Non sò se è un tool valido, l'ho solo visto per caso, forse è
interessante per Guggi!
http://www.slabexchange.org/
byez
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
|
| Public PGP KEY:http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The reason computer chips are so small is computers don't eat much.
Salve a tutti,
ho un problema enorme col HDD sul mio portatile. Forse ricordate che
avevo spedito una mail richiedente aiuto già qualche giorno fà. Poi
pensavo di aver risolto faccendo il mount delle partizioni come ext2
invece del ext3. Ma non sono più tanto convinto della soluzione, perchè
ho continuamente forced cleans a causa d'errori al boot.
Lo porto ben sempre con me, anche la sera in macchina, ma penso che il
freddo lo dovrebbe ben sopportare, no? Avete altre esperienze al riguardo?
Non ho capito dove si possa deattivare lo start up del kjournald,
datoche non ho più alcun ext3. Ma non sò se cambiare dinuovo a ext3 o se
togliere il kjournald. E spero che non faccia casini il kjournald.
Poi il modulo ext3 rimane in use da jbd, che a sua volto è in use, ma
non so da chi!?
Spesso gnome e specialmente nautilus mi da problemi alla partenza, non
parte in pratica, e penso sia a causa degli errori nel fs. Al momento
nessun gnome app mi funziona più :( segmentation fault, ma puo darsi che
dopo il prossimo reboot funzioni dinuovo. Sono leteralmente disperato.
Uso la RH7.2 con la XIMIAN.
badblocks mi dà dei blocchi, penso siano quelli danneggiati, ma non so
come si potrebbe fare un fix, o marcarli come non da usare, non sono
molti i blocchi danneggiati. Poi qualcuno sa se si possa usare badblocks
anche su partizioni senza ext2, cioè fat, swap, ...?
Per ulteriori informazioni sul sistema e per qli outputs quardate
l'attachment!
diperatamente in ricerca d'aiuto
Patrick
--
+-----------------------------------------------------------------------
| Save software competition, use Linux and Java!
|
| Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol!
|
| Public PGP KEY:http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The reason computer chips are so small is computers don't eat much.
//////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# fdisk /dev/hda
Festplatte /dev/hda: 255 Köpfe, 63 Sektoren, 3648 Zylinder
Einheiten: Zylinder mit 16065 * 512 Bytes
Gerät boot. Anfang Ende Blöcke Id Dateisystemtyp
/dev/hda1 * 1 392 3148708+ c Win95 FAT32 (LBA)
/dev/hda2 393 427 281137+ 84 OS/2 verst. C:-Lw.
/dev/hda3 428 433 48195 83 Linux
/dev/hda4 434 3648 25824487+ f Win95 Erw. (LBA)
/dev/hda5 434 1738 10482381 83 Linux
/dev/hda6 1739 1803 522081 82 Linux Swap
/dev/hda7 1804 3648 14819931 83 Linux
//////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# badblocks /dev/hda5
10482380
/////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# badblocks /dev/hda7
14819928
14819929
14819930
////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# cat /etc/fstab
LABEL=/ / ext2 defaults 1 1
LABEL=/boot /boot ext2 defaults 1 2
none /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
LABEL=/home /home ext2 defaults 1 2
/dev/hda1 /mnt/win vfat defaults 0 0
none /proc proc defaults 0 0
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,kudzu,ro 0
0
///////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 11
model name : Intel(R) Pentium(R) III Mobile CPU 1000MHz
stepping : 1
cpu MHz : 730.911
cache size : 512 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 mmx fxsr sse
bogomips : 1458.17
/////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# hdparm -i /dev/hda
/dev/hda:
Model=HITACHI_DK23CA-30, FwRev=00H0A0G1, SerialNo=11BPWF
Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=36477, SectSize=579, ECCbytes=4
BuffType=DualPortCache, BuffSize=2048kB, MaxMultSect=16, MultSect=16
CurCHS=16383/16/63, CurSects=-66060037, LBA=yes, LBAsects=58605120
IORDY=yes, tPIO={min:400,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: sdma0 sdma1 sdma2 mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 *udma5
AdvancedPM=yes: mode=0x80 (128)
Drive Supports : ATA/ATAPI-5 T13 1321D revision 3 : ATA-1 ATA-2 ATA-3 ATA-4 ATA-5
/////////////////////////////////////////////////////
[root@inspiron root]# lsmod
Module Size Used by
ide-cd 27072 0 (autoclean)
cdrom 28512 0 (autoclean) [ide-cd]
ds 7056 2
yenta_socket 9488 2
pcmcia_core 41600 0 [ds yenta_socket]
autofs 11520 0 (autoclean) (unused)
eepro100 17664 1
ipchains 39200 0
nls_iso8859-1 2832 1 (autoclean)
nls_cp437 4352 1 (autoclean)
vfat 9584 1 (autoclean)
fat 32384 0 (autoclean) [vfat]
usb-uhci 21536 0 (unused)
usbcore 51712 1 [usb-uhci]
ext3 64624 1
jbd 40992 1 [ext3]
Ciao Giovanni!
Benvenuto al LUGBZ e grazie per la presentazione che hai fatto.
Sono sempre poche le persone che dopo essersi iscritte alla ML inviano
alcune righe di presentazione. Almeno la prima volta che verrai al nostro
consueto incontro se sentiro' una persona che "ea parla col cinese in
Venessian disendo che xe pasa' par de ea par catar quei del LUGBZ" capiro'
immediatamente che sarai tu Giovanni ;)
Speriamo che ci si possa conoscere di persona sabato al LinuxDay.
Buona giornata!
Paolo.
