugend zusommen a projekt gmocht (damit mer an raum
gratis hoben), so isch der computerclub nit autonom, sondern fun der
jugend obhängig. mir hoben derfiar kuan papierkram zu erledigen!
* der raum isch bereits ausgraumt und wortet lei mer auf die möbel, die
leitung fun der jugend hot gsog mir kriagen a email oder an unruaf bolls
soweit isch --> wia long sell dauert wos i ober nit
* zur zeit hobmer kuan geld ins computer zu kafen --> s jux hot gsog mir
sollen erscht moll selber bor kischtn zusommenbaun und nocher (wenn
olles guat laft) wer mer schaugn obb geld drinn isch fuer a bessere unlog
* mir hoben ober olle por toale derhuam und sellderwegen werden a por
pentium 133 und a p200 ausserschaugen (o.s. isch hauptsächlich linux)
* folls es interesse hob do mitzuhelfen miassets schaugn obs vielleicht
a a por toale aufdertreib
des wor iatz der iatzige stond der dinge. wegen an treffen miasset mer
nou ausmochen, weil i nit woas wenn die mebel kemmen und die
jugendführung zeit hot. die negschten 5 tog bin i nit do, also konn i a
kuane emails beontworten, ober dernouch ollm.
des gonze soll a treffen fu freaks oder de de sell werden wellen sein.
logisch kennen do olle kemmen, ober kurse etc. werden mer kuane mochen,
wenigschtens nou nit!!!
so des wars firn unfong
i hoff af enker interesse
tschüss
ps. an die linuxfreaks: hob es mit rlpr moll wos gmocht, i derricht des
nemlich nit... kannt es mir do weiterhelfen?
thx, wenns wos hob
-----------------------------------------------------
This mail sent through IMP: http://web.horde.org/imp/
To: pohnewein(a)prodata.it
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
|
| Public PGP KEY:http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Immortality -- a fate worse than death.
-- Edgar A. Shoaff