Paolo (BRU) ha uppato il file winfeuerNT.jpg.
Puoi trovare il file e una sua descrizzione sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sua sezione files.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 194.243.175.101
------------------------------------------------------
> Sarà..Io l'ho provato un mese fa..prima installare il Grub
> (che e' l'unico
> loader che lo supporta) e poi Hurd da CVS e non e' che mi ha
> impressionato
> piu' di tanto..sara' tanto piu' moderno, ma ho io miei dubbi
> sul discorso
> efficienza dei microKernel con l'overhead del msg passing tra
> i vari Server.
> L'unica cosa carina del Hurd e' il settrans sull'ftp che ti
> permette di
> vedere un sito ftp come se fosse un file system locale.
> Ma ora anche linux ce l'ha : http://ftpfs.sourceforge.net
La cosa interessante ed il punto di forza di GNU Hurd e' la sua modularita'
e questo sicuramente ne aiuterà lo sviluppo.
Senza nulla togliere al nostro caro ed amato Linux (che tra l'altro fa da
piattaforma di sviluppo a GNU Hurd) mi fa piacere vedere che il progetto GNU
non abbia abbandonato l'idea (partorita nel 1990) di creare un valido kernel
per il sistema operativo GNU.
Schoenen Abend!
Pfiat enk,
Paolo.
Allora vorrei poter eseguire piu di un commando digitando una sola riga
di commando, cioè come nella bash posso fare
#>cd ../../tmp ; ls ; cd -
che sono 3 commandi, cambio directori, faccio un ls, e riturno indietro
in BitchX vorrei, cambiare l'AWAY state e il mio nick
#>/back ; /nick pazzo
qualcuno sa come si fa, ci deve essere una possibilità!
cu pazzo
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
|
| Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confidence is the feeling you have before you understand the situation.
Ecco un ottimo articolo su GNU Hurd (The GNU Hurd is the GNU project's
replacement for the Unix kernel) -->
http://www.ddj.com/articles/2000/0012/0012a/0012a.htm
Ciao,
Paolo.
--
Paolo Dongilli
Freie Universität Bozen
Mustergasse 4 - 39100 Bozen
+39 0471 315222
pdongilli(a)unibz.it
Due link su Debian GNU/Linux:
- Debian GNU/Linux 2.2r3 released:
http://www.debian.org/News/2001/20010417
- Running Linux 2.4.x with Debian GNU/Linux 2.2
http://www.debian.org/News/2001/20010415
Euch wuensche ich einen schoenen Sonntag!
Pfiat enk,
Paolo.
--
Paolo Dongilli
Via Similaun, 42
39100 Bolzano
dongilli(a)dnet.it
Ciao!
Ho installato l'ultima versione di Sylpheed (0.4.64) sperando di avere l'opzione di settare il controllo automatico di nuove mail in arrivo ogni tot di tempo. Da me l'opzione e´ prevista (come gia´ nell'ultima versione) ma non la posso abilitare (checkbox in grigietto). Da te Paolo e´ diverso (ne parlavi all'ultimo incontro), o usi una versione piu´ recente?
Ciao
sepp
--
Josef Astner
C.Battististraße 25/A/22
I-39100 Bozen-Bolzano
ITALY
S2 ha uppato il file redmond.jpg.
Puoi trovare il file e una sua descrizzione sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sua sezione files.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 62.94.66.58
------------------------------------------------------
Hi
qualcuno di voi conosce un programma per la gestione del magazzino di un bar?
dovrebbe girare sotto Windows (sigh!) e non dovrebbe essere una cosa troppo pesante, cioe´ facilino da usare
TIA
sepp
--
Josef Astner
C.Battististraße 25/A/22
I-39100 Bozen-Bolzano
ITALY