> -----Original Message-----
> From: lugbz-list-admin(a)lugbz.org [mailto:lugbz-list-admin@lugbz.org]On
> Behalf Of Giovanni Bortolozzo
> Sent: Dienstag, 27. November 2001 09:00
> To: lugbz-list(a)lugbz.org
> Subject: [Lugbz-list] Presentazione
>
>
>
> Salve a tutti.
>
> Mi chiamo Giovanni Bortolozzo, sono un veneziano trapiantato in Alto
> Adige (a Bressanone) per motivi di lavoro da circa un anno... quindi
> piano con il tedesco! (anche perche' faccio si' un corso, ma non ho
> tempo per studiare :(
>
> Comunque, uso Linux da tanto (sara' stato il '92 o il '93 se
> non sbaglio
> i conti, boh c'era ancora la SLS) e sin da allora faccio
> parte del Pluto
> (studiavo a Padova dove e' nato e quindi e' stato facile)...
> ad un certo
> punto mi hanno pure "incastrato" a coordinare il progetto di
> traduzione
> degli HOWTO (quindi forse e' per questo che il mio nome puo' esservi
> noto, ma forse no e comunque non importa!). Ho coordinato il progetto
> per diversi anni, poi e' finita l'universita', e' cominciato
> il lavoro e
> misteriosamente contemporaneamente e' scomparso il tempo
> libero e quindi
> ho dovuto mollare.
>
> Bando alle ciance, visto che siete il Lug piu' vicino qualche sera mi
> piacerebbe partecipare a qualcuna delle vostre riunioni.
> Purtroppo non
> potro' essere un frequentatore assiduo, ma trasferte e neve (son pur
> sempre un Veneziano) permettendo cerchero' di esserci il piu'
> possibile.
>
> A presto.
>
> Giova
>
>
>
>
> _______________________________________________
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUGBZ is pcn.it-powered
>
Salve a tutti.
Mi chiamo Giovanni Bortolozzo, sono un veneziano trapiantato in Alto
Adige (a Bressanone) per motivi di lavoro da circa un anno... quindi
piano con il tedesco! (anche perche' faccio si' un corso, ma non ho
tempo per studiare :(
Comunque, uso Linux da tanto (sara' stato il '92 o il '93 se non sbaglio
i conti, boh c'era ancora la SLS) e sin da allora faccio parte del Pluto
(studiavo a Padova dove e' nato e quindi e' stato facile)... ad un certo
punto mi hanno pure "incastrato" a coordinare il progetto di traduzione
degli HOWTO (quindi forse e' per questo che il mio nome puo' esservi
noto, ma forse no e comunque non importa!). Ho coordinato il progetto
per diversi anni, poi e' finita l'universita', e' cominciato il lavoro e
misteriosamente contemporaneamente e' scomparso il tempo libero e quindi
ho dovuto mollare.
Bando alle ciance, visto che siete il Lug piu' vicino qualche sera mi
piacerebbe partecipare a qualcuna delle vostre riunioni. Purtroppo non
potro' essere un frequentatore assiduo, ma trasferte e neve (son pur
sempre un Veneziano) permettendo cerchero' di esserci il piu' possibile.
A presto.
Giova
Giovanni ha richiesto di essere iscritto al LUG-BZ.
Puoi trovare il suoi dati sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sezione membri.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 217.57.3.164
------------------------------------------------------
Complimenti per il banner Raphael!
Che ne dite se aggiungiamo anche la data del LinuxDay al banner? Così appare
chiaramente nelle foto e nelle riprese che si faranno.
Paolo.
> -----Original Message-----
> From: lugbz-list-admin(a)lugbz.org [mailto:lugbz-list-admin@lugbz.org]On
> Behalf Of Raphael Vallazza
> Sent: Montag, 26. November 2001 00:41
> To: LUGBZ Mailinglist
> Subject: Re: [Lugbz-list] banner per linuxday
>
>
> ok, ho cambiato il banner.
>
> raf
>
> Am Son, 2001-11-25 um 23.03 schrieb Karl Lunger:
> > Bello! Posso fare una proposta: Riesci a dare piu' peso
> alla nostra URL?
> >
> > Karl
> >
> > Raphael Vallazza wrote:
> >
> > > ho provato a fare un banner per il linuxday.
> > >
> > > potete trovarlo qui:
> > > http://www.lugbz.org/nuke/linuxday/banner/linux_day.jpg
> (formato jpg)
> > > http://www.lugbz.org/nuke/linuxday/banner/linux_day.xcf
> (formato gimp)
> > >
> > > attenzione la risoluzione è molto alta ;)
> > >
> > > ciao, raf
> > >
> > > _______________________________________________
> > > https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> > > LUGBZ is pcn.it-powered
> >
> > --
> > .-.
> > /v\ L I N U X
> > // \\ >Phear the Penguin<
> > /( )\
> > ^^-^^
> > karl(a)lunger.org
> >
> >
> > _______________________________________________
> > https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> > LUGBZ is pcn.it-powered
>
>
> _______________________________________________
> https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list
> LUGBZ is pcn.it-powered
>
Fabio ha richiesto di essere iscritto al LUG-BZ.
Puoi trovare il suoi dati sul sito del LUG-BZ (www.lugbz.org) nella sezione membri.
------------------------------------------------------
Remote-IP: 213.21.136.146
------------------------------------------------------
Hi pinguini,
un link per tutti i che usano debian e vorebbero "parlare" in Euro:
http://www.debian.org/doc/manuals/debian-euro-support/
by e buon weekend
sepp
--
Trouble with Windows? Reboot!
Trouble with Unix? Be root!
Josef Astner
C.Battististraße 25/A/22
I-39100 Bozen-Bolzano
ITALY